Nick: Kiss (M) Oggetto: re:beh Data: 2/8/2005 15.37.24 Visite: 13
è stato detto:
sono proprio queste forme di classificazione che vi fottono il cervello e vi impediscono di ricercare un vero giornalismo fatto di inchieste di stare sulla notizia
e vedi che subito stai sbagliando!!!
Tu parli senza sapere io come mi sono fatto la mia personale idea su determinate persone. Alla fine ti ho appena risposto che il mio sminuire Scalfari non è dovuto ad una mia determinata tendenza politica e per avvalorare ciò che ti avevo appena detto ti ho portato quell'esempio di Biagi! Ora non si tratta di sminuire Biagi, Scalfari o qualcun altro, solo che persone come Biagi, Scalfari e anche quel qualcun altro se si impegnano a fare seriamente i giornalisti allora sono davvero molto in gamba. E' normale che un Biagi che nel 2001 ha concentrato circa 6 mesi (coincidenti con la campagna elettorale) ad avanzare critiche, spesso gratuite verso determinati esponenti politici mi fa scadere un pò la sua figura e l'opinione che ho di lui, ma che in generale rimane comunque tutto sommato positiva! Perciò ricordati che molto spesso non c'é bisogno che le persone vengano infangate da altri soggetti, molto spesso si infangano con le loro mani quando si discostano da ciò che è il loro naturale compito, quello che gli riesce meglio!
Poi giusto per precisazione...
è stato detto:
hai letto l'articolo di scalfari?
No, ma solo perché compro un altro giornale (tra l'altro è proprio il Corriere della Sera)
è stato detto:
sai cos'è un opa?
Si
è stato detto:
sai come funziona?
Si
è stato detto:
capisci di finanza?
Si, abbastanza
è stato detto:
sai come si diventa finanzieri in italia?
Si, e comunque non è unico il modo!
è stato detto:
se leggi scalfari in quell'articolo ti rendi conto che prima di essere fazioso (e per me non lo è ma solo realista) è un ottimo giornalista divulga, fa comprendere e sta sulla notizia mentre molti altri si impegnano solo a contemplare il loro sapere o compiacere i potenti
Ora può darsi anche che Scalfari abbia scritto un buon articolo, questo non lo metto in dubbio, ma in generale non è sufficiente scrivere un articolo in un modo molto comprensibile per poter poter dire che quello sia davvero un buon articolo, perché un giornale deve essere si uno strumento di diffusione, ma deve essere anche uno strumento di cultura, dove riportare notizie in stile 3a elementare o magari spiegando le cose in modo molto spicciolo non è sempre una cosa positiva. Io non sto criticando questo articolo di Scalfari in particolare, anche perché come ti ho appena detto non l'ho nemmeno letto, però critico il fatto che si vuole far diventare un giornale (che sia più o meno serio a seconda dei punti di vista, ma comunque resta un giornale a tiratura nazionale) una specie di quaderno di scuola elementare.
|