Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Kiss (M)
Oggetto: re:quesito linguistico
Data: 8/3/2005 21.4.49
Visite: 39

L'apostrofo non ci vuole perché il termine avvocato è stato sempre utilizzato per indicare un (avvocato) uomo e solo nel secolo scorso è stato utilizzato anche per indicare una donna.

Poi se chiedi un parere a qualche femminista ti dirà che per le donne si usa il temine avvocatessa, ma è solo un gergo formale creato dalla società moderna e quindi non ha alcun valore a livello grammaticale.
Se noti, in un'aula di tribunale il giudice se chiama per un qualsiasi motivo un difensore legale che sia donna, lo chiama comunque avvocato e non avvocatessa!

Quindi alla fine si può arrivare a considerare la parola avvocato come un termine "unisex" o "neutro" e a questo punto comunque si deve usare il "un" maschile perché in origine il termine maschile era.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


quesito linguistico   8/3/2005 20.34.18 (137 visite)   C0ltrane^
   re:quesito linguistico   8/3/2005 20.37.38 (83 visite)   random^
   re:quesito linguistico   8/3/2005 20.40.41 (51 visite)   tuxiana
   re:quesito linguistico   8/3/2005 20.44.3 (46 visite)   Fake
   re:quesito linguistico   8/3/2005 20.58.24 (45 visite)   *banShee*
   re:quesito linguistico   8/3/2005 21.4.49 (38 visite)   Kiss (M) (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/03/2005
Visualizza tutti i post del giorno 06/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
vai in modalità avanzata