Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: giGGinocon2G
Oggetto: matrici 3x3
Data: 13/7/2005 22.42.43
Visite: 13

supponiamo di avere una matrice A 3x3

i suoi termini sono:

1 RIGA: a11; a12; a13
2 RIGA: a21; a22; a23
3 RIGA: a31; a32; a33


la matrice inversa di A, cioè A^(-1) sarà un termine così formata:

NUMERATORE:
al numeratore avrai una nuova matrice, che chiameremo B

per ogni termine della matrice A di partenza devi calcolare il complemento algebrico. cosa vuol dire fare il complemento algebrico?

supponiamo di voler calcolare il complemento algebrico del termine a11; per farlo devi trovare il determinante della matrice 2x2 ottenuta cancellando, dalla matrice A, la prima riga e la prima colonna (perchè il termine è a11!)
nel caso del generico termine aij, devi calcolare il determinante della matrice 2x2 ottenuta dalla matrice di partenza A, cancellando la i-sima riga e la j-sima colonna.

ritornando al caso del complemento algebrico del termine a11; il calcolo che devi fare è il seguente:

(a22*a33)-(a23*a32)

tale valore sarà moltiplicato per +1(il segno rimane invariato) se è il complemento algebrico di un termine la cui somma dei pedici è pari; sarà invece moltiplicato per -1 (il segno viene cambiato)se dispari

per il caso del termine a11, il segno rimarrà invariato, proprio perchè 1+1=2 (pari).

il termine che abbiamo trovato partendo da a11 sarà il termine b11 (prima riga prima colonna)della nostra nuova matrice,che andremo poi a mettere al NUMERATORE!

ATTENZIONE!!il complemento algebrico del termine a12 (PRIMA riga, SECONDA colonna), oltre ad essere moltiplicato per -1 (1+2=3), sarà il termine b21 (SECONDA riga PRIMA colonna) della nuova matrice! il complemento algebrico del termine a32 (TERZA riga SECONDA colonna), sarà moltiplicato per -1 e diventerà il termine b23 (SECONDA riga TERZA colonna)

in pratica il complemento algebrico inverte l'ordine di righe e colonne del termine da cui è stato calcolato!

questo è il numeratore;

DENOMINATORE:

al denominatore devi mettere il denominatore della matrice A di partenza. spero che almeno questo ricordi come si fa!!

spero di essere stato abbastanza chiaro...e di non aver scritto kazzate, perchè non ho riletto!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


matematica   13/7/2005 19.21.41 (208 visite)   **eminem*
   re:matematica   13/7/2005 19.23.56 (59 visite)   youtoo
   re:matematica   13/7/2005 19.38.38 (38 visite)   **eminem*
   re:matematica   13/7/2005 19.39.13 (34 visite)   **eminem*
      re:matematica   13/7/2005 19.39.45 (40 visite)   MoRpH3uS
         re:matematica   13/7/2005 19.50.21 (35 visite)   giGGinocon2G
            re:matematica   13/7/2005 19.52.2 (29 visite)   **eminem*
   re:matematica   13/7/2005 20.10.2 (32 visite)   DeK
      re:matematica   13/7/2005 20.13.2 (25 visite)   **eminem*
         re:matematica   13/7/2005 20.17.48 (26 visite)   DeK
      re:matematica   13/7/2005 20.42.1 (22 visite)   fruitloop
         re:matematica   13/7/2005 20.44.58 (20 visite)   fruitloop
      re:matematica   13/7/2005 21.32.5 (15 visite)   Eleassar
         re:matematica   13/7/2005 22.3.17 (12 visite)   DeK
   matrici inverse   13/7/2005 20.16.34 (34 visite)   giGGinocon2G
      re:matrici inverse   13/7/2005 20.18.7 (24 visite)   giGGinocon2G
         re:matrici inverse   13/7/2005 20.19.22 (25 visite)   DeK
      re:matrici inverse   13/7/2005 21.45.51 (16 visite)   **eminem*
   grazie dek!   13/7/2005 20.27.45 (27 visite)   giGGinocon2G
      l'inversa di questa?   13/7/2005 20.31.22 (17 visite)   **eminem*
         re:l'inversa di questa?   13/7/2005 20.49.2 (15 visite)   giGGinocon2G
      re:grazie dek!   13/7/2005 20.31.24 (9 visite)   DeK
   re:matematica   13/7/2005 20.57.55 (14 visite)   oSs[3]ko
      re:matematica   13/7/2005 21.19.55 (9 visite)   Jule
         jule   13/7/2005 21.58.36 (11 visite)   giGGinocon2G
   re:matematica   13/7/2005 22.28.7 (7 visite)   fruitloop
      re:matematica   13/7/2005 22.34.56 (7 visite)   fruitloop
         fruitloop   13/7/2005 22.46.43 (7 visite)   giGGinocon2G
            re:fruitloop   13/7/2005 22.52.40 (7 visite)   fruitloop
               re:fruitloop   13/7/2005 23.1.12 (5 visite)   **eminem*
                  re:fruitloop   13/7/2005 23.4.28 (4 visite)   fruitloop
                     re:fruitloop   13/7/2005 23.13.49 (3 visite)   **eminem*
                        re:fruitloop   13/7/2005 23.19.1 (6 visite)   fruitloop (ultimo)
   matrici 3x3   13/7/2005 22.42.43 (12 visite)   giGGinocon2G
      re:matrici 3x3   13/7/2005 22.45.20 (6 visite)   **eminem*
         re:matrici 3x3   13/7/2005 22.50.57 (5 visite)   giGGinocon2G
   re:matematica   13/7/2005 22.46.15 (7 visite)   **eminem*

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 13/07/2005
Visualizza tutti i post del giorno 05/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2025
Visualizza tutti i post del giorno 02/05/2025
vai in modalità avanzata