Nick: Kiss (M) Oggetto: re:Mini dibattito politico Data: 7/6/2005 15.50.52 Visite: 29
Vedi alla fine essere di destra o essere di sinistra non vuol dire essere agli antipodi di una linea di pensiero e di azione. Molto spesso (e cioè quasi sempre) sia chi è di destra che chi è di sinistra vuole raggiungere un medesimo obiettivo, solo che le varie questioni sociali, economiche e politiche in senso stretto, vengono guardate da angolazioni differenti, e quindi per poter poi raggiungere quei risultati che uno si prefigge, bisogna adottare dei metodi che variano proprio perché ci sono sfumature differenti nell'approccio alle stesse. Logicamente sto parlando in generale e non entro nello specifico di alcuni episodi che possono venire alla luce dalle dichiarazioni (talvolta davvero folli) di alcuni singoli esponenti politici o talvolta anche di piccoli gruppi parlamentari, e giusto per farti un paio di esempi (fatti secondo par condicio) ci si può soffermare sulle stupidate dette dalla Lega in questi giorni (ritornare all'euro) oppure a quella stupidata detta un pò di tempo fa da Bertinotti (abolire la proprietà privata). Poi visto che tu hai fatto una domanda ben specifica ti rispondo dicendoti che secondo me la differenza tra una persona con ideali di destra e una con ideali di sinistra sta nel modo di vedere lo stato sociale con tutto ciò che ne deriva, quindi economia, rapporto laico-ecclesiale, tutela dei diritti dei cittadini e impegno per l'applicazione dei doveri degli stessi. E, cosa ancora più importante, ciò che mi piace dell'ideologia di destra è la spinta alla creazione di regole di gestione della stessa società che ti danno libertà ma allo stesso tempo ti impongono anche dei limiti da rispettare, e in fondo, per chi ha studiato un pò di storia, sa che la formulazione di regole per una corretta coesistenza civile sono sempre state alla base di ogni popolo.
|