Nick: NEVERLAND Oggetto: Napoli Comicon 2003 Data: 5/2/2003 13.1.3 Visite: 27
Nn lo so se mi è permesso pubblicizzare questo evento qui sopra ma ci provo e giuro ke nn ci guadagno nulla da tutto ciò ma lo faccio solo x diffondere il verbo del fumetto e dell'animazione a quanta più gente possibile... sapete tutti ormai della mia passione x certe cose no? Cmq spero ke a qualkuno tutto ciò possa interessare! Nel caso sto thread sia ritenuto skorretto autorizzo i gestori a deletarlo Il Salone Internazionale del Fumetto e dell’Animazione "Napoli Comicon" giunge quest'anno alla sua quinta edizione, dal 7 al 9 marzo 2003 a Castel Sant’Elmo sulla collina di San Martino al Vomero. Gli Ospiti: ----------- I nomi internazionali presenti alla tre giornate ben rappresenteranno tutti gli ambiti del fumetto nordamericano, dai colossi editoriali Marvel, DC e Image Comics, al fumetto Disney, da quello underground a quello d’autore: dal Kentucky Don Rosa, uno dei maggiori autori Disney al mondo, erede della tradizione dei paperi di Carl Barks; Joe Quesada, autore popolarissimo, editor in chief della Marvel e artefice del grande rilancio della "Casa delle idee"; Jim Lee (WOW), celebre disegnatore tra i fondatori della Image e direttore della sezione WildStorm per la DC (grande successo ha riscosso la sua interpretazione di Batman, attualmente in corso di pubblicazione negli Usa); Brian Azzarello, prolificissimo sceneggiatore che vanta collaborazioni con tutte le principali case editrici e "interventi" su personaggi del calibro di Spiderman e Batman; Gilbert Shelton, icona del fumetto underground con i suoi "scorrettissimi" Freak Brothers; Seth, autore di punta della più grande casa editrice canadese, la Drawn & Quarterly; C. Scott Morse, art director per Hanna & Barbera della fortunatissima serie animata Mucca e Pollo ("Cow & Chicken"), autore di vari episodi di Donato Fidato ("I Am a Weasel"), attualmente in onda su Cartoon Network, già autore di fumetti dal taglio cinematografico (dal suo "Volcanic Revolver" un film di prossima uscita). Ma naturalmente altrettanto ricco ed illustre sarà il carnet di autori italiani, dai "consolidati" Giuseppe Palumbo ("Ramarro", "Diabolik"), Alfredo Castelli ("Martin Mystère"), Lorenzo Bartoli ("John Doe"), Giuseppe Camuncoli (WOW) ("Spiderman", "Swamp Thing") e Matteo Casali ("Bonerest"), ai prestigiosi "nuovi talenti" Massimo Giacon (illustratore, designer e artista a 360°), Gianfranco Manfredi (romanziere, ideatore e sceneggiatore del bonelliano Magico Vento), Laura Scarpa (creatrice del personaggio di Martina e già impegnata nell’insegnamento e nella didattica del fumetto), Alessandro Barbucci e Barbara Canepa (creatori dell’ultimo fumetto di successo targato Disney, "Witch", e del bellissimo "Skydoll"). Le Mostre: ---------- Don Rosa I paperi Disney faranno la gioia di grandi e piccoli nella grande personale dedicata al disegnatore italoamericano che ha dato un passato a Zio Paperone, dove convivranno con altre sue creazioni. Batman L’uomo pipistrello sarà protagonista con un’imponente ed originale mostra scenografica che, partendo dalle tavole di alcuni dei suoi autori storici, ci condurrà nell’immaginario mondo creato da Bob Kane negli Anni ‘30. Devil Mostra-evento dedicata ad uno dei più amati personaggi Marvel, divenuto attualissimo anche grazie all’incombente adattamento per il grande schermo, in cui il rosso eroe sarà interpretato dall’attore Ben Affleck. Drawn & Quarterly Monografica sulla produzione della principale casa editrice canadese. Cent’anni di comics d’autore Excursus storico sul fumetto americano non seriale. L’altro Underground: Bondage 1949-1955 Dagli archivi della Glamour International, un inedito viaggio nell’immaginario erotico americano con particolare attenzione al periodo aureo del bondage. In esposizione disegni, foto (di Stanton, Willie, Eneg, etc.) e altro materiale iconografico raccolto da Irving Klaw. Futuro Anteriore A1 - Le nuove (auto)strade del fumetto Portando avanti il progetto varato nel 2002 insieme col Centro Fumetto A. Pazienza di Cremona, l’edizione 2003 amplia i nuovi orizzonti del fumetto italiano, seguendo un percorso ideale da Milano a Napoli. Magico Vento Esposizione delle tavole del più giovane e "metafisico" western nato in casa Bonelli. Sezione Cinema: --------------- Oltre alle già citate anteprime e retrospettive sui supereroi, e a quella dedicata al giovane e talentuoso Scott Morse, legati al tema di quest’anno saranno i film e gli espisodi tratti dai palinsesti dei canali tematici popolarissimi anche in italia come Cartoon Network, Fox Kids e, ovviamente, Disney Channel. In virtù di una partnership destinata a crescere, Canal Jimmy seguirà la manifestazione con reportage e speciali, contribuendo alla sezione con un’ampia scelta dei suoi migliori titoli, tra cui il pluripremiato docuemtario su Robert Crumb prodotto da David Lynch. Come di consuetudine ci saranno anche le più recenti produzioni dal Giappone, con gli anime di Dynamic, Yamato e Mondo Tv. In collaborazione con l’Ambasciata del Canada, verrà presentata una vasta panoramica sugli autori canadesi che hanno permesso lo sviluppo di una fiorente industria dell’animazione nel loro paese. Completano il programma delle proiezioni le iniziative realizzate in collaborazione col canale regionale TeleCapri, la sezione dedicata alle realtà napoletane dell’animazione, Made in Naples, e quella dedicata ai titoli vincitori dei Pulcinella Awards nell’ultima edizione di Cartoons on the Bay, il più importante festival italiano sull’animazione televisiva già da tre anni partner del Comicon. Altri eventi: ------------- Come nelle edizioni passate non mancherà l’area mercato (con la presenza di tutti i principali editori, librerie e antiquari del settore), né un fitto programma di incontri, convegni, seminari e laboratori sulla narrativa per immagini e le arti visive (cui parteciperanno illustri accademici e professionisti del settore), anteprime editoriali, premiazioni e lanci dei concorsi associati, ed eventi dislocati in altre location di Napoli e della Campania. Ehmmm devo kominciare a conservare i soldini e rispolverare le liste per tappare i buki delle mie collezioni di fumetti...Corum, Evil ci andiamo a pariare insieme??? Io nn posso mankare e voi??? Fonte, Info e Sito Ufficiale: www.comicon.it |