Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Inferno: Deliri e Sospiri
Data: 21/2/2005 20.51.46
Visite: 75



Che nn è l'ultimo film di Dario Argento ma il mio resoconto del concerto live dei Daemonia.

Venerdì sera, ore 22:00 circa, Armando e due suoi amici stanno sotto casa mia ad aspettarmi.
Destinazione della serata un noto Pub Casertano.
Scopo primario:
ascoltare e godere del "live concert" di Claudio Simonetti con il suo nuovo gruppo i Daemonia.

I Daemonia di Claudio Simonetti sono riusciti in meno di tre anni a sostituire nel cuore di tutti i fan dell'horror-rock sound gli ormai mitologici Goblin, definitivamente sciolti dopo la brevissima riunione per la colonna sonora di "Non Ho Sonno".

Federico Amorosi al basso, Bruno Previtali alla chitarra, Titta Tani alla batteria e Claudio Simonetti alle tastiere hanno unito i loro virtuosistici talenti proprio per regalare, con l'impatto sonoro di una vera, granitica rock-band, agli appassionati di spaghetti thrilling sparsi per il pianeta nuove composizioni "in tema", ma soprattutto gli splendidi brani partoriti, per oltre un quarto di secolo, dalla fertilissima collaborazione di Simonetti & soci con il mai troppo osannato Dario Argento.

Arrivati al locale siamo già tutti un pò eccitati per l'evento.
Io perchè noto e dichiarato fan sfegatato del Maestro Argento (vi basti sapere che tutta la mia passione per il cinema nasce proprio dai suoi "Profondo Rosso" e "Suspiria").

Indi Venerdì sera la felicità di potere ascoltare dal vivo quel visionario e geniale creatore di tante e tante colonne sonore, che mi hanno fatto "terrorizzare" e "sognare", era incontenibile.

Lo stesso dicasi per l'amico Armando, risaputo amante ed esperto di Cinema nonchè collezionista di colonne sonore (nerd di sfaccimma).

E per finire la stessa gioia traspariva dal sorriso di uno dei due amici di Armando.
Un'amante e conoscente di Dario.
Un esperto del suo cinema a tal punto da aver pubblicato anche un libro su di lui.

Naturalmente nn mi sono lasciato sfuggire l'occasione per discettare allegramente di Dario Argento, dei suoi film, delle colonne sonore di Simonetti...e di cinema in generale.

Insomma quella sera a quel tavolo finalmente si è è potuto parlare di un certo cinema con gente che lo apprezza e lo ama, con gente esperta che quando inizia a parlare di certi argomenti accende quella strana ma bella luce particolare negli occhi.

Cmq sia prima di mangiare qualcosa scatta la rivelazione:

L'amico di Armando (quello del libro di Dario) conosce e si tiene in contatto anche con Claudio Simonetti.

Da cosa nasce cosa e in due minuti ci troviamo insieme a Claudio e i Daemonia.

A questo punto credo che sia meglio che parli una foto.



Quello col pass al collo è il mitico Simonetti in panza e ossa.
Alla vostra sinistra c'è il mitico Armando in posa nerd con le cover dei CD dei Goblin in bell mostra.
Alla vs sinistra ci sono io in posa neomelodica.


Ovviamente da nerd incallito adesso ho anche l'ultimo CD dei Daemonia firmato dal Maestro...
un vero pezzo da collezione.

Dopo di noi si scatena l'inferno.

Tutti riconoscono Claudio e lo accerchiano per autografi e fotine varie.

Noi lasciamo spazio agli zappielli e ai metallari e ci rechiamo al ns tavolo per metterci in forze per il concerto.

Dopo una 30 minuti, con il locale ormai quasi pieno, inziano i giochi di luce ed entrano i Daemonia e Claudio Simonetti.



Il concerto si apre con "Demon", tratto dal film "Demoni", di Lamberto Bava, che serve subito a confermare le aspettative dei metallari accorsi alla serata.

Si prosegue con il main theme di "Halloween", omaggio a John Carpenter, che Claudio ricorda non solo come un grande regista horror, ma anche come un ottimo compositore di colonne sonore dei suoi stessi film.

Segue subito "Tabular Bells", il famoso tema dell'Esorcista.
La serata si scalda lentamente.
Armando incomincia a scattare foto su foto con la sua digitale.



I metallari presenti nel locale incominciano a
muovere la testa sempre di più.
Io con aria sognatrice fisso il palco estasiato.
E poi finalmente l'arravotamento generale.

Entra "Mater Tenebrarum" (che potete apprezzare in sottofondo nella prima parte del file flash che vi sta accompagnando nella lettura di questo thread) direttamente dal film "Inferno".

Io inizio a sbattermi sano, sano.
Armando agita la testa come un ossesso chiavandosi i paccheri sul ginocchio per mantenere il tempo.
Basta poco e iniziamo a cantare in Latino.

I metallari che simulano di suonare con le mani chitarre e bassi mentre sbattono testa e capelli alla "Sadako" si girano verso di noi.

Io ne guardo sott'occhio qualcuno e simulando la chitarrina metal con le mani continuo a cantare in latino facendo l'aria del saputello.

"Mater sospiriorum, lacrimarum, tenebrarum...
domine, domine, dominarum...
lacrimas, lacrimaruuuummmmmmmmmmmmm..."

Gruppo Nerd - Gruppo Metallari 1 - 0

Pigliate e portate a casa afangullll.

Con piacere noto che sotto iniziano a pogare alla grande...e la baldoria prosegue.



Gruppo Nerd - Gruppo Metallari 1 - 1

Insomma se Armando e l'amico cadevano in mezzo alla pista credo che nn si sarebbero rialzati facilmete.

Il concerto prosegue con "Tenebre", i Daemonia ci deliziano del celebre stacchetto molto atteso e "Tenebre" parte con la voce iniziale di Argento come nel film omonimo.
Assolutamente magistrale questa nuova versione, un pugno nello stomaco che spiazza chi era abituato all'originale.



E' il turno di "Opera" con la splendida voce della soprano "Elena Berera" ma soprattutto con un grande assolo live del chitarrista del gruppo che è davvero uno con le palle sotto.

Poi nn ricordo precisamente in che sequenza, perchè troppo gasato, Claudio presenta la potentissima, forse anche migliore della versione studio, "Suspiria" e a seguire "Phenomena" che sfoggia un altro bellissimo assolo di chitarra.



Si suona anche il moderno con i main theme di "Non Ho Sonno" (con omaggio ai Goblin) e de "Il Cartaio", che accontentano anche i fan più giovani di Argento.

Si torna alla colonna sonora classica con "L'Alba dei morti viventi", direttamete da Zombi di Romero.
Armando lascia perdere la macchina digitale e incomincia a camminare sul soppalco come uno Zombi.
Testa piegata a sinistra e piede strascicato con camminata lenta e inesorabile.
Io mi gaso e lo seguo a ruota.
I metallari che continuano a sbattere testa e capelli lunghi ci guardano nuovamente stupiti.

Gruppo Nerd - Gruppo Metallari 2 - 1

Arriva anche un bel momento malinconico con Claudio che dedica un riarrangiamento di "Gamma" vecchia colonna sonora di un telefilm composta dal padre Enrico.
In quel momento mi calmo un pò e mi lascio trasportare dalla malinconia e dalla bellezza di quella musica che poi diverrà il mio tormentone del momento (lo potete ascoltare nella seconda parte del file flash allegato).
Stupenda la musica per il thrilling televisivo "Gamma" di Enrico Simonetti (all'epoca eseguita dai Goblin) con una magica atmosfera tra melodia e sinfonia, che ci libera un attimo da tutte le nebbie dei fantasmi.



E si giunge purtroppo al trittico finale, quello più coinvolgente e atteso.

Attacca "School At Night", la nenia infantile di "Profondo Rosso", scandita a gran voce dal pubblico.

I cori si alzano al cielo...

"lalalala lalalalalalalallà, lallallallalalà, lalalalalalà..."

Si passa velocemente a "Mad Puppet" con un grande battimani iniziale dei fans e finale del pezzo con un delirante assolo-batteria di Titta Tani.



E conclude il tutto il gran finale con la mitica "Profondo Rosso" eseguita nel tripudio generale.

Paura e delirio al concerto, la chitarra distorta introduce il riarrangiamento dei Demonia di "Profondo Rosso"...
nn si capisce più niente.

Simonetti e i Daemonia salutano il pubblico tra gli applausi, ma solo per poco.

C'è infatti anche il tempo per il bis e per ripetere qualche altro pezzo per la gioia di tutti.

Sul finale c'è anche il tempo per un pò di citazionismo e autocitazionismo e il gruppo nerd fa il verso a Profondo Rosso e alla mitica sequenza dell'assassino riflesso nello specchio.



Gruppo Nerd - Gruppo Metallari 3 - 1

Partita finita, vincono i nerd ovviamente.

Finito il concerto, ritorno contento a casa e continuo ad ascoltare fino a tarda notte la bellissima versione studio di "Gamma" continuando a sognare.


Insomma grazie Claudio, grazie Goblin, grazie Keith Emerson, grazie Ennio Morricone e grazie Daemonia (ma grazie anche a Dario Argento ovviamente), grazie per tutti gli "incubi" e i "sogni" musicali che ci avete regalato e che ci continuerete a regalare per sempre, perchè nessuno potrà mai cancellare dall'immaginario collettivo di mezzo mondo quei grandi pezzi che sono "Profondo Rosso", "Suspiria", "Inferno", "Phenomena" e tutti gli altri, che sono legati indivisibilmente agli omonimi film.



W Claudio Simonetti, W i Daemonia e buona paura a tutti!




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Inferno: Deliri e Sospiri   21/2/2005 20.51.46 (74 visite)   NEVERLAND
   re:Inferno: Deliri e Sospiri   21/2/2005 20.53.10 (15 visite)   PeGgiORe
      re:x PeGgiORe   21/2/2005 20.59.53 (11 visite)   NEVERLAND
   MARIO...   21/2/2005 20.55.8 (12 visite)   URANYA
      re:x Lisa...   21/2/2005 21.1.18 (6 visite)   NEVERLAND
         re:x Lisa...   21/2/2005 21.2.54 (6 visite)   URANYA (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata