Nick: Corum Oggetto: Bostik, il tuo problema.. Data: 21/1/2003 10.41.10 Visite: 2
... è che ti occupi di cronaca. Sei un cronista. La squallida e fredda realtà ha permeato ogni tua cellula, ogni tuo atomo. Uno come te pensa: "Ma che cazzo lo portano a fare l'anello fin nel culo del Monte Fato? Non fanno prima a squagliarlo in un barile di acido, come ogni camorrista che voglia disfarsi di un elemento di disturbo?" Non sai immaginare. Non sai sognare. L'unica poesia che conosci è quella della cronaca. Per immaginare bisogna saper CREARE qualcosa dal nulla, e non limitarsi a riportare, in bello stile, eventi che accadono da loro, tutt'intorno. La sintesi appartiene al giornalismo. L'arte ha varie forme ed è tutta un'altra cosa. La letteratura fantasy è un'arte. Nessun appassionato si permetterebbe di discutere di fronte ad una saga di 3, 4, 5 o 7 volumi. Hai studiato l'Odissea a scuola, vero? Epica, così la chiamavano. Beh, caro il mio Bostik, nel caso non te ne fossi accorto, la letteratura fantasy (e fantascientifica) non è altro che epica contemporanea. Certo, vogliamo paragonare Tolkien a Omero? Il nuovo contro i classici? Eh no! Nun se pò fà! Perché la cultura è cultura, e si divide in serie A e B! I film della saga si pongono l'obiettivo di ricreare perfettamente i dettagli e le minuzie che fanno di un racconto un'opera d'arte. Per i non appassionati sono delle perdite di tempo. Per gli amanti della fantasy sono linfa vitale e fanno la differenza tra un racconto ed un'opera. L'universo Tolkeniano è vasto, immenso, coerente. Ci sono anni ed anni di creativa passione dietro "quelle fronne e quelle bacchette magiche". Nel caso specifico, sei un incompetente che parla a vanvera. Se solo avessi letto Il Silmarillon... Ma tu ti annoi.. preferisci sapere di incidenti a catena, cape di morte "A Plebiscito" e sgarri della destra per poterti accanire a piacimento. Chiudi gli occhi (ogni tanto anche la bocca), e impara a sognare. Educa la tua mente a farlo, così farai a meno dell'erba che ami fumare. Corum. |