Nick: \\WILD Oggetto: Antibufala e data Data: 20/5/2003 13.18.29 Visite: 24
Quilo, hai scritto: "Il servizio antibufala è stato realizzato (probabilmente traducendolo dall'inglese) il 15 maggio 2003: cinque giorni fa. E guarda un po' ci troviamo la bufala davanti ai piedi proprio adesso, benché sembra che in america sia in circolazione da diversi anni." Il "probabilmente" mi fa supporre che tu non abbia letto attentamente la pagina, in cui si dice: "Perché è una bufala Procedo con ordine, con l'aiuto del mitico sito antibufala Snopes.com, che ha analizzato a fondo (http://www.snopes2.com/toxins/tampon.htm) la versione inglese di questo appello e la fa risalire all'estate del 1998." Ebbene, quella pagina e' datata agosto 2000. Probabilmente in italia e' comparsa adesso la smentita perche' e' comparsa adesso la bufala, ma poi, che importanza hanno le date? Sai che ci sono catene del genere che durano da anni e anni, se uno vuole farci un sito oggi deve mettere la data di qualche anno fa? "Come non osservare poi che in fondo alla pagina del servizio antibufale c'è una ammissibile richiesta di sostegno economico per il servizio offerto." C'e' scritto: "Avete trovato utile questa indagine? Allora sostenete il Servizio Antibufala!" E che male c'e'? A me sembra un servizio utilissimo, chi lo fornisce, gratuitamente, ha senza dubbio le sue spese e non obbliga nessuno a parteciparvi. Se hai ancora dubbi fa' riferimento a Snopes.com per le fonti verificabili.
|