Nick: soloamore Oggetto: afragola city Data: 6/3/2005 19.45.13 Visite: 354
Nel sud Italia, nell’ hinterland napoletano esiste una città di nome Afragola . In questo piccolo paese c’è un rondò che prende il nome di Piazza Belvedere, chiamata dalla popolazione locale con un interessante e gradevole appellativo , "Piscinaro" . Termine che viene usato per indicare gli orinatoi o pisciatoi posti al centro della piazza , dove simpatici vecchietti ultra sessantenni possono esplicare le proprie , necessità corporali. Il Piscinaro è circondato da splendide e tropicali piante , che a loro volta fungono da pisciatoi per i branchi di cani che bazzicano da quelle parti. Queste piante costituiscono un vero e proprio scenario verdeggiante , oltre che un ecosistema comprendente insetti di tutte le specie e graziosi roditori di taglia medio - gigante . I colori della piazza sono vari , questi vanno dall’acceso colore delle lattine di Coca , abbandonate fra i cespugli e l’argenteo colore delle buste di patatine fritte , lasciate dai passanti distrattamente a terra. La piazza è provvista di una fontanina, che non a caso è otturata, proprio per permettere all’acqua di fuoriuscire e cadere a terra, dove poi gran parte dell’ecosistema prima citato può abbeverarsi e continuare la sua felice esistenza , in questo che è un vero e proprio paradiso terrestre , l’unico problema è che questi animaletti sono ignari della forte presenza di cloro nell’acqua e quindi non sanno che la loro fine è imminente . In fine, senza motivo, i giovani del paese disertano questo squisito luogo per recarsi in altre piazze meno belle ed affascinanti. In compenso alla mancanza di teen-ager del luogo , il Piscinaro colma questo spopolamento con la presenza di giovani d'altre nazioni ,in gran parte (Senegalesi e Marocchini), che dopo aver gradito qualche bottiglia di super alcolici si lasciano andare a gradevoli scambi interculturali. Tutto sommato Piazza Belvedere è un luogo che tutti dovrebbero visitare prima o poi nella vita per arricchire il proprio bagaglio di esperienze. Walter
|