Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Devilman: The Thread
Data: 12/4/2003 17.38.2
Visite: 42

La Toei Doga Animation (si sempre lei) nel lontano 1972, affascinata dal fumetto Mao Dante che veniva pubblicato in quel periodo su Bokura Magazine, commissiona al maestro Go Nagai la creazione di un personaggio demoniaco che combatta il male, con l'intenzione di produrre un serie televisiva.
Go Nagai abbandona così la realizzazione di Mao Dante (tuttora incompiuto) e si cimenta nella creazione della storia di Devilman.
Ma l'aspetto grafico graffiante e mostruoso del Devilman di Nagai mal si addiceva alla trasposizione televisiva e la storia cupa e allucinante che il manga portava avanti era troppo ambigua per il pubblico infantile a cui la Toei intendeva rivolgersi.
L'autore si trova quindi davanti alla richiesta della casa produttrice di modificare il personaggio e lo svolgersi di alcune parti della storia.
Go Nagai rifiuta, continuando la pubblicazione del manga invariata, e lascia la realizzazione della serie nelle mani dei produttori della Toei che la affidano al designer Kazuo Komatsubara.
Nasce così la serie televisiva Debiruman, trasmessa per la prima volta sulla rete nipponica l'8 luglio del '72.
La serie verrà portata in Italia solo nel 1983 e trasmessa per la prima volta su EuroTV.
Go Nagai firmerà con il fumetto di Devilman uno dei più grandi capolavori dalla storia del manga.
Devilman è tuttora continuamente ristampato ed esaurito in pochi mesi in Giappone ed è indiscutibilmente la più bella opera di Nagai.
La storia terrificante e socialmente piena di significati che Devilman rappresenta non può certo essere paragonata, per correttezza, alla semplice trama del cartone.
La serie televisiva di Devilman è stata, infatti, sempre disprezzata soprattutto in Italia, in un primo tempo per la violenza e l' "immoralità" presenti nel cartone, e successivamente, al contrario, per l'immenso distacco che portava rispetto al manga.
Per rendere giustizia alla verità, bisogna dire che la serie televisiva di Devilman non è certamente il capolavoro horror che molti di noi ricordano, ma non è nemmeno una brutta produzione, come affermano i delusi sostenitori del manga.
Il cartone di Devilman, in realtà, rientra tecnicamente nei canoni dell'epoca e si sviluppa su una trama godibile ed originale, raggiungendo perfettamente lo scopo per cui era stata creata.
Komatsubara crea un Devilman simile ad un robottone anni 70, dalle grandi ali rosse e i pantaloncini alla Superman, che risulta comunque graficamente accattivante. Nel cartone, inoltre, viene inserito l'elemento comico completamente assente nel fumetto.


Devilman (Debiruman)
E' il campione della Tribù dei Demoni.
E' demone orgoglioso e istintivo.
Nella prima puntata dimentica completamente la sua missione nell'istante stesso in cui incontra Miky. Spesso è insofferente o addirittura sadico, a volte però, al contrario, risulta molto sensibile.

La Trasformazione:


Le Armi di Devilman:

Ali di Devilman (Debiru Beam)
Se Devilman vuole volare, urla "ali di Devilman!" e dalle lunghe linee rosse sulla sua schiena fuoriescono due grandi ali da robottone, sempre rosse. Le ali non servono a Devilman solo per volare, sono anche delle armi micidiali grazie al loro filo tagliente e all'uscita a scatto.


Lame Diaboliche/Lame di Devilman (Debiru Cutter)
Sono piccole e affilate lame bianche a forma di boomerang che escono dalla cintura di Devilman.


Fulmini Diabolici/Lampo di Devilman (Debiru Halo)
Lampo elettrico generato dalle "antenne" di Devilman.


Raggio di Devilman (Debiru Beam)
E' l'arma "finale":
quando Devilman la evoca il cielo viene oscurato da nubi di tempesta che, fra tuoni e lampi, scaricano l'energia del fulmine sul nemico, usando il corpo di Devilman come conduttore.
Dato questo, Devilman deve essere a contatto con il nemico per sferrare questo colpo (spesso li
"abbraccia").


Calcio di Devilman (Debiru Kick)
C'è poko da spiegare qui è un calcio volante e ha gli effetti di un calcio volante!

Gli Eroi:

Akira Fudo
E' un giovane ragazzo giapponese.
Muore assieme al padre nella prima puntata, viene posseduto da Devilman e diviene la sua identità segreta.
Akira/Devilman è un ragazzo testardo, prepotente, violento, ribelle ed impulsivo.
Spesso ha degli atteggiamenti un pò infantili.
Quando si trova di fronte a Miky, però, è molto dolce e un pò impacciato.


Miky Makimura
E' la ragazza più bella della scuola, è espansiva, capricciosa, molto decisa e quando vuole anche molto dolce.
Si mette insieme ad Akira nella prima puntata, ma litigheranno spesso nel corso della serie.
Vuole molto bene ad Akira e proprio per questo è particolarmente severa con lui.


Tare Makimura
E' il fratellino piagnucolone di Miky, il suo vero nome è Kensaku, come viene detto nella prima puntata. Viene spesso preso in giro da Akira e frequenta la loro stessa scuola (?!?).
Nel quindicesimo episodio si mette con Miyu e inizia ad assumere importanza nella serie.
Chiama sempre Miyu, Cara o Tesoro e insieme sono veramente adorabili.
Miyu è l'unica persona per cui Tare mette da parte la sua irrefrenabile paura...
in una puntata la difende perfino da un demone!


Miya
E' la ragazza di Tare.
E' una bambina adorabile e gestisce un chiosco insieme alla nonna.

I Nemici:

Zanin
Primo generale dei Demoni, gli occhi che ha nel petto gli conferiscono il potere di riflettere indietro ogni attacco.
E' solito frustare i demoni che "sgarrano" con la sua lunga coda.
Riuscirà quasi ad uccidere Miky e per questo Devilman gli giurerà vendetta...
purtroppo l'agognato scontro finale è abbastanza deludente, anzi è meglio dire che non ci si capisce niente, probabilmente anche per via delle censure.


L'Arpia Silen
Nemica della seconda puntata.
E' la famosa Silen, e nel cartone ha il ruolo di appurare il tradimento di Devilman.
Vederla morire in modo così inutile fa male al cuore!


Muzan
Alla morte di Zanin il ruolo di generale passerà definitivamente nelle mani del secondo generale dei demoni.
Muzan è meno impulsivo di Zanin, è più solito elaborare piani e si espone di meno.
Pare abbia poteri soprattutto riferiti a dimensioni parallele, dove un paio di volte si reca per richiamare dei demoni.
Nella puntata "le mille braccia del demone" dona alla demoniessa Ebain la chiave per aprire ogni varco, che le permette, oltre che spostarsi nelle dimensioni, di creare delle vere e proprie porte nelle superfici riflettenti che conducono nel mondo degli specchi. Nella puntata della sua morte (25°), intrappola la scuola di Akira in una barriera dimensionale che la richiude su se stessa (uscendo dal cancello, invece di ritrovarsi in strada, ci si ritrova di nuovo all'interno del cortile scolastico).


La Generalessa
Nonostante svolga nella serie il ruolo di terzo generale questo essere non vive con la Tribù dei Demoni, è una creatura del cielo alleata a Zenon, il quale le ha promesso il trono quando abdicherà. Quando viene chiamata da Zenon le stelle del cielo notturno si riuniscono fino a formare la sua figura. Le creature che lei invia sulla terra sono direttamente ai suoi ordini e vengono generate dagli ornamenti e dall'abbigliamento stesso della Generalessa (collana, orecchini, cappotto...). Nonostante sembri tutt'uno con la creatura sottostante, la generalessa cavalca solamente il drago e non ne fa parte. Questo è riscontrabile sia nella 34° puntata, quando Alron separandosi da lei la lascia momentaneamente nuda, sia nella 35° quando la sua cavalcatura muore.
La forza della Generalessa è racchiusa nella sua cinta (la Cinta dei Demoni).


Godman
Nemico della trentanovesima puntata.
Godman è il capo delle guardie di Zenon ed antico superiore di Devilman.
E' in grado di modificare la realtà a suo piacimento. In combattimento utilizza i perfetti corrispondenti delle armi di Devilman (Lampo di Godman! Raggio di Godman!).

Gli Episodi TV:
1) La tribù dei demoni
2) Madame Shilaine, il mostro
3) Geruge, il mostro degli inferi
4) Zanin generale dei demoni
5) Zaldover il vampiro
6) La testa di Rockfel
7) L'odio di Zool
8) Yamon e Bawoo
9) Il fiore misterioso
10) Gondoroma e gli animali
11) Fiam, la regina del fuoco
12) La rabbia di Mermane
13) Sfida alla terra dei ghiacci
14) I tre fratelli Gan
15) Il mostro del francobollo
16) L'ipnosi diabolica
17) Bera, la strega della discordia
18) Le mille braccia del demone o Ebain, dalle mille braccia
19) I manichini di Damon!
20) Addio, fantasma Dorango!
21) Doro, il divoratore di uomini
22) Mugal e Muzan
23) Il villaggio degli zombi o Il generale del villaggio degli uccelli
24) Jacon il mostro
25) Muzan...il generale dei demoni
26) Dodo
27) Gioiello...alleato di Zenon
28) Miniyon...un avversario pericoloso
29) Il mistero della collana
30) L'incantesimo di Faisel
31) Kilski: il boia ubriacone
32) Aurora: una nemica accecante
33) Weters: un avversario imprevedibile
34) Alron e il cappotto che strangola
35) La ragazza del tempo
36) Magdora: il vulcano vivente
37) Wuduu...il mostro
38) Alta Marea: terrore sulla città
39) Godman e la Torre di Babele

Serie TV Scheda Tecnica:
Produzione e prima trasmissione:
Toei Animation '72,
(Giap.) 8/7/'72 - 7/4/'73 TV Asahi (NET),
(Ita.) '83 EuroTV
Numero episodi:39
Regia:
Tomoharu Katsumata, Akehi Masayuki e Tokushige Shirane
Character designer, disegni e sakkan:
Kazuo Komatsubara
Sceneggiatura:
Masaki Tsuji, Tadaaki Yamazaki, Susumu Takahisa e Toyohiro Andou


La Sigla Italiana TV:
DEVILMAN
DE-EEE-EVILMAN
Là sull'Himalaya
nella fredda notte buia
misteriosi riti di sacralità
si sciolgono le nevi
si radunano anche gli avi
l'infernale sacrificio si farà
Dopo un lungo sonno s'alzerà
chi dovrà regnare sull'umanità
DEVILMAN, grande uomo diavolo
DEVILMAN, principe del brivido
dominare il mondo vuoi con la malvagità
Devilman, sarà un inferno
Devilman, questo mondo
DEVILMAN, grande uomo diavolo
DEVILMAN, dall'inferno libero
trasformare puoi se vuoi la tua malvagità
con l'amo o ore! DEVILMAN, grande uomo diavolo
DEVILMAN, principe del brivido
come un angioletto su nel cielo volerai
se ti innamoreraaaai
Lui tradisce tutta la sua setta
per amor di una ragazza
contro i mostri lotterà (DEVILMAN)
per rabbia e per amore
lui si schiera contro il male
per salvare poi l'intera umanità (DEVILMAN)
Devilman che ormai è uno di noi
con l'amore Devilman ci salverà
DEVILMAN, grande uomo diavolo
DEVILMAN, principe del brivido
dominare il mondo vuoi con la malvagità
Devilman, sarà un inferno
Devilman, poi questo giorno
DEVILMAN, grande uomo diavolo
DEVILMAN, dall'inferno libero
trasformare puoi se vuoi la tua malvagità
con l'amo-o-ore!
DEVILMAN, grande uomo diavolo
DEVILMAN, principe del brivido
dominare il mondo vuoi con la malvagità
Devilman, sarà un inferno
Devilman, per questo mondo
DEVILMAN, grande uomo diavolo
DEVILMAN, dall'inferno libero
come un angioletto su nel cielo volerai
se ti innamoreraaaai
DEVILMAN...
DEVILMAN...
DEVILMAN...

TITOLO : Devilman
CANTANTE: I Cavalieri del Re
AUTORE : Riccardo Zara
DURATA : 3'53

Gli OAV:
Gli OAV (film ad animazioni) dedicati al fumetto di Nagai sono momentaneamente due (si attende l'arrivo del terzo) e raccontano con un'animazione di qualità, la storia di Devilman così come fu ideata dalla mente del maestro Go Nagai.
Al loro tempo questi due film furono un vero e proprio evento e sono tuttora annoverati nell'Eden delle migliori produzioni giapponesi.
Il primo volume venne pubblicato in Italia nel 1989 dalla Granata con il titolo "La Nascita" e nel '96 dalla Dynamic Italia con un nuovo doppiaggio e con il titolo "La Genesi";
qui vengono narrati gli eventi che portano Akira Fudo alla fusione con il demone Amon generando così il primo Devilman.
Per il secondo volume "L'Arpia Silen" si dovette aspettare il 1994 in cui uscì per l'edizione Granata, la seconda edizione, quella a firma Dynamic, fu invece immessa nel mercato subito dopo il primo capitolo, sempre nel '96; in questo nuovo video vediamo Akira/Devilman alle prese con i due generali dell'inferno Jimmen e Silen.

Trama e finale di Devilman: La Nascita

La prima scena che osserviamo è una sigla veramente spettacolare dove dalle stelle di un cielo notturno discendono una miriade di figure slanciate dalle sei ali bianche, ma, dalla fitta vegetazione di una terra primordiale, improvvisamente escono immense creature da incubo che strappano le ali e divorano le candide creature. Fuggendo, le figure bianche si uniscono per divenire esseri più forti e ingaggiare una battaglia.
Prologo, Himalaya, tre speleologi, due uomini e una donna, si addentrano in un oscura galleria. La fioca luce della lampada illumina una sagoma scura intrappolata fra il ghiaccio, non c'è il tempo di capire, il ghiaccio si incrina e la terra trema. Le urla vengono coperte dal rumore della frana, quando la polvere si dirada agli occhi dei due sopravvissuti, la donna e il suo uomo, si apre la vista di un essere orribile.
Il film si ambienta alcuni anni dopo, il protagonista è Akira Fudo, il giovane figlio dei due speleologi, che, dato la scomparsa dei genitori, vive come ospite della famiglia Makimura.
Akira viene contattato dal suo amico di infanzia Ryo Asuka che lo invita a casa sua per metterlo al corrente di una terribile realtà: i Demoni, gli antichi abitanti della terra, si sono risvegliati dopo un sonno millenario e hanno intenzione di riprendere possesso del mondo sterminando gli uomini. Akira avrà ben presto modo di convincersi della realtà di quelle parole, lui e l'amico verranno infatti attaccati da un paio di demoni e riusciranno, a mala pena, a salvarsi. Quando Akira chiederà a Ryo cosa si può fare per arrestare la minaccia dei demoni, si sentirà proporre un inquietante esperimento: i due ragazzi devono riuscire a unire la loro mente e il loro corpo a quelli di un demone, in modo da assimilarne i poteri e diventare dei Devilman, esseri umani con corpo di demone.
Durante una festa organizzata da Ryo per propiziare l'arrivo del demone possessore, Akira riesce ad acquisire i poteri di uno dei più forti demoni, Amon.
Anche gli altri invitati, però, vengono posseduti da demoni, ma non avendo abbastanza forza di volontà sono assoggettati. Akira, ormai divenuto Devilman, ingaggia la sua prima battaglia dando luogo a uno dei più memorabili massacri della storia dell'animazione. In un oceano di sangue e di risa sadiche Devilman elimina tutti gli avversari. Alla fine il terribile demone torna sotto le spoglie del giovane Akira. Akira guarda inorridito l'agglomerato di corpi straziati che la stanza è divenuta e inizia una disperata ricerca dell'amico Ryo. Ryo è rimasto sepolto dal corpo esanime di un demone, Akira lo libera ma l'amico non sembra dare segni di vita. Il film si chiude sul disperato appello del giovane "Ryo! Perché non rispondi?! Ti prego! Non lasciarmi solo in questo inferno!! Ryo! Non morire Ryo! RYO!!!".

Trama e finale di Devilman: L'Arpia Silen:

L'OAV si apre su una panoramica della città, si sentono i pensieri di Akira che ripercorrono gli eventi passati, poi l'interno di casa Makimura.
Il telefono squilla.
In questa prima parte dell'OAV, quasi interamente ambientata all'interno del sottosuolo di Tokio, viene narrato lo scontro fra Devilman e Jimmen, il demone che conserva i volti e le coscienze delle sue vittime incastonate dentro la sua corazza. Akira riconoscerà il volto della madre proprio al centro dell'orribile guscio e sarà costretto a ripercorrere la morte di lei e ad ucciderla una seconda volta. Le lacrime del ragazzo cadono sul terreno e in contemporanea, in lontananza, il volto definitivamente morto della madre viene bagnato da delle gocce che piovono dall'alto.
La seconda parte è invece dedicata allo scontro con Silen, la bellissima e orgogliosa arpia, e con i suoi ambasciatori. Prima dello scontro vediamo Akira correre in moto ad un ospedale in cui visita l'amico Ryo, in via di guarigione. La notte dello stesso giorno Devilman dovrà affrontare Gelmer, il demone dell'acqua, e Agwel, un demone che si fonde con le pareti; ma proprio mentre crede di aver vinto il soffitto si squarcia e l'immenso artiglio di Silen lo ghermisce. Gli artigli dell'arpia sono in grado di inibire tutti i poteri di Amon, per non soccombere Devilman avrà bisogno dell'aiuto di Ryo, che sentendo l'amico in pericolo accorrerà e, dall'alto di un palazzo in costruzione, sparerà a Silen. L'arpia, colpita, dischiude gli artigli e finalmente Akira può trasformarsi; si dà luogo così a un infuocata battaglia aerea che, da un'iniziale ambientazione cittadina, si va a concludere nei boschi alla provincia di Tokio. Per la battaglia tra Devilman e Silen, Mitsuharu Miyamae ci regala i suoi sfondi più suggestivi, fra altissimi palazzi di vetro, sconfinati cieli pieni di stelle e nubi, fitte distese di alberi su acqua lucida e profonde scarpate, colori scuriti dalla notte, accesi da una miriade di candide luci, resi vivi dalla musica di Kenji Kawai sospesa e dinamica. Il mondo in sfondo allo scontro si anima e respira assieme alle due figure nella sequenza più significativa dell'OAV. I due nemici atterrano in un bosco, qui avviene lo scambio di colpi più importante al termine del quale Silen, gravemente ferita, si ritira chiedendo aiuto al suo generale, Zenon. Dopo una fugace apparizione in un cielo riempito di lampi, Zenon manda in aiuto della demoniessa un grande demone quadrupede di nome Kaim, il quale, innamorato di Silen, non esita a sacrificarsi, fondendosi con lei per regalarle la bramata vittoria. E Silen infatti vince, Devilman è a terra, dentro un lago di sangue, le forze lo abbandonano, ritorna lentamente Akira. Il ragazzo impotente osserva con la vista sempre più annebbiata, la sua nemica ferma e attende il colpo di grazia. Ma Silen non si muoverà più, dentro la sequenza finale, vediamo Ryo che soccorre Akira e insieme guardano contro il sole che sorge la figura di Silen, morta nella posa della sua vittoria. L'ultima frase del film appartiene ad Akira "Silen era spirata, convinta della vittoria, mai un demone spietato mi era apparso così orgoglioso, così infinitamente bello".

Mazinga Z Contro Devilman

Un'oscura minaccia sta per riemergere da un remoto passato: terrificanti demoni, primordiali abitatori della Terra sopravvissuti all'era glaciale, si sono infine risvegliati dal loro lungo sonno...
Il Dottor Hell, scienziato di fama mondiale divorato dalla brama di conquista, intende servirsi delle creature diaboliche per mettere in atto il suo folle progetto di morte e distruzione.
Contro di lui combattono però Mazinger Z, l'invincibile robot gigante costruito dal professor Juzo Kabuto e pilotato da suo nipote Koji, e il potente Devilman, inquietante essere nato dalla fusione di un demone e di un ragazzo di nome Akira Fudo, araldo infernale che a causa dei sentimenti di amore e di amicizia provati verso gli uomini decide di schierarsi contro la sua stessa stirpe.
Una battaglia sanguinosa che deciderà le sorti del Mondo, l'incredibile alleanza di due guerrieri, uniti nella lotta contro le orde demoniache del Dottor Hell, per un indimenticabile caposaldo dell'animazione nipponica!

Il Manga:

Devilman nasce come manga nel 1972. Originariamente ideato per fare da supporto cartaceo alla serie animata, ben presto si libera dai vincoli posti dalla Toei Doga per seguire una strada nuova.
Devilman è, probabilmente, l'opera più riuscita di Go Nagai, caratterizzata da uno stile grafico graffiante e, spesso, caricaturistico e da una trama dagli esiti sorprendenti.
Inizialmente il manga segue una struttura a capitoli, all'interno dei quali Akira affronta i demoni uno alla volta (Silen, Jimmen, Zan), ma a metà della serie lo stile cambia radicalmente. Go Nagai comincia a tirare i fili della sua storia sempre più rapidamente, i colpi di scena si susseguono sconvolgendo anche le regole più classiche dell'avventura fino a che il lettore si ritrova senza certezze. La narrazione, allora, si interrompe con bruschi salti temporali che conducono, senza più speranze, all'epilogo.
Devilman è principalmente una storia orrorifica e miscela in sé molti elementi che diverranno tipici nelle saghe del Maestro, ma che non verranno mai più dosate con tanta precisione:
abbondano personaggi buffi con un unico scopo comico, che riflettono la passata stagione Comico-demenziale di Nagai, tratti narrativi che ricordano le storie di avventura e di Robot; Go Nagai utilizza anche un espediente nuovo nella Storia del Manga, ossia inserisce brevi scene, o anche storie più corpose, all'interno delle vicende che, però, restano slegate dalla trama originale e che, cambiando la prospettiva di narrazione, spingono il lettore nella giusta atmosfera.
In breve, il manga racconta la storia di Akira Fudo, un adolescente giapponese, trascinato in un inquietante esperimento dal suo amico di infanzia Ryo Asuka. Ryo, infatti, è a conoscenza di un terribile segreto: i Demoni, gli antichi abitanti della terra, si sono risvegliati dal loro letargo millenario e hanno intenzione di riprendere possesso del pianeta sterminando gli umani che ora lo abitano. Secondo Ryo l'unico modo di combatterli è unire la propria mente e il proprio corpo a quelli di un demone, così da assimilarne i poteri. Durante una moderna riproduzione del sabba organizzata da Ryo, Akira riuscirà a fondersi con uno fra i più forti demoni, Amon. Akira comincerà la sua guerra personale contro i Demoni, in un crescendo di disperazione e di orrori sino all'agghiacciante finale.

Fonti:
Devilmanworld.it
Encirobot.com

Dedicato a Black 80...
guarisci presto pikkolo demone!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Devilman: The Thread   12/4/2003 17.38.2 (41 visite)   NEVERLAND
   re:Devilman: The Thread   12/4/2003 17.40.58 (34 visite)   Black 80
      re:Devilman: The Thread   12/4/2003 17.49.52 (35 visite)   NEVERLAND
         re:Devilman: The Thread   12/4/2003 19.0.45 (35 visite)   Black 80
            re:Devilman: The Thread   12/4/2003 19.2.2 (11 visite)   NEVERLAND
               re:Devilman: The Thread   12/4/2003 19.6.53 (7 visite)   Black 80
                  re:Devilman: The Thread   12/4/2003 19.11.19 (14 visite)   Franti
                     re:Devilman: The Thread   12/4/2003 19.21.15 (14 visite)   Black 80
                  re:Devilman: The Thread   12/4/2003 19.13.54 (9 visite)   NEVERLAND
   re:Devilman: The Thread   12/4/2003 17.54.42   _nancyx_
      re: x_nancyx_   12/4/2003 18.1.18 (9 visite)   NEVERLAND
         re:x NEVERLAND   12/4/2003 18.18.33 (14 visite)   _nancyx_
            re:x _nancyx_   12/4/2003 18.20.55   NEVERLAND
               re:x _nancyx_   12/4/2003 18.24.36 (12 visite)   _nancyx_
                  re:x _nancyx_   12/4/2003 18.28.0 (10 visite)   NEVERLAND
                     re:x NEVERLAND   12/4/2003 18.34.21 (16 visite)   _nancyx_
                        re:x _nancyx_   12/4/2003 18.37.58 (11 visite)   NEVERLAND
                     Fattore rigenerante...   12/4/2003 19.23.31 (17 visite)   \\WILD
                        re:Fattore rigenerante...   12/4/2003 19.28.27 (11 visite)   NEVERLAND
   re:x NEVERLAND   12/4/2003 23.18.20 (13 visite)   JennaKer
      re:x NEVERLAND   13/4/2003 17.43.59 (6 visite)   Karmakoma (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/04/2003
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata