Nick: Zipper75 Oggetto: amore e psiche Data: 21/3/2005 13.42.42 Visite: 81
Antonio Canova Dal nostro viaggio a parigi... una delle opere + belle che abbiamo visto !
1787-93 marmo, 155 x 168 Parigi, Louvre Nella serie di sculture su temi mitologici spicca il gruppo di Amore e Psiche giacenti. Questo tema fu sviluppato in diverse opere, tra il 1786 e il 1796, prendendo spunto da una Favola dello scrittore latino Apuleio, destinata a un crescente successo dalla metà del secolo in poi. «Nella scelta degli oggetti - scriveva nel 1794 Fernow, un artista contemporaneo di Canova - e molto di più nel modo di trattarli si rileva la sua prepotente tendenza per il vezzoso, il dolce, il leggiadro; per ogni dove si scorge che Canova è miglior pittore che disegnatore: [...] quindi non deve meravigliare se questa sua naturale disposizione, questo genio di dipingere si manifesta anche nelle sue sculture e se in queste gli riesce soltanto ciò che è tenero, piacevole, giovanile.» Poter conferire al marmo la morbidezza e il calore della carne viva è un sogno lungamente accarezzato da Canova: «Le opere dunque di Fidia sono vera carne, cioè la bella natura», esclamerà nel 1815 di fronte ai marmi del Partenone, trasferiti a Londra da Lord Elgin, trovandovi espresso il proprio ideale. Programmare è come fare l'amore, uno sbaglio e dai supporto tutta la vita. |