Nick: NEVERLAND Oggetto: Un'estate al......Matrix! Data: 13/5/2003 12.2.53 Visite: 43
finalmente è on-line il quarto episodio di Animatrix... stavolta tokka alla sekonda parte di "The Second Reinassance"...(Evil la tua attesa è finita!)
Scritto Da: Andy & Larry Wachowski Diretto Da: Mahiro Maeda Ekko il link per la visione: http://www.intothematrix.com/rl_cmp/anime_movie_sr2.html Nel frattempo è gia prenotabile il DVD di Animatrix...
la raccolta completa dei nove cortometraggi sarà disponibile, in contemporanea mondiale, il 3 giugno in videocassetta e Dvd. A soli dieci giorni dall'uscita ufficiale (23 maggio) nelle sale italiane Matrix Reloaded il secondo capitolo della trilogia. Poi a novembre sarà il turno di Matrix Revolutions, capitolo conclusivo (?) della saga. Animatrix è una fusione di animazione giapponese e computer grafica ispirata all'universo di Matrix. Svelano le origini e i segreti della trilogia anticipandone la storia, le ambientazioni ed i nuovi personaggi... I nove cortometraggi che compongono Animatrix: Il secondo rinascimento (Parte I e Parte II) di Andy & Larry Wachovski - regia di Mashiro Maeda- La genesi di Matrix: le ultime città abitate dal genere umano, la guerra contro le macchine e il declino finale dell'umanità. Un epico viaggio tra gli archivi di Zion e la storia di Matrix. Il programma di Yoshiaki Kawajiri - Una donna soldato di Zion è costretta a scegliere tra l'amore e i suoi compagni nel mondo reale. Record del mondo di Takeshi Koike - Dan, un velocista detentore del record mondiale, sfugge da Matrix Storia di un ragazzo di Andy & Larry Wachovski - regia di Shinichiro Watanabe - Uno studente riceve da Neo in persona l'invito a sfuggire da Matrix. Ma trovare un'uscita risulta più difficile di quanto si sarebbe mai immaginato. Aldilà di Koji Morimoto - In una tranquilla cittadina dove niente è quello che sembra, YOKO trova un virus nel sistema: una casa abbandonata dove tutto sembra possibile. Ma poi gli sterminatori arrivano per la disinfestazione... Detective Story di Shinchiro Watanabe Ash, un investigatore privato, è sulle tracce della criminale Trinity. Immatricolato di Peter Cheung - Un robot senziente viene catturato e riprogrammato dai ribelli ad agire come alleato della loro causa. Ma non tutto è sotto controllo. L'ultimo volo dell'Osiris di Andy & Larry Wachovski - regia di Andy Jones - L'equipaggio dell'hovercraft Osiris viene a contatto con una macchina che sta perforando il terreno sopra Zion. Mentre viene attaccata da un esercito da sentinelle, nel mondo di Matrix, una ribelle inizia la sua corsa contro il tempo per lanciare un messaggio alla roccaforte dei ribelli. Animatrix presenta una colonna sonora eclettica dalle sonorità techno con la supervisione del noto DJ/produttore/remixer Jason Bentley insieme ad alcuni tra i più grandi artisti contemporanei del genere elettronico. La colonna sonora originale del progetto è opera di Don Davis, che ha ideato la musica per tutti i tre film della trilogia di The Matrix. L'elenco dei brani comprende: Death in Vegas - Hands Around My Throat Meat Beat Manifesto - Martenot Waves Juno Reactor - Masters of the Universe / Conga Fury FREE*LAND - Big Wednesday Photek - Ren 2 Peace Orchestra - Who Am I? (Animatrix Edit) Overseer - Supermoves Junkie XL - Dark Moody Satoshi Tomiie - Virus TOSCA - Suzuki Supreme Beings of Leisure - Under The Gun Layo & Bushwacka! - Blind Tiger Il DVD di Animatrix uscirà in contemporanea mondiale il prossimo 3 giugno 2003... oltre ai nove cortometraggi l'edizione DVD conterrà una serie di contenuti extra davvero allettanti: Documentari sulla realizzazione di ogni cortometraggio, che mostrano l'evoluzione dello stile unico di ciascuno, con disegni e prototipi di animazione. (sottotitolato in italiano) La storia e la cultura della anime. (sottotitolato in italiano) Il fenomeno degli ultimi anni che e' esploso in tutto il mondo, attraverso uno sguardo ai più grandi prodotti di questo genere, con le osservazioni dei creatori, degli storici e di altri leader del settore. Commento audio dei registi ai cortometraggi (sott. in italiano): Il Secondo Rinascimento Parte I e II - MAHIRO MAEDA Il Programma - YOSHIAKI KAWAJIRI Record del Mondo - TAKESHI KOIKE Trailer del videogioco Enter The Matrix: uno sguardo esclusivo alla creazione di Enter The Matrix, con interviste esclusive ai protagonisti dei film, tra cui Jada Pinkett e Carrie-Anne Moss. Per concludere con una buone dose di contenuti speciali DVD-ROM, non ancora resi noti. Il prezzo: 23,20 Euro. Ora vi lascio invece una sukkosa anteprima su "Matrix - Reloaded" di imminente uscita... ATTENZIONE CONTIENE SPOILERS SE NN VOLETE SAPERE NULLA SUL FILM IN USCITA EVITATE LA LETTURA!!!
E se domani questa guerra finisse? Non è questo un buon motivo per combattere? Non è questo un buon motivo per morire? Thomas "Neo" Anderson ha preso una decisione carica di conseguenze quando ha scelto di porre la domanda che Morpheus (Laurence Fishburne) e Trinity (Carrie-Anne Moss) hanno già posto prima di lui. Cercare e accettare la verità. Liberare la mente da Matrix. Tutto inizia con una scelta. Ora, nel secondo capitolo della trilogia di Matrix, Neo controlla perfettamente i suoi straordinari poteri e Zion è assediata dall'Esercito delle Macchine. Solo poche ore separano l'ultima enclave umana sulla Terra da 250.000 Sentinelle programmate per distruggere il genere umano. Ma i cittadini di Zion, incoraggiati dalla convinzione di Morpheus che L'Eletto adempierà la Profezia dell'Oracolo e metterà fine alla guerra con le Macchine, puntano tutte le loro speranze su Neo, che si ritrova bloccato da visioni sconvolgenti... Non possiamo vedere oltre la scelta che non capiamo. Resi più forti dall'amore e dalla fiducia che li lega, Neo e Trinity scelgono di tornare in Matrix con Morpheus e di lottare contro le forze della repressione e dello sfruttamento. Ma esistono ancora figure potenti dentro Matrix che si oppongono all'artificio della scelta, e si sottraggono alla responsabilità che comporta, poiché si cibano delle verità emotive degli altri. La scelta è un'illusione creata insieme da quelli che hanno il potere e da quelli che non lo hanno. Nel frattempo, ci sono esuli come l'agente Smith (HUGO WEAVING), che è spinto dal suo implacabile legame con Neo a disobbedire al sistema che gli ha chiesto di cancellarlo. Spinto da un'umanità che prima disprezzava, Smith distruggerà tutto ciò che troverà sul suo cammino per inseguire la vendetta. Cosa vogliono tutti gli uomini che hanno potere? Più potere. Nel corso del suo pericoloso viaggio all'interno di Matrix, Neo affronterà una grande resistenza, una verità ancora più grande e la scelta più difficile che avesse mai immaginato. Non sei venuto qui per fare la scelta. L'hai già fatta. Sei qui per cercare di capire perché l'hai fatta. Quando amore e verità, destino e conoscenza, scopo e ragione si congiungono, Neo deve seguire la strada che ha scelto. "E se non posso?" chiede... "E se fallisco?" Allora Zion cadrà.
Matrix Reloaded: La Storia Pur essendo un film più verboso (forse troppo) rispetto all'essenzialità del predecessore e - soprattutto - presentando al pubblico nuovi personaggi non sempre all'altezza degli altri, Matrix Reloaded supera in maniera abbastanza brillante il difetto strutturale di essere il film di "mezzo" di una trilogia. Una difficoltà compresa alla perfezione dai Fratelli Wachowski e dal produttore Joel Silver che oltre ad anticipare a novembre l'uscita di Matrix Revolutions ha fatto in modo di inserire un lungo trailer dopo i titoli di coda... tutti seduti alla fine del film, quindi! Quattro anni dopo l'uscita del film che è diventato per forza di cose meritatamente il Blade Runner del ventunesimo secolo, Matrix Reloaded sceglie sorprendentemente una partenza in basso profilo in un crescendo di situazioni e momenti straordinari che conducono lo spettatore fino al finale inevitabilmente "tronco". Finalmente il pubblico segue Neo, Morpheus e Trinity a Zion. Anche se visivamente la roccaforte dei ribelli ha forse il difetto di essere molto (troppo) simile a tantissime città postindustriali della fantascienza cinematografica ispirate ad un moderno Medioevo, lì è ambientata una delle scene di sesso più sensuali della storia del cinema con Neo e Trinity finalmente soli.
Per quasi un'ora il film non mostra grandi combattimenti o preme sull'acceleratore. Anzi, facciamo conoscenza degli altri esseri umani e dei loro piani per fermare l'invasione delle macchine preannunciata attraverso il sacrificio dell'equipaggio dell'Osiris. (Animatrix, L'Ultimo Volo dell'Osiris) Poi, quando Neo & Co tornano nella Matrice, tutto cambia e diventa esplosivo, ancora di più di quanto accadeva nel primo film. Se l'incontro con il "Merovingio" alla ricerca del "Mastro delle chiavi" offre la sorpresa di un'affascinante Monica Bellucci impegnata per la prima volta in un ruolo buffo che fa diventare gelosa Trinity, e l'intrigante duello con due "Gemelli Albini", i Fratelli Wachovsky danno vita ad uno dei più strepitosi e spettacolari inseguimenti che il cinema abbia mai proposto. Qualcosa che rimarrà - senza retorica - nella storia del cinema come un modello di eleganza e sincronizzazione!
Oltre le battaglie, oltre agli scontri, l'elemento filosofico è quello che emerge di più dal film. L'incontro tra filosofia e mondo dei computer, fa di Matrix Reloaded un'opera complessa anche sotto il profilo spirituale con punte di iniziazione che sono inaspettate nella loro complessità e - soprattutto - per gli scenari aperti. Tutto parte dal sogno di Neo: "The One", il prescelto, vede in sogno la morte della donna che ama. Nonostante questo solo Morpheus e pochi altri sembrano "credere" in lui. I cittadini di Zion non hanno la stessa fede e preferiscono combattere gli invasori con armi, piuttosto che con la speranza di qualcuno che possa davvero regolare Matrix.
Invece Neo, pian piano, conquista una maggiore consapevolezza di sé. Prima con un nuovo incontro con l'Oracolo (di cui finalmente conosceremo la vera natura), poi, con un dialogo lungo ed intenso con una misteriosa figura dal tono enigmatico che sembra essere compartecipe dell'essenza del divino e - al tempo stesso - della razionalità dell'uomo. Matrix Reloaded: Il Film Matrix Reloaded è un grande film, visivamente molto intenso e lungo (due ore e venti); va visto inserendolo in un contesto più generale della trilogia, altrimenti il suo confronto con l'originale di quattro anni fa potrebbe risultare molto difficile se non in perdita. Elegante e sexy, il tono della narrazione trova i suoi momenti più alti nelle scene d'azione e nella dinamica di Neo e del suo scontro con Matrix attraverso l'uso dei suoi superpoteri. Per il resto l'incontro con i nuovi personaggi è molto riuscito. Soprattutto Jada Pinkett Smith e la sua Niobe è all'altezza dei suoi amici Morpheus & co. anche se i personaggi di Morpheus, Neo e Trinity sono davvero ineguagliabili sotto il profilo caratteriale e dell'interpretazione. Per non parlare dell'agente Smith che ha trovato il modo di duplicarsi e di attaccare Neo all'insegna ideale della frase "Io sono una moltitudine..."
Il film (non) finisce con un momento molto difficile per i protagonisti lasciando, purtroppo, la trama allo stesso livello di incertezza (il termine tecnico è "Cliffhanger") con cui Peter Jackson ci conduce alla fine de La Compagnia dell'Anello. Non resta quindi che attendere che passino in fretta altri sei mesi e - finalmente - si potrà vedere cosa accadrà nel mondo di Matrix. Dal trailer alla fine della pellicola è forse lecito attendersi che sarà proprio Revolutions il capitolo più importante ed esplosivo della trilogia. Staremo a vedere. Io nn sto nella pelle e voi?!?!?! Fonti: whatisthematrix.warnerbros.com dvdweb.it |