Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: il Futuro:Minority Report
Data: 24/2/2003 12.30.6
Visite: 28

Da sempre sono appassionato di teknologia mi piace vedere i miglioramenti e le novità che vengono introdotte di anno in anno nel merkato, mi informo leggo skede teknike ecc. e sono sempre alla ricerca di qualche funzione interessante ed innovativa che stimoli questa mia strana passione.
Ma dopo aver rivisto ieri in DVD Minority Report mi sono reso conto che i sistemi operativi e le teknologie attuali sono solo "preistoria"!
Tralascio volutamente l'intero diskorso sulla Pre-Crime, organizzazione tekno-polizieska ke riesce a prevedere un omicidio prima ke venga commesso e quindi arrestare il compevole per una cosa che avrebbe fatto nel suo futuro ma ke in realtà non ha ankora commesso, e sulle questioni etike da essa alzate del tipo nn è possibile un futuro alternativo a quello rilevato dagli Esp dell'agenzia ed ankora è giusto arrestare qualkuno e ibernarlo per un reato ke ankora nn ha commesso???
Cmq torniamo alla pura teknologia...
non so se entro 50 anni arriveremo ad avere dei computer come quelli immaginati in Minority Report (...mai dire mai, soprattutto in questo campo!), ma non vi nascondo che mi piacerebbe vederli ed usarli, anche se tra 50 anni ne avrò 78 e mi sa che se ci arriverò sarò troppo rimbambito per capire tutte queste diavolerie moderne!!
Di seguito descriverò alcune situazioni (più che altro tecnologie future!) del film...
Che dire dell'incredibile interfaccia a realtà virtuale? Tastiere e mouse non serviranno più, tutte le funzioni dei programmi seguiranno i nostri gesti e le nostre intenzioni! (Voglio i Guantini Elettronici di Tom Cruise madò come sarebbe pariante!!!)

I monitor lcd saranno un ricordo del passato; immagini a risoluzione 30.000 x 20.000 si presenteranno direttamente nel nostro campo visivo!

Le postazioni di lavoro useranno come display materiali trasparenti ad alta risoluzione.

E quei vetrini che registrano immagini cosa diavolo sono? Micro-Super DVD da 9 Terabyte?!?
Persino la scatola di cereali incorpora un display a colori...appena la prendi in mano riproduce gli spot pubblicitari del marchio!
Da buon appassionato di Cinema voglio la "olocamera" e il proiettore olografico 3D!! Sarebbe bello poter effettuare riprese con la olocamera;
a casa con i proiettori olografici si può realizzare la triangolazione dei punti sui tre assi XYZ e così riprodurre immagini che si muovono nello spazio 3D. Semplice, no?

Peccato che il modello a disposizione di Tom Cruise era palesemente starato e le immagini non risultavano perfettamente a fuoco...
chissà chi glielo aveva installato, sicuramente qualche vekkio tecnico in pensione abituato ai vekki tritubo!!
I giornali saranno degli schermi formato foglio di carta che ricevono "wireless" le notizie aggiornate in tempo reale.

Non fai in tempo commettere un reato e scappare che sei subito su tutti i giornali...inquietante!
Oggi vi danno fastidio i cookies del browser che memorizzano le vostre preferenze? Questo è niente!
Tra 50 anni, ovunque andremo i dispositivi di scansione retinica segnaleranno il nostro codice personale al sistema di vendita che ci riconoscerà e ci proietterà dei venditori virtuali pronti a invogliarci ad acquistare i prodotti di nostro gradimento. Altro che grande fratello!

Il film è stracolmo di inserzioni pubblicitarie tutt'altro che subliminali! Ne cito subliminalmente due, Amex & Bulgari!
Per quanto oggi tutto ciò possa sembrare impossibile o irrealizzabile, non ci sarebbe da stupirsi se tra un po' di anni queste cose si trasformassero in realtà quotidiana.
La E-Paper (carta elettronica) è in fase di studio avanzato. Fogli di carta trasparenti con celle LCD che mantengono lo stato anche in assenza di alimentazione sono già stati prodotti a livello di prototipo diversi anni fa. Aggiungiamoci un piccolo PC integrato in un chip con funzioni wirless et voilà il giornale elettronico è servito!
Micro supporti ad altissima capienza? Già tre anni fa è stato brevettato il DVD olografico che, invece di registrare su due strati, registra su un numero elevatissimo di substrati nello spazio 3D, con una tecnologia laser simile a quella che si usa per realizzare gli ologrammi sui CD (avete presente i disegni sui cd originali della Microsoft?)
Reatà virtuale? Non è certo una novità ma, anche se non va più di moda, gli studi stanno proseguendo e non si sa bene a che risultati siano già arrivati nel campo dell'interfaccia sensoriale e visione stereoscopica.
Scansione retinica? Con qualche migliaio di euro potete comprare già oggi il dipositivo su internet.
Tastiere virtuali? Se ne sente parlare da anni... a breve questi prodotti saranno già disponibili sugli scaffali dei negozi di informatica a prezzi abbordabili; si tratta di piccoli dispositivi che si appoggiano a fianco del monitor e proiettano sul tavolo una tastiera luminosa. Quando noi pigeremo sui tasti virtuali un circuito calcolerà i raggi luminosi interrotti e riflessi e manderà al computer il valore del tasto corrispondente come se avessimo toccato una tastiera reale...
Tecniche di riconoscimento delle persone e database con archiviati i nostri gusti personali? Forse non avete idea di quello che si sta facendo già oggi...
La proiezione olografica esiste già da molti anni, anche se limitata ai laboratori di grossi enti di ricerca.
Insomma, fantascienza ma non troppo...diciamo futuro prossimo possibile e/o alternativo ma sikuramente plausibile!!!

Ma veniamo al film, o per meglio dire al DVD.

A più di 20 anni dalla scomparsa di Philip K. Dick, con Minority Report Hollywood continua ad attingere materiale dai racconti di questo visionario autore di fantascienza. Giusto per menzionare una delle cosine carine che ha scritto nel lontano 1968..."Do androids dream of electric sheep" fu il racconto sul quale nel 1982 è stato basato Blade Runner.
La forza di autori come Philip K. Dick è quella di seguire con grande attenzione quello che l'universo tecnologico ci prospetta nel presente e su queste fondamenta immaginare scenari narrativi possibili, con lungimiranza, anni prima che queste situazioni si presentino nella nostra realtà quotidiana.
Il team di Steven Spielberg su questa traccia ha sviluppato una fantascienza futuribile, condita da grandi effetti speciali e quell'alone di mistero tecnologico che fa tanto cyber-punk.
Tralascio il riassunto della trama ed il giudizio artistico complessivo sul film...in quanto questo prodotto di Spielberg ha diviso gli animi c'è ki lo ama e ki lo odia è una questione di gusti...
Mi soffermo invece un attimo sulle caratteristiche tecniche del dvd in questione...
Il DVD si presenta con caratteristiche tecniche di rilievo: Video 2.35:1 anamorfico, sottotitoli in inglese e italiano, una traccia DolbyDigital 5.1 in italiano ed in inglese, ed anche una traccia DTS5.1 in italiano!
Prezzo 31 Euri (2DVD di kui uno interamente dedikato agli extra...interviste, Making, creazioni effetti speciali ecc.) un'acquisto obbligatorio per tutti gli amanti della fantascienza...a finale non è un capolavoro ma resta un buon action/thriller futuristiko!

- Presto tutti skapperanno! -

Fonte:
Dvdweb.it



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


il Futuro:Minority Report   24/2/2003 12.30.6 (27 visite)   NEVERLAND
   re:il Futuro:Minority Report   24/2/2003 13.9.36 (16 visite)   eCce|-\oM
      re:x eCce|-\oM   24/2/2003 13.20.28 (22 visite)   NEVERLAND
         re:x eCce|-\oM   24/2/2003 13.30.4 (20 visite)   eCce|-\oM
            re:x eCce|-\oM   24/2/2003 13.33.7 (23 visite)   NEVERLAND
               x Neverland   24/2/2003 14.20.7 (26 visite)   MarTiN`
                  re:x Neverland   24/2/2003 16.48.37 (26 visite)   MuS|CA'
                     re:x MuS|CA'   24/2/2003 17.32.38 (23 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/02/2003
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
vai in modalità avanzata