Nick: ilBuio Oggetto: illegittima difesa Data: 6/7/2005 23.26.16 Visite: 135
ROMA (Reuters) - Il Senato ha dato oggi il primo sì a una discussa legge sulla legittima difesa che prevede una deroga al principio di proporzionalità, legalizzando - se fosse approvata in via definitiva -- la risposta armata anche in caso di furto in abitazioni, uffici e negozi. Il provvedimento, approvato con il voto di tutto il centrodestra e il no unanime dell'opposizione, passa ora alla Camera. La norma approvata modifica l'articolo del codice penale - il 52 - che definisce legittima l'azione di difesa solo quando sia proporzionale alla minaccia rappresentata da un'aggressione. Se il provvedimento venisse approvato in via definitiva, renderebbe legittimo sparare in caso di furto in casa - o nelle immediate adiacenze dell'abitazione come scale e cortili - in ufficio o in negozio, anche in assenza, quindi, di immediato pericolo di vita per l'aggredito. aggiungo io da forza italia, da an e dalla lega ce lo si aspetta (affaristi, post-fascisti, pseudo-nazionalisti). ma l'udc? sono questi sono i cristiani per cui l'embrione e vita sin dal concepimento, non si deve uccidere, la vita è sacra... Gesù, mi pare, considerasse male perfino la difesa legittima (porgi l'altra guancia, a chi ti toglie il mantello dà pure la tunica... mi pare dicessero al catechismo). però se ti rubano la cassaforte, e non sei in pericolo di vita, spara pure alla schiena del rapinatore che scappa... come se rendesse più sicuri una pistola sotto il cuscino. se hai la sventura -e capita spesso- di essere rapinato, credo che la cosa più pericolosa sia reagire...
|