Nick: NEVERLAND Oggetto: Paperino & Repubblica Data: 14/3/2003 10.42.4 Visite: 21
Oggi in edikola il nuovo volume dei "I Classici Del Fumetto Di Repubblica" stavolta è il turno di "Paperino" in un albone dedikato agli amanti dei Paperi, ai più piccini e a tutti quelli ke vogliono una sana e divertente lettura a fumetti senza troppe pretese. In otto memorabili storie a fumetti tutta la frenesia, l'irascibilità, la furia del papero più scatenato del mondo. Le prime quattro sono di Carl Barks, "l'uomo dei Paperi". Barks spedisce Paperino nel selvaggio West, nel cuore dell'Africa nera, tra le altitudini delle Ande, e infine nella terra dei Vichinghi per la prima, indimenticabile sfida con il fortunatissimo Gastone. Da una parte all'altra del globo il nostro pennuto va in cerca di tutta la sfortuna possibile per conquistare la nostra comprensione e simpatia. Perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati Paperino, in disarmonia con l'universo, alla difficile ricerca della felicità. Ma non c'è scampo per Paperino neppure a Paperopoli: proprio nella sua città alcuni grandi maestri del fumetto italiano (pubblicati e apprezzati in tutto il mondo) lo hanno messo nei guai, facendoci scoprire del povero papero anche l'indole capricciosa, testarda e, perfino, straordinariamente coraggiosa. Chiude questa raccolta Giorgio Cavazzano, che lo mette alla prova come attore nel remake di un celebre fumetto disneyano. Capita anche questo, ai paperi di successo.
- Paperino in edikola ora a solo 4,90 euro - Sono kontento l'iniziativa di diffondere la "letteratura disegnata" di Repubblica sta skassando tutto c'è stato un boom da 500 mila copie per Tex Willer e le sue avventure (prossimamente in ristampa), il successo del secondo volume dei grandi Classici del fumetto di Repubblica ha bissato l'ottimo risultato del numero d'esordio della collana, dedicato a Corto Maltese ke ha fatto il tutto esaurito e ha segnato un record con oltre un milione di copie è diventato subito il più venduto in assoluto nella storia dei fumetti italiani. Ankora una volta ci vediamo in edikola... Buona Lettura
|