Title: The eye 2
Author: Oxide Pang Chun, Danny Pang
Copyright: © 2005 - Eagle Pictures
"Il suicidio è un terribile peccato.
Le anime di coloro che si sono suicidati sono obbligate a ripetere ogni giorno la loro morte dolorosa..."
(da The Eye)

Chi ha varcato la soglia della morte ma ha fatto ritorno fra i vivi, in ultimo è condannato a vivere.
Joey si riprende da una overdose di tranquillanti dopo una lavanda gastrica.
E' stata a un passo dalla morte:
le anime dei morti l'hanno accompagnata nei suoi ultimi istanti di vita.
Ma ora che ha avuto la fortuna di rivivere, giura a se stessa che non si lascerà mai più sopraffare dall'autodistruzione e che non penserà più a Sam, l'uomo per cui voleva uccidersi.

Ma proprio quando Joey decide di cominciare una nuova vita, scopre di essere incinta.
Confusa e disperata, richiama Sam, ma resta nuovamente delusa dalla sua evasività.
Tormentata dal pensiero di un aborto necessario, Joey si ritrova nuovamente in balia dell'instabilità emotiva.
Si sente minacciata da strane presenze e da una donna misteriosa, che la perseguita.
Un giorno, nel metrò, questa donna è lì davanti a lei:
prima cerca il suo sguardo, poi si getta davanti al treno in corsa!
Joey, disperata, è costretta ad assistere a questo suicidio, ma più tardi scoprirà che sui binari non c'è nessuno...

Joey pensa di soffrire di depressione "pre-partum".
Decide comunque di tenere il bambino, sperando che l'amore per un figlio la aiuti a superare tutte le avversità.
Tuttavia i suoi problemi non sono generati dalla sua psiche ma dal suo precedente tentativo di suicidio:
la visione dei morti in quegli ultimi minuti di vita era in realtà il preludio al nuovo potere da lei sviluppato: la facoltà di vedere l'aldilà. Questa rivelazione si manifesta appieno il giorno in cui Joey si reca in ospedale e resta intrappolata in ascensore insieme a una donna che ha le doglie:
Joey assiste all'agghiacciante parto di un feto morto, provocato da un fantasma...

Joey cerca aiuto presso un monaco buddista che le rivela una tremenda verità:
accanto ad ogni donna incinta c'è uno spirito che aspetta la vita che dovrà nascere.
Quello che Joey ha visto era senza dubbio il tentativo, fallito, di una reincarnazione e il bambino nato morto ne era la tragica coincidenza.
Il monaco le spiega inoltre che vedere i morti è da sempre una facoltà innata degli esseri umani, ma che oggigiorno pochi ancora conservano.
Questa abilità talvolta viene risvegliata dai casi estremi di premorte o durante il travaglio, momenti in cui l'istinto di sopravvivenza si appella ad ogni risorsa disponibile per proteggere il corpo.

"Uno spirito è energia che coesiste, come un albero, una mosca, come me e te" spiega il monaco "Tu hai un motivo per esistere nella forma in cui ti trovi ora, e così anche gli spiriti".
Ma Joey non riesce a convivere con le visioni dei morti e con l'idea che il suo bambino sarà prodotto dall'incarnazione della donna che si è suicidata davanti ai suoi occhi!
Se il karma è la spiegazione a tutto ciò, quale legame esiste mai fra lei e quella sconosciuta?
Joey è decisa a scoprire l'identità della donna misteriosa ma per la verità c'è sempre un prezzo da pagare...

Grazie al loro originale e innovativo lavoro dietro la cinepresa e al rigore con cui curano il montaggio, i Fratelli Pang (già famosi per Bangkok Dangerous) hanno reinventato la definizione di "paura" con la loro indagine nel mondo dell'ignoto psichico e spirituale di The Eye.
Sin dalla sua uscita, nel maggio del 2002, The Eye ha goduto di un successo e di una popolarità senza precedenti in tutto il mondo asiatico.
Dopo aver sbancato il botteghino italiano nel maggio 2003, questo gioiello dell'horror asiatico continua il suo viaggio in Europa, per il Belgio, la Gran Bretagna, la Francia, la Grecia, il Lussemburgo, l'Olanda, la Spagna, la Turchia, fino agli Stati Uniti.
Ma forse la notizia più bella di tutte è l'acquisto dei diritti per il remake del film da parte della Paramount e dalla sua consociata, la Cruise/Wagner, la società di produzione capitanata da Tom Cruise.

Con questi precedenti, The Eye 2, realizzato dall'impareggiabile trio formato dai Fratelli Pang, dal produttore Peter Ho-Sun Chan e dalla sceneggiatrice Jojo Hui, è senza dubbio uno dei film horror più attesi (insieme a The Ring 2 ovviamente).
Ma mentre la forza della prima, straordinaria pellicola era giocata soprattutto su quello che vedono gli occhi della protagonista contrapposti al "non visto" ma immaginato dallo spettatore, in questo The Eye 2 invece dovunque si vedeno emaciate presenze e perdite sanguinolente che si materializzano in ambienti e luci biancastre.
La tensione prende quota con qualche scena davvero da antologia:
un feto morto in ascensore, lo spirito dalle lunghe trecce corvine, tentativi di reincarnazione e suicidi veri e tentati come quello insistito di Joey, persone che piovono dal cielo all'improvviso per cadere letteralmente a faccia per terra e spiriti che allegramente assistono le donne incinte durante i corsi di preparazione al parto.

Tralasciando il lato prettamente spaventevole della storia, The Eye 2 si presenta anche come un dramma emotivo che abbraccia materie come la spiritualità, la nascita e la reincarnazione, tutti concetti propri della cultura orientale che anche la civiltà occidentale ha imparato a conoscere e comprendere nel corso degli anni.
Io infatti nn definirei The Eye 2 una pellicola Horror pura (anche perchè gli spiriti in realtà nn sono veramente quello che sembrano, ma nn voglio aggiungere altro per non rovinarvi la sorpresa...), al suo interno c'è molto di più: dramma, amore, malinconia e anche impegno sociale.

The Eye 2, nella sua semplicità, funziona (io l'ho preferito nettamente rispetto al primo capitolo che mi aveva parecchio annoiato invece), fa paura, tiene sulla poltrona per almeno un'ora con il fiato sospeso, tra colpi di scena prevedibili ma funzionali, musiche ad effett(acci)o, geniali lampi di fotografia, grafica digitale usata in maniera non disdicevole e un accumulo costante di tensione...
dimenticavo l'avvertimento pubblicitario, quello alle donne incinte di evitare il film, non è la solita boiata propagandistica, è davvero un film che disturba, sotto questo punto di vista.
Pollice in alto quindi per questo The Eye 2 di cui consiglio la visione soprattutto agli amanti dell'horror orientale...
a me invece nn resta che aspettare Venerdì 8 Aprile per il ritorno di Samara/Sadako e l'uscita di The Ring 2...7 giorni...7 giorni...7 giorni!

Fonte:
Eaglepictures.com
Copyright © 2005 Eagle Pictures S.p.A.
"Ciao, sono quello della figura di merda di ieri, sono venuto a farne un'altra".