Nick: C|_EpD|O Oggetto: re:UN'ALTRA LIETA NOVELLA Data: 11/8/2005 12.9.55 Visite: 44
La conferenza stampa di oggi di Alleanza Nazionale - afferma il vicepresidente della Giunta, Antonio Valiante - non dice nulla di nuovo rispetto a quello che, ormai sistematicamente, viene detto sugli impegni e sulla spesa dei fondi europei alla vigilia di ferragosto. E sistematicamente quei dati ad ottobre cambiano di significato e la Campania diventa virtuosa e raggiunge i primi posti nella graduatoria dei fondi europei spesi e rendicontati a Bruxelles. Tutto ciò non è il frutto di un artificio - aggiunge Valiante - ma si spiega molto semplicemente: la Campania effettua il proprio monitoraggio in maniera ancora più rigorosa rispetto alle indicazioni della Commissione europea, e cioè persegue l'allineamento dei dati di impegno e spesa a quelli effettivamente rendicontati. Non a caso, il dato più significativo è quello della spesa certificata: al 30 luglio 2005 la Campania ha superato il 56% dell'obiettivo annuale di rendicontazione, migliorando la prestazione dell'anno precedente del 6%. Tra l'altro nella stessa conferenza stampa viene dato atto delle performances nei settori dell'Agricoltura e dei Trasporti e del riconoscimento delle premialità ottenute dalla Campania. Per quanto riguarda il dato sui bandi per i Pit, va precisato - ha concluso Valiante - che proprio alcune settimane fa la Giunta ha approvato 13 bandi per investimenti destinati alle imprese manifatturiere che ricadono nell'ambito di 9 Pit. Di questi, 11 sono rivolti al complesso delle piccole e medie imprese e 2 sono specificamente riservati alle imprese artigianali. Le risorse impegnate dalla Regione Campania, per questi bandi, sono pari a circa 34 milioni di euro. I Pitinteressati sono: 3 Pitdistrettuali (Calitri, San Marco dei Cavoti, San Giuseppe Vesuviano) e 6 Pit a vocazione industriale (Polo Orafo, Giuglianese, Nolano, Città del fare, Valle dell'Irno, Strada Statale Appia)". l'Atman |