Nick: B-WITCHED Oggetto: BLOG! Data: 28/1/2003 17.10.21 Visite: 16
Il web log è uno spazio virtuale autonomamente gestito che consente di "pubblicare in tempo reale" notizie, informazioni o storie di ogni genere. E' dunque un nuovo modo per "esprimersi" in rete in modo facile (non è necessario conoscere l'HTML) e veloce (si apre in 5 minuti ed è come scrivere con Word). Una nuova tipologia di sito Internet a metà tra i newsgroup, le pagine personali e i portali d'informazioni. Il web log (abbreviato in modo simpatico in blog, da non confondere con blob) é un sito (Web) che tiene traccia e propone tracce (log). E' un ambiente dove i navigatori possono esprimersi, interagire con le scritture di altri, commentandole o integrandole, creare mini community aggregando navigatori con interessi comuni. Insomma, intorno a un blog possono incontrarsi esperti di arte, di marketing, appassionati di letteratura, curiosi delle tecnologie, appassionati di sport o, semplicemente, persone che desiderano intergire col proprio gruppo di amici. Il fenomeno dei blog ha iniziato a prendere piede nel 1997 in America. Il loro utilizzo si è subito diviso in due settori principali: il diario personale e le notizie. Nel primo caso il blog viene utilizzato per mettere online storie personali. La cadenza giornaliera degli aggiornamenti riproduce quasi naturalmente il ritmo del diario, personale e pubblico allo stesso tempo. Come collettore di notizie raccolte al fine di renderle oggetto di discussione il blog rappresenta una forma di comunicazione "diffusa" e "dal basso", talmente "rivoluzionaria" da mettere in allarme i grandi gruppi editoriali. Non a caso il New York Times si stanno muovendo alla ricerca di sinergie con questo fenomeno. Secondo l'Online Journalism Review, l'oltre mezzo milione di Weblogs attivi ha un'audience di 150 milioni di lettori Usa e di quasi mezzo miliardo nel mondo. In italia i blog sono già piu' di mille, recensiti da più di un anno da Bloggando, la prima directory italiana interamente dedicata a questo fenomeno. Proprio dall'esperienza di Bloggando e dalle competenze dalla società Tipic.Inc nasce Splinder. (DAI CUI REDAZIONALI è TRATTO IL SUMMENZIONATO ARTICOLO) L'attenzione dei media sull'argomento si sta concentrando proprio in questi giorni (solo questa settimana ne ho sentito parlare alla radio, ne ho letto su Vogue e G.Q.; alla televisione cominciano timidi approcci), ma se v guardate intorno nel web potrete trovare giornali on line (sarò poco specifica così ke possiate sbariare) ke propongono blog giornalistici, eppersino showmen (?) stanno sperimentano blog radioconnessi. manco addirlo c'ho ank'io un blogsite e tra i links faccio menzione anke della mia hp su ircnapoli (passerò alla cassa + tardi ;p) certo ke sarebbe proprio azzeccata questa soluzione x questa community ke ne dite? m. |