Un film d'azione e di suspence arricchito da momenti comici, una pellicola movimentata che funziona alla perfezione grazie anche all'ottimo cast...
dimenticavo se mai dovesse chiamarvi la Basinger sul cellulare...
riagganciate subito!
|
|
Title: Cellular Author: David R. Ellis Copyright: © 2005 - Eagle Pictures |
"...Mi date quel cazzo di caricabatterie?"

Cosa faresti se ricevessi una chiamata al tuo cellulare da una donna che non conosci e che con voce concitata dall'altro capo del telefono ti chiedesse di aiutarla a salvarle la vita?
Metteresti giù immediatamente pensando che sia uno scherzo?
Cosa faresti se ci fosse anche una remota possibilità che la donna sia seriamente in pericolo e tu sia l'unica speranza rimastale?
Cosa faresti?

Una casuale chiamata ricevuta al suo cellulare catapulta un ragazzo in una frenetica lotta contro il tempo per salvare la vita di una donna, nell'action thriller Cellular, un film dal ritmo serrato che rimanda a Speed.
La vincitrice premio Oscar Kim Basinger ("The Door in the Floor", "L.A.Confidential") interpreta Jessica Martin, un'insegnante di scienze in un liceo e madre, la cui vita tranquilla viene sconvolta quando rimane vittima di un rapimento consumato nella sua casa ad opera di cinque uomini sconosciuti che la portano via in un luogo misterioso.

Terrorizzata e completamente all'oscuro dei motivi del suo rapimento, Jessica si ingegna per riuscire a far funzionare un telefono rotto e compone quindi un numero sconosciuto nell'ultimo disperato tentativo di salvarsi.
Ryan (Chris Evans di "Perfect Score" e "Not Another Teen Movie") è il giovane spensierato che risponde alla chiamata disperata ed improvvisamente si trova ad essere l'ultima speranza di Jessica.
Senza conoscere nulla di Jessica se non la sua voce terrorizzata e concitata dall'altro capo della flebile connessione del cellulare, Ryan viene, suo malgrado, catapultato in un mondo pieno di insidie ed omicidi in una frenetica ricerca per trovare e salvare la donna.
Le vite di Jessica e della sua famiglia sono nelle sue mani, ma cosa lo attende dall'altro capo del filo e quanto gli costerà trovarla?
La sceneggiatura è di Chris Morgan, tratta da un soggetto di Larry Cohen ("Phone Booth").
I produttori sono Dean Devlin ("The Patriot", "Indipendence Day", "Godzilla") e Lauren Lloyd.

A due anni di distanza dal suo ultimo trhiller, quel Final Destination 2 che divise la critica, David R. Ellis torna dietro la macchina da presa con Cellular:
l'ultima fobia dal mondo dei telefonini.
Attraverso una trama rocambolesca ed una regia frenetica, Ellis disegna un film fatto d'inseguimenti e corse contro il tempo.
Un soggetto drammatico, stemperato però da una sceneggiatura che assume troppo spesso tempi e ritmi narrativi volontariamente ironici.
Si assiste quindi, dopo un inizio che faceva presagire uno spettacolo teso e avvincente, ad un film d'azione leggero e quasi scanzonato.

E' così che Ryan, il classico ragazzo americano senza troppi problemi se non quello di conquistare la ragazza che gli piace, si ritrova a essere protagonista di scene a metà strada tra Un giorno di ordinaria follia, come la scena in cui si ritrova costretto a "usare la forza" per comprare un carica batterie in un negozio di telefonini, e Die Hard-Duri a morire, legato com'è dalla trama al rapporto via etere con la bella Basinger, che lo implora costantemente di aiutarla e di raggiungere questa o quella destinazione entro un tempo limite.

Se non fosse per il fatto che proprio la Basinger recita con una drammaticità che sottolinea la sua decennale esperienza come attrice, si potrebbe pensare che ciò a cui si sta assistendo è un film comico.
Curioso.
Insomma Cellular è un film che evita accuratamente, e saggiamente, di prendersi sul serio.
Per una serata in pieno relax all'insegna di quelle che vengono definite, bonariamente e col senno di poi, delle "americanate".
Un film d'azione e di suspence arricchito da momenti comici.
Un movimentato thriller che funziona alla perfezione grazie anche all'ottimo cast.

Miracoli della tecnologia!
Un cellulare non solo vi fa parlare, trasmettere messaggi, fotografare, filmare, ma da oggi vi trasforma anche in eroi!
Il punto di partenza è la telefonata di Jessica a Ryan:
quanti attaccherebbero pensando ad uno scherzo o ad un imbroglio?
Ma una volta accettato il gioco è bene accettare anche tutto ciò che segue e chiudere un occhio sugli inevitabili elementi improbabili del film, solo in questo modo godrete sicuramente di un buon film!

"Cellular" è soprattutto un film d'azione e di suspence arricchito da momenti comici, un movimentato thriller che funziona alla perfezione nell'ambito che gli è proprio, quello del divertimento puro, veloce e senza inutili tentativi d'approfondimento (molto alla Taxxi)...
io ve lo consiglio (astenersi amanti del cinema impegnato), poi fare voi.
Ipse Dixit:
"(...) come "Phone Booth", "Cellular" comincia senza indugi e arriva ai titoli di coda senza obbligarci a guardare l'orologio.
Con i mezzi di bordo, non è un risultato da poco. (...)"
(Mariarosa Mancuso - Il Foglio)

E con questo ennesimo film il thriller telefonico diventa un sub genere di culto:
storia spinta al massimo, tempi veloci e precisi, cast "deluxe".
Curiosità:
Il pezzo houseggiante che fa da colonna sonora al film è Sinnerman (Felix Da Housecat Heavenly House) di Nina Simone.
Dimenticavo, non sentitevi legittimati a tenere acceso il vostro telefonino durante la visione di questo film, ma se dovesse squillare e fosse Kim Basinger...
un consiglio...
riagganciate subito!

Fonti:
EaglePictures.com
Filmup.com
Copyright ©2005 Eagle Pictures S.p.A.
Ultime 5 Visioni (Cinema/DVD):
Cellular (2004 - David R. Ellis)
Christine La Macchina Infernale (1983 - John Carpenter)
xXx 2 - The Next Level (2005 - Lee Tamahori)
Paolo Borsellino (2004 - Gianluca Maria Tavarelli)
Il Grande Lebowski (1998 - Joel Coen)
My DVD Collection:
http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/n3v3rland