Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: MoonWalking
Data: 17/2/2003 16.57.42
Visite: 22

Ok è Lunedì iniziamo bene questa nuova settimana con nuovi thread emozionanti e rikki di spunti riflessivi
Vi rivolgo subito un quesito veloce:
nell'ambito della piattezza costante che infesta le nostre vite, qualcuno può tornare a farmi sognare spiegandomi perchè, dopo 34 anni, nessun essere umano è più tornato sulla luna?
E' possibile secondo voi che, come affermano varie teorie complottiste, sulla luna non ci sia mai andato nessuno, ed il tutto si sia svolto in uno studio cinematografico ben attrezzato?
E se queston nn è vero, perkè allora non c'è mai tornato nessuno? Si tratterebbe della più grande ka**ata e la peggior pubblicità della storia, o no?
Ora provo a riportarvi qui qualcuna delle "deliranti teorie" per le quali in molti pensano ke nessun uomo abbia mai messo piede sulla Luna!
Chiarisco subito che la mia posizione è assolutamente di neutrale interesse per l'argomento che forse ha oggi scarso valore di smentita o conferma a livello ideologico.
Sikkome mi affascinano molto i complotti, le cospirazioni e i misteri...vi spiego x sommi kapi quello ke ho capito...
Innanzi tutto è interessante notare che il 68% della popolazione di colore americana non ritiene che sia mai avvenuto uno sbarco, mentre una buona fetta di studiosi è in parte scettica sugli atterraggi dell'Apollo 11 e 14.
Ovviamente l'ipotesi di un simile complotto parte dal presupposto che negli anni della guerra fredda il controllo dell'opinione pubblica mondiale (a livello politico, militare, economico e sociale) si costruiva e gestiva anke con la teatrale spettacolarità di imprese ritenute fino a poco tempo prima soltanto frutto di fantasia.
Tra i teorici della cospirazione vi sono anke docenti del prestigiosissimo MIT con qualche premiuccio Nobel alle spalle.
Ma procediamo per punti.
1)LE FOTO.
Si sospetta siano state scattate in un laboratorio del Texas o del Nevada.
Il soggetto fotografato da Armstrong è il collega Aldrin. Ma calcolando la distorsione della visiera circolare, i dati non coincidono: l'ombra nella visiera va in una direzione diversa rispetto all'ombra reale che Aldrin stampa sul terreno lunare.
Molti si chiedono inoltre dove sia finita l'antenna di comunicazione montata sullo zaino dell'astronauta che compariva qualche istante prima.
Nel riflesso sulla visiera del casco di Aldrin, accanto alla sagoma di Armstrong, si vede un oggetto luminoso, che le altre fotografie non testimoniano affatto.
Assai improbabile risulta essere anche il buio totale dietro Aldrin, quando, in assenza di atmosfera, si dovrebbero vedere almeno le stelle.

2)LA PARETE DI SFONDO
Alle spalle della camminata di Aldrin si percepisce uno sfondo ravvisabile grazie alla mancata coincidenza delle ombre del terreno vero da quelle del terreno stampato sul supposto sfondo.

3)LA TECNOLOGIA NEL '69 (Mulder non la penserebbe così: parlerebbe di omini grigi che ci hanno fornito la strumentazione utile)
La Nasa, nel 1969, non disponeva della tecnologia necessaria per una simile impresa: Bill Kaysing, importante scienziato (della stessa Nasa) di quegli anni, sostenne che le posibilità di portare un uomo sulla Luna e di farlo tornare indietro vivo erano dello 0.0017%.
Nel 1969 c'erano problemi di trasmissione stabile di un'immagine fissa da 50 miglia di distanza, non era possibile farlo da una distanza di oltre 150.000 miglia.

4) IL MITO INTORNO A KUBRICK
Stanley Kubrick, avrebbe girato il falso allunaggio del 1969 ed il successivo.
Per giustificare questa inconcepibile (per chiunque conosca il regista) collaborazione, il giornalista americano Powers sostenne che Kubrick fu ricattato con minacce alle simpatie comuniste della famiglia (del fratello Raul, in particolare): "per sedici mesi il regista e un team di esperti in effetti speciali lavorarono in un set artificiale a Huntsville, in Alabama, riproducendo magistralmente il primo e il secondo allunaggio. Armstrong, Aldrin e Collins sarebbero stati effettivamente catapultati nell'orbita terrestre nel 1969, e avrebbero fatto ritorno a Terra con uno spettacolare ammaraggio nel Pacifico: di mezzo, però, c'è la trasmissione dello sbarco sulla Luna, le cui immagini risulterebbero girate in studio, con la regia di Kubrick!
Come consulente per le varie teorie matematiche il regista sarebbe stato costretto ad affidarsi ad un altro famigerato stipendiato della NASA, Von Braun, il padre dei razzi V2.
Queste sono le prove del falso allunaggio più conosciute. Ma ci sono anche interessanti teorie sulle tute, sul sole, su variazioni di luminosità troppo elevate ...


- La luce solare proietta ombre perpendicolari all'obiettivo fotografico mentre è completamente assente l'ombra della bandiera Statunitense. Dov'è finita? -

Pare che la nasa abbia ufficiosamente ammesso non che le foto siano dei falsi ma che sono state in parte "ritoccate" per renderle più appetibili (in realtà dovrebbe trattarsi di una pratica abbastanza diffusa).
In particolare la Nasa (sempre ufficiosamente) avrebbe ammesso che la celeberrima foto del momento in cui la bandiera americana viene piantata sul suolo lunare è stata scattata in uno studio. La motivazione è che gli astronauti si sarebbero dimenticati di immortalare il momento, che per ovvie ragioni di propaganda non poteva non essere mostrato al mondo.
In studio era presente anche Guidoni, secondo il quale l'argomentazione di coloro che affermano che quella foto è un falso (cioè: come è possibile che la bandiera sventoli in assenza di gravità?) cade se consideriamo che per piantare la bandiera è stata esercitata una certa forza che ha causato il molto ondulatorio della stessa. Non essendoci l'attrito dell'aria il moto è costante e teoricamente infinito (almeno, mi pare di aver capito così, ma sono un'ignorantone quindi non fidatevi al 100% di quello che ho detto).
In ogni caso sembra ormai certo che la foto sia un falso perchè l'immagine della bandiera è inspiegabilmente molto piu' nitida di quella dell'astronauta (che tra l'altro non è in asse con essa e guarda verso il nulla)...mahhhh...
Magari ci siamo stati veramente sulla Luna o magari no ma pensate un attimino se oggi per fare di nuovo propaganda e stupire nuovamente l'opinione pubblika si facesse un bello sbarko "virtuale" su Marte...
con tutto quello ke ormai siamo abituati a vedere al Cinema e grazie alle perfette teknike di CG e agli altissimi livelli degli effetti speciali ki riuscirebbe a distinguere la realtà dalla finzione???
Manka poko sbarkeremo su Marte ne sono sikuro......


Per altre foto con spiegazioni più dettagliate dei presunti ritokki volate qui:

http://www.nexusitalia.com/nexuslente.htm

Fonti:
Varie (Troppe x Citarle)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


MoonWalking   17/2/2003 16.57.42 (21 visite)   NEVERLAND
   re:MoonWalking   17/2/2003 17.34.33 (3 visite)   eLLeGi
      re:MoonWalking   17/2/2003 17.45.51 (3 visite)   MuS|CA'
         re:MoonWalking   17/2/2003 23.18.54 (7 visite)   eLLeGi
            re:re x eLLeGi   18/2/2003 12.22.53 (8 visite)   MuS|CA'
               re:x Evi|ArmA & MuS|CA'   18/2/2003 14.0.19 (3 visite)   NEVERLAND
                  re:x Evi|ArmA & MuS|CA'   18/2/2003 16.10.50 (10 visite)   MuS|CA'
                     re:x MuS|CA'   18/2/2003 16.19.18 (7 visite)   NEVERLAND
                        re:x MuS|CA'   18/2/2003 16.21.13 (13 visite)   MuS|CA'
                           re:x MuS|CA'   18/2/2003 16.23.24 (15 visite)   Evi|ArmA
                              re:x Evi|ArmA   18/2/2003 16.26.7 (7 visite)   MuS|CA' (ultimo)
         X Mus|cA   17/2/2003 23.22.23 (9 visite)   JennaKer
            re:X Mus|cA   17/2/2003 23.33.20 (12 visite)   MuS|CA'
      re:MoonWalking   17/2/2003 17.52.8 (12 visite)   NEVERLAND
   re:MoonWalking   17/2/2003 20.57.4 (6 visite)   Stealt]-[
      X Stealt]-[   17/2/2003 23.36.55 (3 visite)   Black 80
   re:MoonWalking   17/2/2003 21.5.33 (12 visite)   Franti
      re: x Franti   17/2/2003 21.29.15 (4 visite)   NEVERLAND
         re: x mario   18/2/2003 8.59.18 (10 visite)   Evi|ArmA
   Notiziola   18/2/2003 9.36.5 (4 visite)   harding

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/02/2003
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
vai in modalità avanzata