Nick: ElBandido Oggetto: Ecuba Ieri a Sessa Aurunca Data: 8/8/2005 13.8.45 Visite: 146
Ieri sera,in località Sessa Aurunca(teatro romano),nell'ambito del programma "Teatri di Pietra" è andata in scena la tragedia di Euripide "Ecuba". Per la modica cifra di dieci euro,biglietto ridotto per studenti universitari,ho assistito ad uno spettacolo affascinante.La cornice del teatro romano,grazie ad una delicata gestione delle luci,esercita una seducente influenza ancor prima che gli attori calchino la scena.L'atmosfera è davvero suggestiva.Già c'ero stato a vedere una commedia di Plauto,l'anno scorso,ma non ero stato colpito così positivamente. L'attrice protagonista è Paola Gasmann,applauditissima interprete della sfortunata Ecuba.Molto belle le coreografie,ben impostato il coro.Polissena è invece la giovane Evelyn Famà,brava ma soprattuto bellissima. Unico neo: la solita masturbazione mentale dei registi che vogliono giocare forzatamente con gli anacronismi.Tutto il mio disappunto si disegnava sul mio viso quando entra in scena Ulisse vestito da generale americano,e quando Agamennone indossa le vesti di un ammiraglio anni trenta. Come al solito bluffavo,c'è un altro neo: pubblico pagante costituito da una carerba di professoresse frustrate d'italianolatinogrecochipiunehapiunemetta e un età media di circa ottantasei anni.E io che speravo di incontrare qualche giovane studentessa in cerca di un satiro. Come ieri,rilancio al popolo di ircnapoletani una perla in omaggio che non c'entra un cazzo: "Il mondo è pieno di sessuofobi, di maschietti repressi e di altre categorie di questi generi: fottetevi!!!fottetevi!!!fottetevi!!!" In più vorrei sottolineare l'importante risultato del mio mito,Carolina Kluft,ancora una volta una spanna su tutte nell'eptatlon.Viva le bionde,la mia passione.
il ritmo di quattro quarti è quello più congeniale perchè fa rima con il respiro del cuore lo stretto di gibilterra è la mia zona ideale perchè fa rima col mio bisogno di andare verso il luogo sconosciuto fatto non fui a viver come bruto |