Nick: NEVERLAND Oggetto: Visioni Marvel Data: 18/2/2003 11.33.56 Visite: 19
Ci siamo quasi, ci siamo quasi finalmente sta per arrivare anke in Italia (probabilmente il 4 aprile) ed io nn sto più nella mia tutina di Latex rossa!!! Nel frattempo in Amerika il film di Devil (uscito il 14 Febbraio), a giudicare dai risultati al botteghino nel primo week-end di programmazione, sembra aver spopolato! La pellikola diretta da Mark Stephen Johnson e interpretato da Ben Affleck e Jennifer Garner, infatti, ha accumulato quasi 50 milioni di dollari nel fine settimana andando a segnare un record interessante per i film usciti nel mese di febbraio. Così mentre la critica si divide fra entusiasmi e diffidenza, negli States già si parla di un possibile seguito che potrebbe essere incentrato quasi esclusivamente sul personaggio di Elektra. Tutto il cast sembra confermato. In fondo le cifre danno ragione ai produttori di questi blockbusters... Blade aveva totalizzato 17 milioni nell’agosto 1998, X-Men 54.5 nel luglio 2000, Blade II 32.5 milioni nel marzo 2002 e Spider-Man 114.8 milioni nel maggio 2002. La Marvel-Movie Mania sta dilagando nel mondo e anke in Italia si inkomicia a diffondere nuovamente il verbo dei supereroi in calzamaglia... addirittura il TG5 per ben due volte ha trasmesso un servizio sui film di Devil & Hulk fiutando l'odore di notizia e successo imminente... i supereroi Marvel al cinema sono un fatto nuovo per il grande pubblico, un territorio inesplorato e possono attirare un'audience più variegata di quella classica infantile/adolescenziale, e per una quantità di ragioni differenti. Evidentemente anche il cinema si è accorto del cambiamento che c'è stato nei comics e che esiste questo grande serbatoio di storie tutto da esplorare, in un periodo di grande crisi di contenuti . C'è il tramonto del thriller, la crisi dell'horror e contemporaneamente la tecnologia offre per la prima volta la concreta possibilità di portare in scena i supereroi in modo credibile. Il Batman di Burton era ancora ridicolo, dieci anni dopo gli X-Men andavano quasi bene. L'Uomo Ragno di Raimi è perfetto, ha lo stesso impatto grafico del fumetto. Per essere mostrati nella loro vera dimensione i supereroi hanno bisogno di verosimiglianza. Il loro look deve impressionare, le loro performance devono stupire. E' il punto di partenza indispensabile. I supereoi Marvel rinascono oggi come genere cinematografico perchè per la prima volta sono tecnicamente realizzabili. Ma il futuro cinematografiko sarà davvero rikko per i nostri eroi con superproblemi... a parte gli imminenti Hulk e X-Men 2 (X-2), ci sono in cantiere il sequel di Spider-Man, i nuovi film di Batman e Superman, un probabile film sul Punitore, e notizia dell'ultima ora pare ke la New Line Cinema abbia acquistato i diritti per lo sfruttamento su pellicola di Iron Man per un progetto previsto nel 2005!!! Il futuro nn è mai stato kosì roseo per i miei amati paladini del bene grazie anke la rivoluzione kreata da Joe Quesada ke ha portato una grande ventata di aria freska, novità e sperimentazione anke nel loro mondo fatto di karta... sekondo me è arrivato il tempo di iniziare rileggere/comprare i fumetti Marvel sia per i vekki fans ke li hanno abbandonati per varie ragioni, sia per i nuovi lettori colpiti/attratti dall'interesse crescente kreato da tutti questi progetti cinematografici e non... provateli nn sono solo semplici fumetti... ma attenzione... Marvel-Fan una volta Marvel-Fan per sempre!!!
- Daredevil The Movie -
|