Nick: }Shea{ Oggetto: fuggire Data: 14/4/2003 23.30.0 Visite: 25
stamattina sono andata in facoltà..ero felice perchè fortunatamente c'era un bel sole e poi ero andata li oltre che per seguire un corso per prendere i moduli del progetto erasmus..li ho presi li ho compilati e mancava solo la scelta delle 3 destinazioni..scelta difficile perchè a scatola chiusa scegliere quale città dovrà ospitarti non è semplice...nel pomeriggio mi sono messa a studiare...sh si devo correre in previsione di una lunga partenza estiva perchè devo lavorare in un villaggio e non so dove mi sbatteranno nè per quanto tempo e devo preparare quanti più esami mi riesce...e corri corri corri...corri all'università ,corri agli istituti di lingua per i vari corsi di francese e tedesco...corri a fare lezione a quelle cape di kiuovo...corri corri corrisembra che quello che fai non è mai abbastanza,ti senti vuota e certe volte inutile...il tempo pèer dedicarmi a quello che mi piace è veramente poco...vorrei poter uscire di più studiare di meno smetterla di correre e prendermela comoda,ma non posso ...ci sono delle priorità,ma in fondo,chi me le ha imposte se non io stessa?masochismo?forse si...e tutto questo mi intristisce..la soluzione?fare la valigia e scappare...scappre non pensare a niente ...il che poi rende lecito il correre ....e non è la prima volta che scappo...la mia partenza per la francia è stata un rimedio ad una delusione,un modo per allontanarmi,per cercare di non pensare,ma quei 6 mesi poco hanno risolto,seneca aveva ragione quando affermava"è inutile cambiar sede se l'anima è malata" forse a voi tutto questo sembrerà stupido e forse puerile ma mi rendo sempre più conto che le mie non sono partenze ma fughe...forse sono fondamentalmente insoddisfatta e non so nemmeno io perchè...a volte mi chiedo dove sbagli o quale sia la soluzione ai miei problemi...dare libero sfogo alla mente,scrivere pensieri sconnessi come questi aiuta a capire che ci sono dei problemi o delle insoddisfazioni ma non dice queli nè tantomeno ne palesa il rimedio... |