Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Bisturi
Oggetto: A proposito di CAVE
Data: 27/4/2005 19.46.14
Visite: 50


NICK CAVE & THE BAD SEEDS: B-sides & rarities


Annunciato da più di un anno e posticipato per la pubblicazione del sontuoso album "Abattoir Blues/ The Lyre Of Orpheus", ecco spuntare il box su Nick Cave & The Bad Seeds, un bel carico di b-sides e rarità. Lo scrigno dall’essenziale confezione in b/n, quasi anonima e nulla a confronto di quella bucolica spesa in tela per "Abattoir Blues/ The Lyre Of Orpheus", arriva a strizzare il buon momento artistico e di mercato che ruota intorno a Nick Cave. Un bel giro di affari, solo per rendere l’idea, nel giro di due anni due nuovi album, di cui uno doppio, e adesso un box triplo celebrativo di validi avanzi, due dvd (un live ed una riedizione di attempati video) per non parlare dei tour per cui Cave non si risparmia (nel 2004 ci ha accontentati per ben due volte nella sola città di Milano ). Il fenomeno Cave è alle stelle, basta distrattamente girare in libreria ed ecco comparire Cave tra gli Oscar mondadori. Popolarità meritata, per un artista (oggi un po’ più impiegatuccio) di straordinaria bravura, unico ed indiscusso punto di riferimento di certa cultura musicale.
Ritornando al box occorre dire che offre, seppure composto su scarti e rarità, un’efficace panoramica sull’evoluzione dell’artista e dei suoi fidi semi del male, racchiudendo cinquantasei canzoni, ordinate cronologicamente (dal 1984 al 2004) in tre bustine in cartoncino bianco, un lotto di canzoni, che, in modo a dir poco promozionale, Cave reputa come suo miglior lavoro. Di sicuro interesse per i tanti affezionati all’australiano, da sempre alla ricerca di preziose rarità e che adesso possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Il primo cd coglie il lato più blues di Cave, brani come il ripreso adirato "The Six Strings That Drew Blood" (versione differente di quella presente su "Junkyard" dei Birthday Party), il blues a cappella di "Black Betty" (del bluesman Leadbelly, tanto caro anche a Kurt Cobain) e del teso "The Girl At The Bottom Of My Glass" ... tutte figlie di "The Firstborn Is Dead" (il primo album targato da Cave And The Bad Seeds). Le intime perle acustiche "The Mercy Seat" (proprio la ricercata versione presente sul 7" allegato all’edizione limitata in vinile di "The Good Son") e "City Of Refuge" completano il quadro e rendono il primo volume tra i più appetibili dei tre. Non risponde all’appello il brano "Faraway, So Close", ma è stato inserito, anch’esso tratto dal film di Wenders, "Cassiel’s Song".
Il secodo capitolo è retto soprattutto dalla bellezza della versione acustica di "Jack The Ripper" e dalla esclusa murder ballad "The Ballad Of R.Moore And B.Coltrane". Un pò greve l’inserimento dei tre atti in quasi diciotto minuti di "O Malley’s Bar". Io avrei preferito l’inserimento dell’interpretazione di "Mack The Knife" dal film "September Songs" dedicato a B.Brecht (manca anche "There Is A Light" presente nella colonna sonora del film di "Batman Forever", assenza direi giustificata).
Il terzo e più vicino, cronologicamente parlando, capitolo presenta la bellissima "Little Empty Boat" (un vero gioiello, non tanto per le parole, ma per la sua struttura melodica), la super rara "Opium Tea" (di cui si conoscevano solo le parole) e la ninna nanna di "Nocturama" (edita solo su 7" in vinile a tiratura limitata).
In conclusione un lavoro non solo per fans e completisti, che tra l’altro potrebbero non restare del tutto soddisfatti per l’assenza di ghiotti brani (come ancora ad esempio. "Two Wings Manbo", presente sul doppio Lp "Viva Eight" o "Good Bye Marilou", tributo a Michele Polnareff) o di interpretazioni non riuscite (come "Here Comes The Sun" e "Let It Be"), che fotografa a pieno il mondo della musica di Nick Cave. Cofanetto che può risultare riduttivo e limitato da considerare come mero b-side della produzione discografica di Nick Cave, ma comunque irrinunciabile per chi ama quest'artista.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


A proposito di CAVE   27/4/2005 19.46.14 (49 visite)   Bisturi
   re:A proposito di CAVE   27/4/2005 22.10.50 (9 visite)   JFM (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/04/2005
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
vai in modalità avanzata