Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Karol, un uomo diventato Papa
Data: 18/4/2005 14.34.2
Visite: 129

La giovinezza di un grande Papa, gli studi, il lavoro, l'amore per il teatro e la ferma decisione di diventare sacerdote.
Va in onda questa sera la prima parte del film dedicato alla straordinaria vita di Karol Wojtyla, interpretato dall'attore polacco Piotr Adamczyk.
Nel cast anche Raoul Bova e Ennio Fantastichini.
La conclusione del film in onda domani.



S'intitola Karol, un uomo diventato Papa, il film in due parti che ripercorre oltre 50 anni della straordinaria vita di Karol Wojtyla in onda questa sera e domani su Canale 5.
Sceneggiato e diretto da Giacomo Battiato e prodotto da Pietro Valsecchi per la Taoduefilm con Rti, il film, girato interamente in Polonia è tratto dal libro Storia di Karol di Gian Franco Svidercoschi. Molto più di una semplice biografia, il film "ci permette di conoscere meglio le radici della straordinaria personalità di Giovanni Paolo II e per questo - continua Monsignor Pawel Ptasznik, responsabile della sezione polacca della Segreteria di Stato Vaticana - "spero che porti a tutti gli spettatori una intensa commozione ed un grande arricchimento umano, intellettuale e spirituale".



1939, Cracovia.
All’Università, lo studente di filologia e filosofia Karol Wojtyla, interpertato dall'attore polacco Piotr Adamczyk, studia e recita con il sogno di diventare scrittore per il teatro e attore.
Ma nel settembre 1939 i nazisti invadono la Polonia per annientarla.
E così la vita di questo giovane intelligente, bello, brillante, sportivo, si trova completamente sconvolta dalla prevaricazione e dalla violenza.
Sopravvivere a questo inferno, attraversare l’occupazione, la guerra, le rivolte soffocate nel sangue, portano Karol a cercare nel buio sordo e disperato del male, una luce.
Un cammino lungo affrontato anche con gli amici.



Prima fra tutti Hania (Malgarazata Bela), una ragazza che Karol conosce all'università con cui condividerà la tragedia dell'occupazione nazista e una profonda amicizia (l'84enne Halina Kwinatkowska, l'amica di Wojtyla nella realtà, interpreta una piccola parte del film).
Karol è molto legato a Tomasz (Raoul Bova), un sacerdote in lotta per salvare ebrei e perseguitati, un esempio di grande spirito umano e di dedizione.
Karol vede con i propri occhi la tragedia del ghetto di Cracovia e Hania gli porta testimonianza di quello che succede a Wadowice:
la persecuzione e la deportazione ad Auschwitz degli ebrei della loro città.
Controllato e minacciato dai nazisti, il giovane Karol inizia a lavorare in una cava, dove conoscerà Nowak (Ennio Fantastichini).



Dopo il lavoro Karol, insieme ad Hania, si impegna nel teatro clandestino che vuole tenere viva la lingua e la cultura polacca.
Ma le cose si mettono male: Tomasz viene fucilato dai nazisti.
In seguito a questo tragico evento Karol Wojtyla trova il coraggio di cambiare progetto di vita, di diventare sacerdote anche, come dice, "…in nome del sacrificio di tanti miei compagni e compagne".
Sceglie di dedicare la propria esistenza alla difesa della dignità di ogni essere umano.
Il 1° novembre 1946, Karol viene ordinato sacerdote.



Karol, 5 minuti d'applausi all'anteprima della fiction
Un lungo e commosso applauso ha salutato l'anteprima del serial in due puntate Karol, un uomo diventato Papa che andrà in onda in prima serata su Canale 5 stesera e domani e che racconta la vita del pontefice, dagli anni Quaranta fino all'elezione a Roma
Standing ovation per Karol.
Alla prima 5 minuti di applausi.
Sono stati oltre cinque i minuti di applausi al termine dell'anteprima della fiction sul Papa "Karol"
Nell'aula magna dell'università Pontificia Lateranense giornalisti, seminaristi e gli attori del cast hanno salutato con un commosso entusiasmo la visione delle due puntate della miniserie che ripercorre la vita di Wojtyla, dagli anni Quaranta fino all'elezione a pontefice.



Molti nell'eterogeneo pubblico che ha assistito all'anteprima avevano gli occhi lucidi al termine della proiezione della ficition diretta da Giacomo Battiato.
Anche Piotr Adamczyk, l'attore polacco che interpreta Karol Wojtyla, appariva molto commosso.
Il film, nel ripercorrere la storia della formazione di Wojtyla risulta un grande affresco della Polonia ed evidenzia come per il popolo polacco il futuro Giovanni Paolo II sia stato testimone e simbolo dell' identità nazionale, quasi un patriota, negli anni del nazismo e dello stalinismo fino alla nascita di Solidarnosc da lui tenuta a battesimo.
Il film si conclude con le immagini di repertorio dell'elezione di Wojtyla e con il suo primo discorso a San Pietro.



Credo che valga la pena darci un'occhiata o di puntare i videoregistratori, ovviamente preparate i fazzollettini

Fonti:
Canale5.com
Tgcom.it
"La pioggia,
la pioggia non esiste se mi guardi tu.
Butta via l'ombrello, amor, che non serve più...
La pioggia non bagna il nostro amore quando il cielo è blu,
il cielo è blu"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Karol, un uomo diventato Papa   18/4/2005 14.34.2 (128 visite)   NEVERLAND
   re:Karol, un uomo diventato Papa   18/4/2005 14.37.19 (32 visite)   pearl jam
      re:Karol, un uomo diventato Papa   18/4/2005 14.40.17 (25 visite)   ilBarone
   re:Karol, un uomo diventato Papa   18/4/2005 14.40.1 (22 visite)   PeGgiORe
   nn nascondo   18/4/2005 14.45.48 (27 visite)   DOCET
      re:nn nascondo   18/4/2005 14.47.39 (21 visite)   NEVERLAND
         per carità...   18/4/2005 14.50.43 (22 visite)   DOCET
      re:nn nascondo   18/4/2005 14.47.52 (21 visite)   micetta73
         re:nn nascondo   18/4/2005 15.8.29 (16 visite)   NEVERLAND
      re:nn nascondo   18/4/2005 14.54.34 (16 visite)   PeGgiORe
      re:nn nascondo   18/4/2005 14.55.47 (15 visite)   ilBarone
         penso ke farò   18/4/2005 15.52.54 (11 visite)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata