Nick: Kiss (M) Oggetto: re:quesito linguistico Data: 8/3/2005 21.4.49 Visite: 39
L'apostrofo non ci vuole perché il termine avvocato è stato sempre utilizzato per indicare un (avvocato) uomo e solo nel secolo scorso è stato utilizzato anche per indicare una donna.
Poi se chiedi un parere a qualche femminista ti dirà che per le donne si usa il temine avvocatessa, ma è solo un gergo formale creato dalla società moderna e quindi non ha alcun valore a livello grammaticale. Se noti, in un'aula di tribunale il giudice se chiama per un qualsiasi motivo un difensore legale che sia donna, lo chiama comunque avvocato e non avvocatessa!
Quindi alla fine si può arrivare a considerare la parola avvocato come un termine "unisex" o "neutro" e a questo punto comunque si deve usare il "un" maschile perché in origine il termine maschile era.
|