Nick: Kiss (M) Oggetto: re:IL PRIMO CARCERE PRIVATO Data: 14/3/2005 10.41.54 Visite: 23
Bè secondo me è un'idea per niente male, e lo è per vari motivi.
Premetto che ho seguito i vari articoli al riguardo e ti posso dire che il problema non è lo spinello del 20enne ma la Legge Fini è stata varata per porre un rimedio al largo uso di droghe, pesanti o leggere, che sono molto diffuse soprattutto tra i giovani.
Comunque questa idea del carcere "privato" (che poi proprio privato non è!) è una realtà a cui dovremo darci l'abitudine visto che le carceri oggi esistenti sono talmente affollate che molto spesso il detenuti con reati "minori" sono rimessi in libertà dopo poco tempo, senza nemmeno aver scontato 1/4 della loro pena.
E poi si sente dire sempre più spesso che i tossicodipendenti creano molto frequentemente aggravi sociali dovuti alle spese per il loro reinserimento nella società, perché comportano spese allo stato di non lieve entità. Perciò alla fine se in strutture come quella di Castelfranco si cercasse di creare una specie di struttura all'americana, dove il detenuto che sta scontando la pena si possa anche rendere utile nel produrre qualcosa... ma allora cosa c'é di male?
E poi infine se una struttura del genere serve per far si che il detenuto riesca ad imparare un mestiere che lo possa aiutare a reinserirsi nel mondo del lavoro, una volta scontata la sua pena, allora l'idea di creare una struttura del genere è ancora più valida.
|