Nick: NEVERLAND Oggetto: Cannibal Holocaust (VM18) Data: 28/5/2003 18.11.34 Visite: 349
******************************************************* ATTENZIONE QUESTO THREAD CONTIENE SCENE MOLTO VIOLENTE (GORE/SPLATTER) CONSIGLIO PERTANTO I DEBOLI DI STOMACO E GLI IMPRESSIONABILI DI CHIUDERE QUESTO TOPIC IMMEDIATAMENTE E PERDERE TEMPO DA QUALKE ALTRA PARTE!!! SIETE AVVISATI... GRAZIE! ******************************************************* Su molti forum di cinema e non si sta discutendo ultimamente dello "scioKKante" ritorno a giugno in DVD di "Cannibal Holocaust"... finalmente nella sua versione integrale! Da molti additato kome il film più estremo della storia del cinema (almeno tra i film Italiani) forse l'unico snuff-movie legale... cmq Cannibal-Movie per eccellenza, il film-scandalo degli anni settanta, che ha valso fama e aspre critiche al regista Ruggero Deodato... addirittura censurato in 23 paesi del mondo! Amato dai fans del genere e odiato a morte da tutte le restanti persone ke hanno potuto visionarlo... fece skoppiare all'epoka anke svariate e accese polemike a causa delle forzature e delle violenze morali e fisike di cui furono protagonisti gli Indios e gli animali (uccisi e mangiati) che compaiono nella pllicola... Trattasi infatti di uno dei pochi film, dove si è appurato che alcune sequenze (si tratta per lo più di scene dove vengono uccisi e seviziati alcuni animali) non rappresentano una "finzione cinematografica", ma sono reali. Lamberto Bava, che svolgeva il ruolo di aiuto regista, si è allontanato dal set dopo le prime riprese perchè scioccato da questa situazione e, la maggior parte degli attori, tra cui "l'irreprensibile" Luca Barbareschi, ancora oggi si vergogna di aver girato questo film...
(cmq a finale io nn ne sono tanto konvinto.... forse fu solo la solita operazione di marketing alla Blair Witch Project...film citato nn a caso ma ne riparliamo più sotto). come sempre tra un lavoro e l'altro oggi mi sono imbekkato in questa news "cineatografika" e ho approfondito le mie conoscenze in materia (tra l'altro penso di acquistare sikuramente questo DVD) e ho deciso di farvi da guida (telecamera alla mano) nel terrifikante mondo dei cannibali di "Cannibal Holocaust"... La Trama: Una spedizione viene inviata in Amazzonia per ritrovare dei giornalisti recatosi nella giungla: dovevano effettuare un'inchiesta sulle popolazioni cannibali, ma se ne sono perse le tracce.
La spedizione si imbatte ben presto in alcuni scheletri, i resti dei giornalisti, assieme alle pellicole da loro girate. Le pellicole vengono portate in America, per essere sviluppate e per scoprire la verità sulla fine del gruppo di cronisti! si skopre kosì ke i giornalisti in questione per creare qualcosa di sensazionale cominciano loro stessi a fare una serie di violenze e sevizie per creare dei finti scoop... arrivati sul posto infatti si accorgono però che gli indigeni non sono così pericolosi come credevano, ma che anzi sono diventati pacifici ed hanno abbandonato le pratiche di cannibalismo. Per riuscire ugualmente a fare il loro documentario tentano di istigare alla violenza i componenti della tribù, compiendo efferate violenze sulle loro donne e sul loro bestiame... ci riusciranno ma andranno incontro a terribili conseguenze... le tribù locali infatti s'incazzeranno sul serio e si vendicheranno tornando al cannibalismo! dunque questo film non è solo famoso per le seguenti scene: 1) una tartaruga fatta a pezzi e mangiata viva
2) una scimmia cui viene aperto il cranio e succhiato il cervello
3) un topo aperto da un coltello 4) un maiale a cui viene sparato da Barbareschi e altre scene gore/splatter kome quelle qui sotto...
ma il film è anke famoso per essere stato kopiato spudoratamente da Blair Witch Project (a detta di molti), infatti anche qui i giornalisti scompaiono, anche qui vengono ritrovati i loro filmati, anche qui la gente parla alla telecamera e la telecamera è una presenza fissa e il finale è quasi uguale infatti il giornalista muore cadendo con la telecamera in mano accesa e finisce il filmato.
Moltissimi addetti ai lavori, persino Oliver Stone che conosceva CH ha ammesso il plagio! Il film venne sequestrato in Italia e altri paesi e Deodato venne condannato anche ad un paio di mesi di reclusione... vorrei spiegare che in amazzonia gli indigeni mangiano sul serio tartarughe e cervelli di scimmia, Deodato in quel contesto si era limitato a filmare ste cose, tranne il maiale ucciso da Barbareschi unica scena estranea a quelle situazioni, il film ha diverse edizioni in DVD (anke rarissime e introvabili) e a Giugno esce in Italia in edizione integrale (Uncut) con parekki extra! Analizziamolo nel dettaglio...
Titolo Originale: Cannibal Holocaust Vietato: ai minori di 18 anni Nazionalità: Italia, Colombia Anno: 1979 Colore: Colore Genere: Horror Durata: 98' Regia: Ruggero Deodato Scritto da: Gianfranco Clerici Interpreti: Robert Kerman, Francesca Ciardi, Perry Pirkanen, Luca Barbareschi, Salvatore Basile, Ricardo Fuentes, Gabriel Yorke, Paolo Paoloni, Lionello Pio Di Savoia, Luigina Rocchi, Lucia Costantini. Produzione: Alan Young Pictures Codice Area: 2 - Europa Audio Italiano: Dolby Digital 5.1, Dolby Digital 1.0 Inglese: Dolby Digital 1.0 Sottotitoli: Italiano Formato Video: 1.85:1 Anamorfico Tipo DVD: 9 - Singolo lato, doppio strato Confezione: Amaray EXTRAS: - Trailers (italiano, inglese, trailer de La casa sperduta nel parco) - Commento audio del regista Ruggero Deodato per tutta la durata del film moderato da Giona Nazzaro (il messaggero, rumore) ed Antonio Tentori (saggista, sceneggiatore) - Nuovo transfer digitale del negativo originale integrale supervisionato da Deodato - Galleria fotografic: 60 foto di scena con backstage inediti - Poster gallery di tutto il mondo - Making of esclusivo ed inedito di 40 minuti circa con Deodato, Riz Ortolani, Luca Barbareschi, Sergio D'Offizi, Antonello Geleng, Paolo Cavicchioli - DVD Holocaust featurette che mostra Deodato supervisionare il progetto dal telecine al remix 5.1! - Pressbook giapponese - Brani della colonna sonora - Confenzione in cartone "soft box" con copertina non censurata! Stranamente ben interpretato (visto il pessimo livello di recitazione a cui ci hanno abituati i film di genere del periodo) e ottimamente musicato da Riz Ortolani, la pellicola in questione è da vedere per diversi motivi. Innanzitutto perché è il film che, con il suo successo, ha aperto la strada ad un filone, i cannibal-movie, piuttosto importante nella cinematografia italiana di genere... poi per l'ottima realizzazione delle sequenze splatter (alcune delle quali realmente memorabili) tra le migliori mai realizzate in Italia. La pellicola, assai deprecabile dal punto di vista morale (sempre se tutta la storia degli animali sia vera), attrae inevitabilmente le più morbose fantasie dello spettatore e per questo è diventato un "cult" del genere.... cmq ne consiglio la visione solo ad un pubblico "maturo" e amante del genere. per visionare qualke trilers (in lingua inglese) volate qui: http://www.cannibalholocaust.net/video.htm Skusate se sono stato troppo controverso e ho postato immagini per voi (forse) troppo forti e sciokkanti... ma nn potevo esimermi dal parlarvi di questo B-Movie Italiano diventato Cult in tutto il mondo! ora linciatemi e offendetemi pure o se vi va divoratemi kon scioltezza (tanto per rimanere in tema!). L'Angolo Di Neverland © Neverland/Stealth - 2003 |