Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Buongiorno Principessa!
Data: 19/4/2005 2.9.54
Visite: 172

A proposito di film (argomento della giornata forumistica), ci sono delle pellicole che sono più toccanti di una poesia, più belle di una favola, così belle che vorresti proprio che la vita reale si trasformasse nella favola del film, nella vita filmica.

Domenica ho rivisto "La Vita è Bella" di Benigni e mi sono commosso puntualmente anche se il film è stampato nella mia mente quasi fotogramma per fotogramma...
io credo che anche Spielberg e il suo "Schinder's List" dovrebbero inchinarsi a Benigni e alla sua favola in celluloide, e quindi dico che gli Italiani nn riescono a fare più cinema in quanto imprigionati nella rete di due generi cinematografici che commercialmente portano soldi al botteghino: la commedia alla Vacanze di Natale e i drammi di adoloscenti e trentenni in varie salse.

Andate a dare uno sguardo alle candidature ai David di Donatello 2005, gli Oscar del cinema italiano...questo è oggi il ns. cinema.

http://www.daviddidonatello.it/ho_cand.htm

Ma il cinema nn è solo fatto di drammi adolescenziali o di drammi di ultratrentenni,
il cinema Italiano deve capire che nn è e nn deve essere solo "Manuale D'Amore", "Ricordati di Me", "Santa Maradona", "Come Te Nessuno Mai", "Non Ti Muovere" e palle varie...
il cinema è immaginazione e fantasia, e senza quell'immaginazione, nonostante il valore di certe pellicole, nn c'è poesia...
è il saper far volare la fantasia e l'immaginazione, il saper creare e raccontare le favole che distingue i capolavori dai filmetti che in realtà sotto sotto nn hanno un'anima...
speriamo che i nostri registi (soprattutto le nuove leve) tornino presto a raccontarci queste favole e a farci volare con l'immaginazione (ne abbiamo sempre bisogno, tutti), personalmente mi sono stancato dei soliti drammi pronti in padella in 5 minuti (solo 5 minuti vedrai)...

Ma torniamo a "La Vita è Bella"...paura eh.


"Questa è una storia semplice, eppure non è facile raccontarla.
Come in una favola, c'è dolore.
E come una favola, è piena di meraviglia e felicità".



Guido e Dora sono felici, sposati e con un figlio, Giosuè, di cinque anni.
Guido ha finalmente aperto in centro la sua libreria, ma non ha molti clienti;
la guerra imperversa e, con essa, arrivano le leggi razziali contro gli ebrei.
Dora e Guido tentano in tutti i modi di tenere Giosuè lontano dai dolori bellici:
Guido ha origini ebraiche, incombe su di lui la minaccia dell'antisemitismo, ma egli inventa sempre nuove favole per il figlio, perché non si avveda della realtà.
Un giorno, l'inevitabile arriva: la famiglia viene deportata, Guido e Giosuè divisi da Dora.
Nel campo di concentramento, Guido persiste a raccontare al figlio la sua versione della vita, la favola.
La vita al campo è spietata, ma Guido la racconta quasi fosse un gioco, che ha come premio un vero carro armato.
Ogni evento - il campo di concentramento, la morte, gli omicidi - viene trasformato in qualcos'altro, ma l'unico scopo è salvaguardare Giosuè dalle brutture della situazione.
Giosuè sopravvive, grazie al padre, ai suoi sforzi ed alla sua allegria.
La guerra finisce, si è portata via Guido, ma almeno Dora può riabbracciare il figlio...
per lui il dono più grande che potesse fargli un padre, un uomo:
la vita e la preservazione dell'ingenuità, la favola e la felicità che coprono le brutture del mondo con la forza immensa dell'immaginazione e del sorriso...
perchè in fondo, in fondo "La vita è bella"...








"Abbiamo vinto! Abbiamo vinto...da schiantarsi dalle risate!"

Si questi sono Capolavori, questo è saper raccontare l'amore...
ah se riuscissi a dirlo anche io senza paura e quando veramente lo voglio quel fottutissimo "Buongiorno Principessa!"...
senza vergogna, senza vergogna...
eppure una volta ci riuscivo.

Fortuna che Film (e "roba") come questo mi fanno venire voglia di tornarlo ad urlare al mondo quel "Buongiorno Principessa", se potete rivedetelo ogni tanto, nn può che farvi bene credetemi.
"La pioggia,
la pioggia non esiste se mi guardi tu.
Butta via l'ombrello, amor, che non serve più...
La pioggia non bagna il nostro amore quando il cielo è blu,
il cielo è blu"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Buongiorno Principessa!   19/4/2005 2.9.54 (171 visite)   NEVERLAND
   re:PAMIM   19/4/2005 2.26.49 (27 visite)   Mojito_
   re:Buongiorno Principessa!   19/4/2005 2.37.34 (43 visite)   Sadeness
   re:Buongiorno Principessa!   19/4/2005 10.54.46 (18 visite)   dafne76
   re:Buongiorno Principessa!   19/4/2005 14.47.55 (7 visite)   `Dad4` (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata