Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Topolino & Repubblica
Data: 18/4/2003 10.17.41
Visite: 35

Bando alle ciance e ai cappelli introduttivi per una volta e andiamo subito a parlare dell'ultimo volume (oggi in edikola) de "I Grandi Classici Del Fumetto Di Repubblica"...
stavolta un albo leggero e divertente, fruibile da tutti senza problemi di sorta...
protagonista del volume infatti è l'amiko di mille avventure di quando eravamo piccini...
tokka infatti a...

Topolino

Topolino esordisce nel 1928 nel cortometraggio Steamboat Willie, per poi divenire il topo più famoso del mondo, simbolo di onestà coraggio.
Il volume si apre con una memorabile avventura del Topolino anni Trenta di Floyd Gottfredson:
Mickey è impegnato a disinfestare la casa dei fantasmi con Paperino e Pippo, e mentre loro tremano lui scopre le attività criminali che quella messinscena nasconde.
Le altre tre storie, più recenti e di scuola italiana, dimostrano come Topolino sia una maschera universale, capace di vivere in mondi e situazioni differenti: Romano Scarpa (su testi di Guido Martina) lo ritrae in un'avventura colma di suspense in cui fa rivivere alcuni grandi personaggi di Gottfredson, come Macchia Nera ed Eta Beta.
Giorgio Cavazzano lo ingaggia con tutta la banda Disney per una strepitosa rivisitazione di un film cult della storia del cinema: in questo Casablanca Topolino ha il ruolo che fu di Humphrey Bogart e Minni quello di Ingrid Bergman; a Pippo tocca cantare "As time goes by".
La fantapolitica domina la storia di Alessandro Sisti e Massimo De Vita: Gambadilegno trucca i risultati elettorali e diventa dittatore di Topolinia. Anzi, pardon: di Gamba City.

L'Autore: Walt Disney

Walt Disney (1901-1966) nel 1928 ha dato vita e voce al suo primo personaggio, un topolino allegro e intraprendente.
E' stato un successo mondiale, sul quale è stato fondato un impero.
Topolino, ovvero Mickey Mouse, è da considerarsi una proiezione dello stesso Walt e un simbolo positivo dell'America.
Come capita a quasi tutti i personaggi Disney, il passaggio al fumetto è stato conseguente al successo cinematografico.
Dopo aver curato per un paio di anni le strisce di Topolino per i quotidiani insieme al suo primo animatore, Ub Iwerks, Walt Disney chiese al giovane Floyd Gottfredson (1905-1987) di occuparsene temporaneamente, un paio di settimane al massimo. L'incarico si è protratto per 45 anni, dal 1930 al 1975.
Gottfredson si è dimostrato maestro assoluto della striscia disegnata, miscelando alla perfezione le doti umoristiche ed avventurose degli abitanti di Topolinia e creando personaggi importanti come Macchia Nera, il Commissario Basettoni ed Eta Beta.
Fondamentale anche il contributo della "scuola italiana" della Disney, nata grazie al successo della testata Topolino e ammirata in tutto il mondo.
Tra i più degni eredi nostrani dell'arte disneyana gli autori presenti in questo volume: Giorgio Cavazzano, Massimo De Vita e Romano Scarpa.

That's All Folks!
Buona Lettura!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Topolino & Repubblica   18/4/2003 10.17.41 (34 visite)   NEVERLAND
   re:Topolino & Repubblica   18/4/2003 10.24.36 (29 visite)   MaSK|aRa
      re:x MaSK|aRa   18/4/2003 10.29.16 (22 visite)   NEVERLAND
         re:x MaSK|aRa   18/4/2003 10.42.40 (21 visite)   MaSK|aRa
            re:x MaSK|aRa   18/4/2003 10.44.24 (19 visite)   JaZz99
               re:x MaSK|aRa   18/4/2003 10.50.30 (19 visite)   MaSK|aRa
            re:x MaSK|aRa   18/4/2003 11.8.9 (20 visite)   NEVERLAND
               re:x MaSK|aRa   18/4/2003 11.24.56 (20 visite)   MaSK|aRa
                  re:x MaSK|aRa   18/4/2003 11.40.10 (14 visite)   NEVERLAND
                     re:x MaSK|aRa   18/4/2003 12.1.22 (24 visite)   MaSK|aRa
                        re:x MaSK|aRa   18/4/2003 12.9.56 (19 visite)   NEVERLAND
                           re:x MaSK|aRa   18/4/2003 12.24.25 (23 visite)   MaSK|aRa
                              re:x MaSK|aRa   18/4/2003 12.31.20 (18 visite)   NEVERLAND
                                 re:x MaSK|aRa   18/4/2003 12.36.15 (15 visite)   MaSK|aRa
                                    re:x MaSK|aRa   18/4/2003 12.50.46 (29 visite)   NEVERLAND
                                       re:x MaSK|aRa   18/4/2003 12.56.6 (20 visite)   MaSK|aRa
                                          re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.1.2 (22 visite)   NEVERLAND
                                             re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.2.8 (21 visite)   MaSK|aRa
                                                re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.4.10 (22 visite)   NEVERLAND
                                                   re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.7.33 (33 visite)   MaSK|aRa
                                                      re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.12.19 (31 visite)   NEVERLAND
                                                         re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.13.41 (23 visite)   MaSK|aRa
                                                            re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.25.51 (22 visite)   NEVERLAND
                                                               re:x MaSK|aRa   18/4/2003 13.58.47 (16 visite)   MaSK|aRa
                                                                  re:x MaSK|aRa   18/4/2003 14.20.32 (22 visite)   NEVERLAND
   re:Topolino & Repubblica   23/4/2003 20.18.18 (17 visite)   NEVERLAND (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/04/2003
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata