Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Dylan Dog & Repubblica
Data: 21/3/2003 10.34.55
Visite: 27

Continuo con le segnalazioni (come ogni Venerdì) degli alboni de "I Classici Del Fumetto Di Repubblica"...
Oggi in edikola è il turno di Dylan Dog...
Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo, è il personaggio di maggiore successo del fumetto italiano negli ultimi trent'anni, ed è nato nella Bonelli, la stessa casa editrice di Tex.
Le sue storie sono affollate di fantasmi, morti viventi, forze demoniache, mostri di ogni tipo.
L'autore Tiziano Sclavi usa gli elementi tipici del genere horror e splatter come rappresentazioni di malesseri personali e sociali, da cui emerge una commossa partecipazione ai destini dei più deboli e sfortunati.
Due lunghe avventure, disegnate da Giampiero Casertano, aprono questo volume: in "Attraverso lo specchio" Dylan vive il suo primo, terrificante incontro con la Morte, mentre in "Memorie dall'invisibile" viene rivisitato in modo del tutto originale il mito dell'Uomo senza ombra.
Chiudono la raccolta quattro storie brevi disegnate da Angelo Stano e Bruno Brindisi: per chi non ha paura di aver paura.

L'Autore: Tiziano Sclavi
Tiziano Sclavi, scrittore, sceneggiatore e molto altro ancora, è nato a Broni, in provincia di Pavia, nel 1953. Fino al grande successo ottenuto con Dylan Dog ha scritto storie di personaggi diversissimi fra loro, come gli scalcinati investigatori Altai & Jonson (creati con Giorgio Cavazzano) e i "bonelliani" Mister No, Zagor e Martin Mystère. Ha lavorato nello staff del Corriere dei Piccoli ed è stato direttore del mensile di fumetti Pilot.
Nei suoi romanzi è prevalsa la stessa vena noir condita di agghiacciante umorismo che lo ha portato a creare "l'indagatore dell'incubo": tra questi Dellamore Dellamorte e Nero. sono stati portati al cinema con lo stesso titolo.
Attraverso Dylan Dog, creato nel 1986, Sclavi ha saputo affondare nelle pieghe del suo genere preferito, per raccontare le inquietudini sue e del nostro mondo.



Ke altro dire...
"Giuda Ballerino...ke razzo state aspettando ankora...correte in edikola ke l'incubo vi sta aspettando!"

Dylan Dog: "Non sono io a trovare i mostri. Sono loro a trovare me."



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Dylan Dog & Repubblica   21/3/2003 10.34.55 (26 visite)   NEVERLAND
   re:Dylan Dog & Repubblica   21/3/2003 10.36.13 (15 visite)   Franti
   re:Dylan Dog & Repubblica   21/3/2003 13.6.55 (25 visite)   `Luk4s`
      re:Dylan Dog & Repubblica   21/3/2003 13.11.18 (21 visite)   Val3ri0
   re:Dylan Dog & Repubblica   21/3/2003 15.17.18 (26 visite)   Viol4
      re:x Viol4   21/3/2003 16.55.47 (26 visite)   NEVERLAND (ultimo)
   re:Dylan Dog & Repubblica   21/3/2003 15.59.16 (25 visite)   _Roxanne

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/03/2003
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata