Nick: diabolica Oggetto: spiriti superiori... Data: 24/4/2005 1.24.47 Visite: 115
Ciò ke quest'uomo pensò, disse, sostenne, e in cui credette...rappresentano la mia Bibbia...
e che non si dica ke nn sono credente....;D
"Tutti nascono anonimi come me, in una anonima Ajaccio, in un'anonima isola, in un anonimo 15 agosto, di un anonimo 1769, da due anonimi Carlo e Letizia Ramolino; solo dopo diventano qualcuno; e se prima di ogni altra cosa sono capaci di non deludere se stessi, anche la volontà divina si manifesta sull'uomo."
Per dominare bisogna sapere, e per dominare bene bisogna sapere meglio.
Mi approvate perchè siete servili. Voi non siete qui, signori, per essere del mio parere, ma per manifestare il vostro. Io poi lo confronterò col mio e vedrò qual'é il meglio.
Meglio correre il rischio d'avere un padrone che averne mille.
Io ordino, altrimenti taccio
Una grande ambizione è il sentimento d'un grande carattere. Chi ne è dotato può compiere cose o molto belle o molto cattive, secondo che sia diretto da un maggiore o minore senso dell'onore.
Quelli che non sanno valersi delle circostanze sono degli ingenui.
Bisogna sempre lasciare trascorrere la notte sull'ingiuria del giorno prima.
Chi vuole fortemente e costantemente, riesce sempre.
Il vero carattere si fa sempre luce nelle grandi occasioni. Non bisogna lasciarsi ingannare: esistono dormiglioni il cui risveglio è tremendo.
Quando si può parlare forte e chiaro, a che giova l'astuzia?
Chi conosce la propria malattia morale deve sapere curare la propria anima, cosí come si curano braccia e gambe.
Dare abbastanza è onorare, dare molto è corrompere
Il cuore d'un uomo di Stato dev'essere nella sua testa
La folla che mi contempla ammirata mi guarderebbe allo stesso modo salire al patibolo.
Le passioni sono preferibili all'assoluta ottusità e all'avvilente libertinaggio. Meglio essere appassionato ed entusiasta che insensibile.
La buona politica consiste nel far credere ai popoli che sono liberi; il buon governo, nel renderli felici com'essi desiderano.
Nelle attività pubbliche, come nei problemi amministrativi e militari, occorrono : un pensiero deciso, un'analisi profonda, nonché la capacità di tenere fisso il proprio sguardo su un oggetto determinato, senza stancarsene.
La poesia, la pittura, la scultura debbono mentire, ma debbono mentire con grandezza, con fascino, con fasto. azioni del momento, anzi, bisognerebbe limitare il giudizio a quel momento soltanto.
Abbattere, o essere abbattuti.
Lo sciocco ha sempre un gran vantaggio sull'uomo di spirito: è sempre contento di sé
In una grande nazione, la grande maggioranza è incapace di dare delle cose un sano giudizio.
Non è vero che gli uomini non cambiano mai, cambiano tanto in male quanto in bene. Non è nemmeno vero che siano ingrati: il fatto è che, per lo piú, il benefattore esige piú di quanto abbia dato.
La metà degli uomini è ambiziosa e cerca la felicità negli onori. L'amore della gloria dà loro il desiderio del comando e dei pericoli; la voluttà e l'avarizia danno le ricchezze; l'amore, il possesso d'una donna; la beneficenza, il sollievo degli sventurati; l'ozio, lo studio; la curiosità, il buon esito. Spesso queste passioni si combinano in uno stesso uomo: e questo è allora ambizioso, voluttuoso e dedito all'amore e non dice d'essere compiutamente felice come fa invece quell'uomo che, preso da sete ardente, chiama felicità il bere l'acqua.
NAPOLEONE BONAPARTE Tutti nascono anonimi come me, in una anonima Ajaccio, in un'anonima isola, in un anonimo 15 agosto, di un anonimo 1769, da due anonimi Carlo e Letizia Ramolino; solo dopo diventano qualcuno; e se prima di ogni altra cosa sono capaci di non deludere se stessi, anche la volontà divina si manifesta sull'uomo. NAPOLEONE BONAPARTE |