Nick: Y_GAGARIN Oggetto: UN NUOVO MEDIOEVO Data: 11/6/2005 13.20.23 Visite: 109
Papa Benedetto XVI ha attaccato oggi l’uso dei preservativi per combattere l’Aids nel suo primo commento sulla malattia dicendo che la Chiesa è in prima linea contro l’Aids attraverso l’insegnamento della castità e della fedeltà. In un discorso in inglese ai vescovi dell’Africa meridionale, zona in cui la malattia è molto diffusa, il Papa ha affermato che il divieto della Chiesa all’uso dei contraccettivi non è dannosa. "L’insegnamento tradizionale della Chiesa ha provato qual’è la via per prevenire la diffusione dell’Hiv/Aids", ha detto. "C’è grande preoccupazione per il fatto che la fabbrica della vita africana, la sua vera fonte di speranza e stabilità, sia minacciata dal divorzio, aborto, prostituzione, traffico di umani e dalla mentalità della contraccezione, che contribuiscono al fallimento della morale sessuale", ha detto ai preti africani in visita a Roma. [...] Lancio Reuters: Papa: contro l'Aids sì alla castità e no ai preservativi. CITTA' DEL VATICANO (Reuters) - Papa Benedetto XVI ha attaccato oggi l'uso dei preservativi per combattere l'Aids nel suo primo commento sulla malattia dicendo che la Chiesa è in prima linea contro l'Aids attraverso l'insegnamento della castità e della fedeltà. In un discorso in inglese ai vescovi dell'Africa meridionale, zona in cui la malattia è molto diffusa, il Papa ha affermato che il divieto della Chiesa all'uso dei contraccettivi non è dannosa. "L'insegnamento tradizionale della Chiesa ha provato qual'è la via per prevenire la diffusione dell'Hiv/Aids", ha detto. "C'è grande preoccupazione per il fatto che la fabbrica della vita africana, la sua vera fonte di speranza e stabilità, sia minacciata dal divorzio, aborto, prostituzione, traffico di umani e dalla mentalità della contraccezione, che contribuiscono al fallimento della morale sessuale", ha detto ai preti africani in visita a Roma. Ha spinto i vescovi a lavorare per combattere il virus che "non solo uccide ma anche minaccia seriamente la stabilità economica e sociale del continente". "La Chiesa Cattolica è sempre stata in prima linea sia nella prevenzione che nella cura delle malattie", ha aggiunto secondo il testo del discorso tenuto agli alti prelati del Sud Africa, Botswana, Swaziland, Namibia e Lesotho. Il predecessore di Benedetto, Giovanni Paolo II, era stato criticato dai partecipanti alle battaglie contro l'Aids e da molti cattolici che ritengono il divieto dell'uso dei preservativi la negazione di uno dei pochi metodi per frenare il diffondersi dell'incurabile malattia nata negli anni '80. Il nuovo Papa, che è stato il custode della dottrina del Vaticano prima di diventare Pontefice, ha confermato le aspettative mantenendo la linea dura sulle questioni morali come l'aborto e l'omosessualità. http://www.reuters.com/locales/c_newsArticle.jsp?type=entertainmentNews&localeKey=it_IT&storyID=8757355
CI CHIAMAVANO BANDITI CI CHIAMANO TEPPISTI SIAMO PARTIGIANI SIAMO ANTIFASCISTI "DIFENDIAMO L'OPERAIO/ DAGLI OLTRAGGI E LE DISFATTE/ CHE L'ARDITO, OGGI, COMBATTE/ PER L'ALTRUI FELI |