Nick: Bisturi Oggetto: re:no vac e press;) Data: 7/6/2005 1.8.30 Visite: 32
in una riflessione serena i puntini esclamativi andrebbero evitati, cmq vabbuò. il mio è un esempio fra i tanti possibili, non una forzatura, non penso che il fatto che sia viva grazie al progresso della ricerca, la debba limitare nei suoi desideri di donna e comunque non sta a me decidere di lei. io come medico informo la persona delle possibilità nella maniera più completa che mi è possibile, ma la scelta è sua, di rifiutare o accettare la terapia. tra l'altro aggiungo che mi esprimerò per il sì perchè chi lo desideri non debba affrontare un viaggio all'estero nei paesi, sicuramente non meno civili del nostro dove la pratica è ammessa. infine l'esempio molto edipico del fratellastro ignoto nel mondo è un problema di una sensibilità soggettiva del genitore che si appresta alla scelta e non va imposta per legge. il primo diritto di ogni essere vivente è di scegliere. io sceglierei l'adozione, ma non mi sogno di imporre un bel gnient |