Nick: Bostik` Oggetto: LaStronzataDellaMemoria Data: 28/1/2003 4.10.31 Visite: 16
Ho letto Primo Levi. Ho letto Anna Frank. Ho letto Simon Whiesenthal, ho letto Hannah Arendth, Mein Khampf, i diari di Mengele, quelli di Perlasca. Da quando avevo 15 anni (ora ne ho 10 in più), acquisto, mi faccio prestare libri sull'Olocausto o Shoah, o sterminio che dir si voglia. Onestamente? Mi sono rotto il cazzo. Centinaia di parole I N U T I L I per descrivere cio' che è stato. Da una parte il revisionismio che vorrebbe ora magari vedere "in segno di pace" partigiani, ebrei e ex nazisti che si tengono per mano. Penso che se ci sia qualcuno da odiare, ancora oggi, sono i nazifascisti (anche quelli di Forza Nuova, in versione moderna, tutta Casa-Chiesa-Internet e spranghe). Ma da quando c'è questa giornata della Memoria vedo lo sport di ricodare... E l'avversione naturale per cose così importanti viste in tv in bocca chesso' a Maria De Filippi o Alba Parietti o ad esempio quissù a gente il cui pensiero non vale un mio schizzo di piscio, mi fa davvero ribrezzo. Aggiat pacienz, a questo punto, pur di rovinare il quadretto, saro' bastian contrario: I veri nazisti di ora sono gli Ebrei di Israele che per mano del boia Sharon trucidano un popolo con tremende rappresaglie ad una legittima rivendicazione di Terra e Libertà (citare Ken Loach non è mai stato così facile!). Fatto salvo per i Sopravvissuti, gli ebrei di ora farebbero bene a farsi un lungo esame di coscienza prima di parlare di popoli, di Pace. Ergo: Alla moltitudine parlante (datemi un cent per ogni cazzata scritta quissù sull'argomento: mi farete ricco...altro che l'Agnelli di Dio che toglie i peccati dal Lingotto): Statevi quieti. Vi dico na' cosa. Ma non offendetevi oh! Molti di voi devono la loro cultura al maestro Google. Sento proprio la puzza d'ignoranza, di demenza. Molti altri invece devono la loro cultura (fatta davvero col culo, nel senso di merda) all'ignoranza altrui della Storia ... (facile parlare agli scemi) Storia che attualmente si studia nella misura in cui si leggono i giornali: due righe per poi citarle all'infinito e dire: io l'ho letto. Un po' come laurearsi in Lettere leggendo le quarte di copertine o studiare Numismatica bizantina facendo testacroce con gli Euro. Per questo, aggiat pacienz n'ata volta. Spegnete dvd e vhs con la Lista di Schildner, il foglio di Perlasca, il fazzolettino di Mussolini e la mutanda della Petacci. E non venite a dire a NESSUNO che in Italia c'è la giornata della Memoria. Su quella (la memoria) gli italiani (voi... ma non vi offendete eh!) ci scatarrano su'. Ps. Ma qualcuno di voi è ebreo? No eh? Mi pareva.......
|