Nick: cupa Oggetto: orgoglio,fede,etica Data: 7/4/2003 17.50.17 Visite: 17
stamattina pensavo..e mi sn venute in mente le persone orgogliose cn cui ho avuto a che fare e mi kiedevo se le persone orgogliose in realtà non si vogliano bene..ad esempio:se una persona nn agisce x orgoglio (e basta),alla fine ci soffre xkè nn avrà mai una risposta..e cm può restarsene così,cn l'incertezza?allora ne ho dedotto ke qste persone nn si amano xkè nn fann niente(in qsto caso) x starsene tranquille con se stesse risolvendo i piccoli problemi quotidiani..NN so se sn stata kiara,spero di si:) Inoltre,leggendo qualcosa di Kierkegaard,ho scoperto ke x lui l'esistenza è fatta di libetà,categoria della possibilità.Affrontando la cosa dal punto di vista religioso,il caro K.dice ke alla categoria della possibilità,cioè della libetà di scegliere,è laegata l'angoscia,xkè l'angoscia nasce da una scelta..e sempre dal punto di vista religioso egli scopre ke scegiere di accettera o meno la fede,porta all'angoscia.C'è disperazione quando invece l'uomo si rapporta solo a se stesso escludendo il resto..quindi anche Dio..MuMbLe mUmBlE..:) mA secondo voi noi viviamo eticamente senza osservare la relatà oppure rispettiamo delle regole comuni a tutti?   |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|