Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Cinema e Fumetto A Napoli...
Data: 25/2/2005 13.31.12
Visite: 122

...ovvero ritorna il Comicon!



FUMETTI E ANIMAZIONE DAL GIAPPONE E DALLA COREA ALLA 7ma EDIZIONE DI "NAPOLI COMICON"



Forte degli oltre 17 mila visitatori dello scorso anno, la settima edizione del Comicon, Salone Internazionale del Fumetto e dell'Animazione di Napoli (Castel Sant'Elmo), si svolgerà dal 4 al 6 marzo 2005 e avrà per tema il Fumetto e l'Animazione di Giappone e Corea.
Per la qualità e la quantità dei suoi eventi si candida come un appuntamento imperdibile per i fan di tutta Europa.

Proseguendo il viaggio attraverso le scuole fumettistiche dei più diversi paesi, quest'anno l'obiettivo è puntato su quelli che più hanno influenzato lo stile, la moda e i gusti dei giovani lettori negli ultimi anni.

IL PROGRAMMA – LE MOSTRE:

Giunto alla sua settima edizione, il Salone Napoli COMICON conferma le caratteristiche che lo hanno reso unico, a cominciare dalla sede magnifica del Castel Sant'Elmo.
Sotto i riflettori, questa volta ci sono il Giappone e la Corea del Sud, con mostre dedicate a elementi e personaggi chiave dell'universo dei Manga e del Manhwa.
Una sezione è dedicata ai cosiddetti "Robottoni", personaggi venerati sin dagli anni '70 (per tutti basti ricordare Mazinga, Goldrake, Daitarn III, Jeeg Robot);
un'altra si concentra sul notissimo ladro romantico Lupin III e sulle sue interpretazioni italiane.
Grande spazio avrà anche la produzione degli autori coreani, protagonisti assoluti della nuova onda di fumetto asiatico che sta entusiasmando l'Europa.

MOSTRA MECHA & ROBOT:

Fenomenologia dei giganti di ferro.
La colonna portante della sezione espositiva dedicata al Giappone sarà incentrata sulla figura del Robot, in particolare dei robot giganti protagonisti indimenticabili del nostro recente passato catodico. Inevitabile quindi il tributo al grandissimo Go NAGAI, autore prolifico e noto in tutto il mondo grazie ai suoi personaggi oramai impressi nella memoria storica di almeno tre generazioni.
Disegnatore completo, ma come spesso avviene in Giappone, più famoso ancora per le sue animazioni, Nagai è "responsabile" di quell'invasione di fantascienza animata che riempì i palinsesti delle Tv europee negli anni '70 ed '80, con cartoni animati storici quali Atlas Ufo Robot, Mazinga Z e Jeeg Robot d'Acciaio;
ma la mostra si dipanerà anche al di là degli eroi nagaiani, abbracciando tutta l'avvincente schiera di personaggi meccanici, da Astroboy a Danguard, da Daitarn III a Neon Genesis Evangelion, svelandone segreti e retroscena in un percorso scenografico che ne ripercorrerà le atmosfere e le caratteristiche, dal mecha-design alla componente umana (il pilota). COMICON, in collaborazione con Star Comics, ha poi deciso di invitare due prestigiosi autori giapponesi, Haruhiko MIKIMOTO e Hiroyuki KITAZUME, a più riprese artefici del rivoluzionario Gundam, una delle serie più amate e studiate dai manga-fans di tutto il mondo, creata da Yoshiyuki TOMINO ispirandosi al romanzo "Fanteria dello spazio" di Heinlein e la prima ad aver inteso il robot come macchina da guerra prodotta in serie, il Mecha appunto.
La presenza dei due disegnatori darà lustro al Salone ed arricchirà di alcune tavole originali, da sempre caratteristica delle esposizioni napoletane, la mostra robotica già succulenta per il notevole impatto scenico.

MOSTRA LUPIN III: MILLENNIUM:

La presenza del grande autore Shinichi HIROMOTO, in collaborazione con Kappa Edizioni, sarà il punto centrale attorno al quale si dipanerà l'omaggio a Lupin III, amatissima canaglia dal cuore tenero, abilissimo ladro gentiluomo e donnaiolo creato per i fumetti da Monkey PUNCH come probabile discendente di quell'Arsène Lupin creatura letteraria di Maurice Leblanc, e protagonista anche di tante smaliziate serie animate in compagnia dell'infallibile pistolero Jigen e dell’inarrestabile samurai Goemon (senza scordare la fatale Fujiko e lo sfortunatissimo Ispettore Zenigata).
HIROMOTO, la cui attività è già ben nota al pubblico nostrano per opere quali "Sex Machine" e "Fortified School", è oggi l'artista pronto a prendere il testimone delle storie di Lupin III per il mercato italiano, e porterà a Napoli alcune tavole originali del prossimo episodio, avvenimento di per sé già eccezionale data la nota diffidenza degli autori nipponici a mostrarle.
Verranno contemporaneamente mostrate anche le tavole originali della serie "Lupin III: Millennium", pubblicata da Kappa, e ormai giunta all'ottavo episodio, che ha visto popolari autori italiani cimentarsi con il trio di simpatici furfanti nipponici.

IL PROGRAMMA - GLI OSPITI:

Molti saranno, quindi, gli ospiti internazionali presenti a Napoli:
autori nipponici, come i già citati HIROMOTO, Mikimoto, Kitazume, ma anche dell'autrice Keiko ICHIGUCHI, alcuni grandi artisti coreani ed anche una folta presenza di "occidentali", come ormai da tradizione del Salone partenopeo.
Oltre a quella del già citato Sergio TOPPI, sono confermate le presenze di molti autori in forza alla Kappa Edizioni, quali Massimiliano DE GIOVANNI, Andrea BARICORDI, ed altri interpreti delle avventure "italiane" di Lupin, quali Sara COLAONE e Gianmaria LIANI.
Legate al tema dell'anno anche le presenze di Vanna VINCI e Stefano TAMIAZZO.
Vorremmo rimarcare la presenza a Napoli di autori italiani che presenteranno le loro ultime pubblicazioni: parliamo soprattutto di IGORT, ma anche di Gabriella GIANDELLI e di GIPI.
Di grande rilievo la presenza di altri autori italiani ed europei: BARU, Tito FARACI (che annuncia la prima miniserie edita dalla Sergio Bonelli Editore), Corrado Mastantuono, Alexander Zograf, Gradimjr SMUDJA, due esponenti del gruppo WU MING, onofrio CATACCHIO, Sandrone DAZIERI, il gruppo di autori della INNOCENT VICTIM capitanati da Giuseppe CAMUNCOLI, , la particolare presenza del regista Mario MONICELLI in qualità di scrittore e molti altri tra giovani talenti del nuovo panorama fumettistico italiano.
Particolare la presenza del cantante Alessio CARATURO, celebre per la rivisitazione della celebre sigla di un serial animato giapponese, e che interviene per la nuova casa Tunuè.
Parteciperanno ad incontri inoltre Fabrizio MAZZOTTA e Fabrizio MARGARIA.
Ma tantissimi saranno inoltre soprattutto i giovani e talentuosi autori italiani, da Andrea BRUNO a Davide CATANIA, da MENOTTI ai fratelli MATTIOLI.

INCONTRI E SEMINARI:

Una costante d'alta qualità al Salone napoletano sono le numerose tavole rotonde e dibattiti; Importantissima è la nascente collaborazione con l'Università degli studi di Roma "La Sapienza", dove con qualche giorno di anticipo si svolgerà un seminario con gli autori giapponesi che transitano in Italia oltre ad importanti figure accademiche del mondo degli studi orientali.
Altri incontri e dibattiti sono previsti all'Accademia delle Belle Arti con Toppi, alla Feltrinelli con Ichiguchi e alcune sue tavole, ed alla FNAC con Vanna Vinci.
Ovviamente nutrita sarà poi la tre giorni di incontri al Castello, dove sarà possibile incontrare gli autori, conoscere le novità editoriali delle case editrici, oltre a seguire dibattiti tematici sulla nona arte nippo-coreana.

CINEMA DAL VERO E ANIMAZIONE – RISCOPERTE E ANTEPRIME:

Quest'anno, uno dei piatti forti della manifestazione sarà l'Animazione ed il Cinema, che si occuperà di mostrare i progressi del settore dei due paesi in esame, così come si potranno gustare in anteprima alcune novità cinematografiche, oltre allo spazio per rassegne di storiche serie d'animazione e di importanti lungometraggi del passato (in particolare, ovviamente, i film di Go Nagai).
Avrà pari spazio l'emergente cinema d'animazione Coreano, vincitore di numerosi premi nei maggiori festival internazionali.
Per la gioia dei patiti della Settima Arte e forti dell'imponente Auditorium del Castel Sant'Elmo, da noi attrezzato per una visione di alta qualità, quest'anno nutrita sarà la presenza di pellicole proiettate, da anteprime a omaggi tematici.
Certe sono le anteprime nazionali di due attesi film:
- ROBOTS, prossimo blockbuster in uscita a fine marzo nelle sale per la 20th Century Fox, una storia fanta-ambientalista dai creatori de "L'Era Glaciale" per la regia di Chris Wedge;
-BLUEBERRY, il live-action tratto dall'omonimo fumetto di Moebius/Giraud, un western poetico con protagonista Vincent Cassel per la regia di Jan Kounen, anch'esso in uscita post-COMICON con distribuzione Revolver.
Ben tre le pellicole coreane proiettate all'interno del Salone, con l'aiuto del Seoul Animation Center (www.ani.seoul.kr), che daranno così conto degli enormi progressi testimoniati dal settore Cinema ed Animazione del paese asiatico, vincitore negli ultimi anni di numerosi premi nei migliori festival del mondo.
Oltre le confermate collaborazioni con realtà produttive del mondo del cinema e dell'animazione, quali Shin Vision, Yamato, Dynit, la De Agostini Video, che proporranno alcune novità per la stagione prossima, sarà ancora la consolidata alleanza col Canale tematico Jimmy che porterà a COMICON l'esperienza di un canale satellitare specializzato in serie animate (giapponesi e non) "d'autore".
Ma moltre altre sono le collaborazioni, con l'ArciMovie, con la Dolmen HV
E dopo il successo della prima edizione, partirà il secondo "e-magination" dedicato agli amanti dell’animazione in Flash.

IL PROGRAMMA – GLI EVENTI:

Tante mostre ed eventi collaterali caratterizzeranno il Salone ed il rapporto con Napoli;
esposizione esterne al Castello si avranno in più punti della città;
segnaliamo una mostra di tavole originali di Keiko ICHIGUCHI alla Feltrinelli di Napoli, alcune illustrazioni al ristorante "Umberto", nel solco di una lunga tradizione;
alcune tavole originali del fumetto Hellbazer di Giuseppe Camuncoli e Pasquale Ruggiero accompagneranno il film Constantine nelle sale del Warner Villane;
altre mostre prodotte da COMMICON sono previste all'Aeroporto di Napoli, con la Gesac e presso Fonoteca
Per quest'anno sono previsti anche appuntamenti legati a vari aspetti della cultura asiatica, con particolare riferimento al fenomeno del CosPlay, che vede i fans impegnati nell'avvicinarsi, nel vestito ma anche nell'interpretazione, al proprio personaggio preferito;
per loro ecco un concorso ed una sfilata al Salone.
Ed una nuova importantissima finestra si aprirà a COMICON sul mondo dei giochi di ruolo, di carte e similia.
Verrà presentato, con una sessione di gioco esemplificativa, un nuovo grande evento che si terrà a Napoli nei mesi prossimi, sotto l'egida di COMICON, che prenderà il nome di PLAY con cui COMICON intende rispondere alla sempre crescente domanda di appassionati di questo settore.

LA MOSTRA MERCATO

Non è da sottovalutare la presenza del miglior e selezionato mercato editoriale e delle sue anteprime, con da quest'anno anche una forte rappresentanza estera
A fianco delle mostre e dei convegni che interessano gli appassionati, nell'area mercato sono presenti gli stand espositivi delle maggiori case editrici e librerie specializzate, nonché degli antiquari del fumetto, per la gioia dei collezionisti, dei lettori (abituali e occasionali) e dei più giovani, che vi troveranno i loro beniamini nei fumetti, nelle videocassette o nei gadgets.

CASTEL SANT'ELMO è in Via Tito Angelini, 20 - Napoli

ORARI:
venerdi 4 e domenica 6: 10.00_20.00
sabato 5: 10.00_22.00

INGRESSO:
intero: € 6,00
libero: bambini under 5
ridotto: € 5,00 (bambini dai 5 ai 10 anni, anziani over 65)


Fonte:
http://www.comicon.it/default.htm



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Cinema e Fumetto A Napoli...   25/2/2005 13.31.12 (121 visite)   NEVERLAND
   re:Cinema e Fumetto A Napoli...   25/2/2005 13.33.10 (21 visite)   Coatlicue
      non posso mancare   25/2/2005 14.42.24 (15 visite)   Viola' (ultimo)
   re:Cinema e Fumetto A Napoli...   25/2/2005 13.33.45 (19 visite)   Imma_86
   re:Cinema e Fumetto A Napoli...   25/2/2005 13.43.14 (21 visite)   ?Se7eN?
      re:Cinema e Fumetto A Napoli...   25/2/2005 13.45.3 (19 visite)   NEVERLAND
         re:Cinema e Fumetto A Napoli...   25/2/2005 13.47.49 (18 visite)   ?Se7eN?
   re:Cinema e Fumetto A Napoli...   25/2/2005 13.53.23 (14 visite)   Imma_86

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/02/2005
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata