Nick: NEVERLAND Oggetto: Gattoman Contro Tutti!!! Data: 5/3/2003 18.29.35 Visite: 143
Certo lo so ke stasera c'è anke Sanremo in TV ma cmq Pippo Baudo avrà modo di abboffarci la uallera fino a Sabato quindi per ki vuole o nn ha un kazzo da fare konsiglio la divertente visione di Sarabanda. Sull'onda del grande successo televisivo di Sarabanda, che ogni sera polverizza record d'ascolti, il programma musicale condotto da Enrico Papi doppia la sua normale programmazione. Italia 1 trasmette stasera una puntata speciale del quiz musicale in prima serata. Torna eccezionalmente in trasmissione l'Uomo Gatto, insieme a tutti quei personaggi che, come El Tigre, nel corso del programma, hanno assunto le sembianze di animali. Sarà l’occasione per una sfida a lungo cercata dai concorrenti stessi. Molti di loro, infatti, pur mostrando una buona preparazione musicale, non sono mai riusciti ad affrontare l’Uomo Gatto, che è stato campione indiscusso del programma per 84 puntate. Ci sarà da ridere ve lo garantisko!!!
Un solo grido si alzerà stasera davanti le TV di tutt'Italia...Gatto Gattoman parapparappara, Gatto Gattoman parapparappara, Gatto Gattoman, Gatto Gattoman!!! Vi lascio ora kon un interesantissimo artikolo tratto da Repubblica.it...meditate, gente meditate Il gioco condotto da Enrico Papi su Italia 1 dalle 20.58 alle 21 conquista gli spettatori diTg2, Tg5 e "Striscia la notizia" Il miracolo Sarabanda ruba il pubblico ai telegiornali Il quiz musicale diventa uno show acchiappascolti di ALESSANDRA ROTA ROMA - Il caso: un tranquillo quiz musicale si è trasformato in una trasmissione acchiappascolti che erode telespettatori, in un orario consacrato ai telegiornali e, più tardi, alle notizie trasversali di "Striscia". Le curve auditel sono abbastanza chiare, Sarabanda, in onda su Italia 1 dalle 20.58 alle 21, "sposta" il pubblico della tv dal Tg2, dal Tg5 (resiste il Tg1). Soprattutto dal Tg di Antonio Ricci che, l'anno scorso aveva ottenuto di far accorciare il gioco condotto da Enrico Papi. Causando le dimissioni dell'allora direttore di rete Stefano Magnaghi. Adesso, in coda al programma (20.51-20.55) ci sono due pubblicità ma lo share vola: la media è tra il 14 e il 16 per cento, il picco arriva al 19 per cento, oltre 4 milioni di spettatori. E dire che l'obiettivo di Italia 1 per quella fascia è tra il 10 e l'11 per cento. Motivo di tanto successo (sei anni fa quando Sarabanda è iniziata faceva il 3 per cento ed era a rischio chiusura), i personaggi che popolano lo studio. L'effetto Valentina Locchi, la campionessa non vedente, si è ripetuto con l'Uomo Gatto, Gabriele Sbattella, trentenne di professione animatore nei villaggi, che ieri sera ha ceduto il suo titolo a "Tiramisu", Diego Canciani, ventiseienne disoccupato. "La formula vincente" dice Enrico Papi, instancabile padrone di casa "è quella di fare della televisione un luogo di riscatto. L'Uomo Gatto, è l'anti-Fiorello. È un animatore così e così, canta malino, recita peggio. È riuscito ad avere successo. Valentina quando è venuta qui con la madre, quasi non parlava, poi si è trasformata in un personaggio". Guai ad azzardare la parola "sfruttamento" delle debolezze per fare ascolti, Papi non ci sta e snocciola l'elenco delle persone che hanno ottenuto un pezzetto di cielo grazie a Sarabanda. Come Allegria, Coccinella, Cesare, Max (il concorrente con la maschera). Continua Papi: "Gabriele-Gatto era uno che veniva preso in giro, Valentina viveva con cupezza il suo problema, il quiz musicale gli ha dato quella sicurezza che fuori non trovavano". L'"analisi" di Papi è anche più sofisticata: "Ironizziamo sulla tv come mezzo di fama veloce: da noi vince l'Anti, è una specie di satira sui programmi che promettono la gloria". Il format è americano e nasce nei lontani anni Cinquanta, perfino lo storico "Musichiere" è mutuato da "Name that tune", titolo originale. Tre autori (Pietro Gorini, Nicola De Feo, Alfredo Morabito), sette miliardi di lire in premi distribuiti in sei anni, un numero altissimo di provini, in cantiere una prima serata nella quale far sfidare l'Uomo Gatto e El Tigre (un altro protagonista di Sarabanda), l'incondizionata approvazione di Pier Silvio Berlusconi e anche un "seguito" fuori programma, genere feste e incontri con gli ex perché non si sentano troppo soli una volta spenti i riflettori. Sarabanda potrebbe essere promossa su Canale 5 al posto di "Passaparola" che soffre per l'"Eredità"? "Non lascerei mai Italia 1 ma certo Sarabanda lì ci starebbe benissimo" risponde Papi. E a confermarlo c'è il fatto che, nel dato che ha visto Italia 1, martedì, al primo posto negli ascolti della prima serata, c'era il suo programma.
EVENTO ECCEZIONALE QUESTA SERA ITALIA1 ORE 21:00
|