Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: sankta
Oggetto: Perchè...
Data: 9/7/2005 14.19.35
Visite: 107

...gli uccelli non muoiono quando si posano sui fili dell'alta tensione?

Capita spesso di vedere rondini o altri volatili tanquillamente appolaiati sui fili dell'alta tensione.Essi non restano fulminati poichè non toccano nulla che sia direttamente collegato al terreno.La corrente elettrica passa soltanto se il circuito è chiuso.Un uccello sulla linea dell'alta tensione è al sicuro perchè isolanti speciali,solaitamente di vetro o di ceramica,impediscono allla corrente di scaricarsi a terra attraverso il traliccio.Se l'uccello tocca i rami di un albero che arrivano fino ai cavi,la corrente può passare attraverso l'animale fino al terreno,chiudendo il circuito e fulminando l'uccello.
Durante la pioggia ciò è ancora più probabile,in quanto l'acqua è cunduttrice di elettricità.E' per questo che le compagnie elettriche abbattono gli alberi nelle vicinanze delle linee dell'alta tensione.




...la bandiera dell'europa ha dodici stelle?




Nel 1985 l'Unione europea,che all'epoca si chiamava ancora < Comunità Europea >, si dotò di tre simboli di identificazione: gioranata,inno e bandiera.
La bandiera presenta su un fondo blu, il colore dei nostri cieli, una costellazione di stelle d'oro proposta da Salvador de Madiagara.
Le stelle non rappresentano nè Paesi nè Stati, nè razze.Il loro numero resterà invariato:12 è il simbolo della perfezione e della pienezza,come dovrebbe essere l'unione dei nosri popoli.La disposizione in circolo simbolizza la condizione di parità per tutti.
Per celebrare la gioranata europea venne scelto l'anniversario di quel 9 maggio 1950 quando allora ministro degli esteri francese Robert Schuman aveva convovcato la stampa internazionale al Quai d'Orsay per dar lettura della dichiarazione redatta insieme al suo consigliere Jean Monnet che sanzionò la pace definitiva con la Germania,proponendo la creazione della Comunità Europea del Carbone d'Acciaio(Ceca).
L'inno che tutti conosciamo ripropone il preludio all'Inno alla Gioia dal quarto movimento della Nona Sinfonia di Beethoven.



Fonte: Specchio da "La stampa"
Feel Good Inc.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Perchè...   9/7/2005 14.19.35 (106 visite)   sankta
   re:Perchè...   9/7/2005 14.22.43 (35 visite)   Mojito_
      mojito   9/7/2005 14.24.48 (27 visite)   sankta
      re:Perchè...   9/7/2005 14.28.20 (23 visite)   Guernica
         re:Perchè...   9/7/2005 14.30.0 (23 visite)   Mojito_
            re:Perchè...   9/7/2005 14.31.2 (22 visite)   sankta
            re:Perchè...   9/7/2005 14.32.46 (20 visite)   Guernica
               re:Perchè...   9/7/2005 14.33.42 (19 visite)   Mojito_
                  re:Perchè...   9/7/2005 14.36.37 (18 visite)   Guernica
      Mojito   9/7/2005 14.32.5 (21 visite)   sunbeam
         re:Mojito   9/7/2005 14.36.40 (19 visite)   Mojito_ (ultimo)
   re:Perchè...   9/7/2005 14.22.48 (27 visite)   Georgie
      re:Perchè...   9/7/2005 14.25.47 (20 visite)   sankta
   re:Perchè...   9/7/2005 14.23.5 (21 visite)   youtoo
      re:Perchè...   9/7/2005 14.26.25 (20 visite)   sankta

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
vai in modalità avanzata