Nick: MuS|CA' Oggetto: re:Il ricordista Data: 28/1/2003 14.55.49 Visite: 1
Purtroppo è l'unica emozione che riusciamo a esprimere: la retorica. Se ne è letta anche nei post (perché ripetete i post sullo stesso argomento? Questa domanda non riguarda Bostik che svolge un altro tema), secondo me perché è più comodo accontentarsi di quanto stabiliscono "altri" che fare la fatica di mettere insieme gli avvenimenti, ragionare, anche criticare e se è il caso, anche essere contrario. Quello che è successo agli ebrei poteva essere evitato, innanzitutto dagli ebrei stessi e poi dalle grandi potenze. Perché non è stato fatto? Perché gli ebrei detenevano il potere economico e davano fastidio e questo è lo stesso motivo per cui oggi bisogna appoggiarli. Cosa hanno imparato gli ebrei da quello che hanno subito? (vorrei dire "voluto subire", ma poi vi scatenate perciò lassam sta') e cosa abbiamo imparato noi? Perché non ci ribelliamo a quanto subiscono i palestinesi, i curdi , i musulmani ecc ecc? E, a proposito, qualcuno di ricorda che, oltre agli ebrei, l'olocaustoo l'hanno subito anche gli zingari, gli omosessuali e gli oppositori politici?
Marisa |