![]() | ![]() |
![]() |
Un film consigliato agli amanti del genere slasher e degli horror dove nulla è sottinteso con lo stacco di camera, forse perchè si pensa o si crede che certe cose è meglio che nn si vedano...
fosse stato per questi zappielli capolavori come i gialli Italiani di Argento nn sarebbero mai esisititi!
Una casa isolata...
Due amiche inseparabili...
Una famiglia unita...
...un assassino sanguinario che si aggira per la regione.
Quando la notte cala, una sola regola:
Sopravvivere!
Alexander Aja e Grégory Levasseur, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, dichiarano a proposito della genesi di Alta tensione:
"Siamo diventati grandi divorando tutti i capolavori del genere horror.
EVIL DEAD, MASSACRE A TRONCONNEUSE, SHINING, MANIAC, LA NUIT DES MASQUES, sono i film che ci hanno offerto alcuni bei momenti di terrore!
Oggi, la maggior parte dei film di dell'orrore funzionano grazie all'ironia, si trasforma il genere in comico utilizzandone tutti i trucchi, come se non ci fossero più persone che siano interessati al genere.
Da parte nostra noi gradiremmo ritornare alla fonte, far piombare lo spettatore in una vera ansia da ricerca della "sopravvivenza", una esperienza nel senso vero del termine.
ALTA TENSIONE non contiene giri di parole né è una parodia, è una storia spaventosa fatta per spaventare".
Precisiamo subito che AT nn è Saw (sono due generi completamente diversi in quanto Saw è un Thriller a forti tinte che nn sfocia nell'horror per un soffio), nn è Seven e nn è Il Sesto Senso, lasciamo stare ste cose, questi sono (e sempre sarano) paragoni che quelli del marketing usano per attirare gente al cinema...
un film va come sempre prima visto e poi giudicato e magari anche paragonato.
Questo AT qua è un purissimo Slasher Movie (alla Halloween, Venerdì 13, Reazione a Catena...per intenderci) come nn se ne vedevano da tempi sullo schermo.
Insomma, che goduria!
Sangue a fiotti come nn se vedevano da tempi in sala (finalmente arriva in sala da noi un film che sembra nn essere stato censurato e tagliato e quindi quasi sicuramente uncut si è beccato anche il V.M.14)...
agli FX c'è l'immenso Giannetto De Rossi che è una garanzia dello smembramento (suoi gli Zombi e i vari occhi trapassati dei film di Lucio Fulci) che emozione vedere il suo nome nei credits, uno dei più grandi artigiani degli effettacci gore dei film anni '70.
I primi ottanta minuti sono una gioia per gli occhi(sangue, sbudellamenti, teste mozzate, masturbazioni e chi più ne ha più ne metta...) e le orecchie(colonna sonora azzeccata)...
viene quasi la voglia di andare in giro per la sala saltellando qua e la gridando al capolavoro...
quindi nella prima parte ci si trova davanti a un film sporco, cazzuto, scorretto, eccitante, divino, insomma un film con le palle dove uno psicopatico assassino agisce senza nessun senso, solo per il puro gusto di collezionare teste mozzate di giovani ragazze, farsi fare un buon rapporto orale e alla fine, gettare via quel che resta della testa come se fosse un cacchio di fazzoletto sporco di merda!
Un energumeno dal nulla...
senza alcuna motivazione...
senza che prima si è saputo nulla di lui, all'improvviso bussa a una porta e...
come sarebbe dovuta finire una storia così semplice?
O la polizia lo becca e lo uccide (classico) o, più probabile, sarebbe stato ucciso dalla supergirl di turno!
Un finale così nn poteva reggere perchè troppo banale e stra-abusato dal genere e allora succede che Aja il giovanissimo regista (25 anni) in preda all'entusiasmo giovanile cerca di colpire col finale ad effetto...
ci riesce male ma ce ne fossero di film così.
In fondo in opere di questo genere la spinta che muove lo spettatore, diciamocelo chiaro, nn è la ricerca della logicità a tutti i costi, in AT sono numerosi ed evidenti i buchi di sceneggiatura, non vedo quindi perchè dovessero tirare fuori una spiegazione alle gesta del mostro.
Forse che nella realtà si sappiano i perchè e i percome delle imprese di un serial killer che sceglie le vittime a caso?
Nel finale di Terrore cieco l'assassino è un cazzone sanguinario qualunque, e non mi risulta che in Duel, Halloween o The Hitcher salti fuori chissà quale movente per razionalizzare tanta furia omicida.
AT secondo me è un film genuino, con qualche ingenuità è vero, ma sempre meglio di tanta produzione recente.
Di sicuro è fatto con passione, contrariamente a tanti altri che invece non sono altro che marchette, fatta da gente che dell'horror non gliene frega niente...
bello, semplice e cattivo, sicuramente un'ottima prova di Alexandre Aja (di cui non vedo l'ora di vedere il remake de "Le colline hanno gli occhi")
e una svolta decisiva per gli horror a venire!
Basta con la robetta per bambini che vogliono spacciarci per horror...
io ne ho lo scroto pieno, voglio il sangue, voglio il sangue!
Dimenticavo ecceZZionale l'inserimento dei Ricchi e Poveri nella colonna sonora del film!
"non permetterò più a nessuno di mettersi fra noi...
non permetterò più a nessuno di mettersi fra noi...
non permetterò più a nessuno di mettersi fra noi...
non permetterò più a nessuno di mettersi fra noi...
non permetterò più a nessuno di mettersi fra noi...
non permetterò più a nessuno di mettersi fra noi..."
Copyright: © 2003 - Eagle Pictures
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |