Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: MazinSaga: Mazinkaiser!
Data: 13/6/2003 19.3.20
Visite: 363



*******************************************************
Spoiler Warning:
questa serie è ancora inedita in Italia quindi le informazioni che troverete in questo thread potrebbero svelarvi particolari fondamentali della storia.
Avviso per i 56K:
Questo thread contiene cirka 2,50 MB d'immagini (esklusa l'animazione in Flash!).
Pertanto se alkune immagini nn dovessero vedersi o il carikamento si blokkasse vi consiglio di aggiornare la pagina più volte fino al suo caricamento completo.
*******************************************************

Salve gente...
riekkoci qua pronti e sudatissimi per una nuova e "turboperforante" puntata de "L'Angolo di Neverland!" (il vero, uniko e originale diffidate dalle imitazioni)...
nn vedevate l'ora vero?!?!?
su, su nn fate gli antipatici e dite la verità!
oggi affronteremo kon il solito vigore la terza e ultima parte della "MazinSaga"...
naturalmente premetto di aver volutamente tralasciato tutte le varie e infinite versioni cartacee (manga) dei Mazingoni e tutti i Mazinga "alternativi" (God Mazinga, Mazinsaga ecc.) ke magari tratterò qualke altra volta sempre su questi skermi...
preciso inoltre ke anke questa volta eviterò di parlarvi dell'autore dell'opera il maestro Go Nagai in quanto vita e mirakoli sono stati ampiamente enunciati nel primo capitolo dedikato alla MazinSaga e più precisamente a Mazinga Z...
ma bando alle ciance e diamo inizio alle danze...
il thread di oggi è tutto dedikato all'ultimissimo, grandissimo e potentissimo Mazinga purtroppo ankora inedito e quindi poko konosciuto qui in Italia a meno ke nn siate degli "Otaku" come me o bazzikate parekkio il vasto mondo del peer to peer...
insomma per tutti gli "Smasher Punch" oggi tokka a...



- Mazinkaiser -



I Personaggi Principali:

- Koji Kabuto -
Pilota di Mazinga Z e in seguito di Mazinkaiser. Figlio del Professor Kabuto, illustre scienziato, e nipote di Juzo Kabuto, creatore di Mazinga Z, è un personaggio fiero, coraggioso e testardo, tanto da rifiutarsi persino di abbandonare Mazinga Z quando questi rischia di venire fatto a pezzi dall'orda dei mostri meccanici "potenziati" del Dottor Hell. Catapultato nel laboratorio segreto del nonno defunto (grazie al pilota automatiko del Pilder attivatosi causa il grave perikolo), trova il Mazinkaiser con cui affrontare i nemici.

Come per tutti i personaggi di "Mazinkaiser", Koji è ritratto in questa serie con un design molto fedele al fumetto originale di Go Nagai.
Elementi quali la tuta da combattimento e il caschetto bianco a doppie punte sono pressocchè identici alla vecchia serie televisiva di Mazinga Z.
Curiosità:
Kabuto significa "elmo" e infatti il pilota, per controllare Mazinga, deve utilizzare una navetta che si incastra nel capo del robot.
Gli ideogrammi del nome Koji (Ko-ji) significano "primo figlio" o più semplicemente "primo".
Koji è un nome piuttosto comune in Giappone, ma solitamente scritto con altri ideogrammi.
Go Nagai ha preferito però utilizzare questi inusuali ideogrammi per dare un'idea di forza e resistenza al personaggio, in quanto "Ko-" significa anche "corazza" mentre "ji" significa "figlio" o "bambino".
In "Mazinkaiser", forse riflettendo lo spirito dei tempi moderni, il rapporto tra Koji e Sayaka (che, ricordiamo, nel fumetto di Go Nagai sono liceali sedicenni) è ritratto in modo molto più diretto che non nella serie televisiva e ad un certo punto tra Koji e Sayaka c'è un dialogo che lascia supporre che tra i due vi sia un'intimità che nessuno spettatore della serie avrebbe mai sospettato prima!
Sempre nel rispetto dei tempi, è da osservare come tutti i personaggi, quando guidano una moto, indossino il casco che, ai tempi delle vekkie serie TV, non era obbligatorio!
Insomma mamme forse adesso anche i cartoni Giapponesi sono diventati educativi per voi?!?!?!


- Tetsuya Tsurugi -
Pilota del Grande Mazinga, interviene nelle prime due puntate affiancando Mazinga Z ma, con la comparsa di Mazinkaiser si ritira momentaneamente per un periodo di riposo con l'amata Jun (?).
E' il Tetsuya di sempre, piu testardo di Koji, impavido di fronte al pericolo, che non esita ad esporsi ai pugni "turboperforanti" di Mazinkaiser per difendere il laboratorio di Yumi.

Come per Koji, il design del personaggio ricalca il fumetto di Go Nagai ed è molto vicino alla serie storica del Grande Mazinga del '75.
Le uniche differenze sono la colorazione differenti dei dettagli della tuta, come la cintura.
Curiosità:
Il cognome "Tsurugi" significa "spada" e volendo essere più precisi il termine identifica una spada in stile occidentale, di tipo medioevale.
La prima parte del nome proprio, "Tetsu" significa "ferro, acciaio" mentre "ya" è un suffisso utilizzato solitamente per i nomi maschili e il Kanji usato per scriverlo è quello che veniva usato in Giapponese antico per scrivere "Nari", cioè l'antica forma del verbo essere, oggi diventato "Da" o "De aru" e scritto semplicemente in Hiragana.
Tetsuya, nonostante diventi pilota del Grande Mazinga dopo che Koji lo è stato di Mazinga Z, è più vecchio di Koji.
Per questo motivo Koji in questa serie si rivolge a lui dandogli sempre del lei.


- Professor Yumi -
Direttore del Centro Ricerche Energia Fotoatomica (la vekkia base di Mazinga Z).
Figura di riferimento delle forze di difesa Giapponesi, coordina le azioni contro i mostri guerrieri di Hell ma è il padre di Sayaka.

Come per Koji, il design del personaggio ricalca il fumetto di Go Nagai, assumendo un'aria molto più decisa e risoluta.
Nonostante questo aspetto un pò cupo, nel quinto episodio lo vedremo agire in modo del tutto inatteso (capirete meglio leggendo le trame dei singoli episodi più sotto).
Curiosità:
Il cognome "Yumi" significa "arco" ed indica nello specifico gli archi giapponesi, grandi quanto una persona.
In generale, in tutti i fumetti di Go Nagai i personaggi hanno nomi che richiamano il concetto di forza.
Yumi è comunque un cognome che esiste realmente in Giappone.
Se seguite bene il dialogo del primo episodio, scoprirete che il professor Yumi sembra sapere su Mazinkaiser molte più cose di quanto non voglia lasciare intendere...un mistero che troverà forse risposta col procedere della serie (speriamo).


- Sayaka Yumi -
Figlia del Professor Yumi e pilota di Afrodite A.
Come nella serie storica televisiva di Mazinga Z la ragazza è innamorata di Koji e non mancano le scenate di gelosia o di rabbia per l'imbranataggine e i comportamenti farfallone del ragazzo.

Anche nel caso di Sayaka, la base del design è il fumetto di Go Nagai, che è comunque molto simile alla vecchia serie televisiva.
La differenza fondamentale è la tuta da combattimento, bianca anzichè gialla o rosa.
Curiosità:
Il nome Sayaka è molto diffuso in Giappone e può avere diversi significati, a seconda degli ideogrammi con cui è scritto.
Nel caso di Sayaka Yumi, è scritto però in Hiragana, cioè l'alfabeto fonetico in cui i caratteri non esprimono alcun significato preciso.
La scrittura del nome in Hiragana è comunque molto diffusa tra le ragazze, in quanto l'alfabeto è considerato graficamente più flessuoso degli spigolosi ideogrammi.
Quando Koji si rivolge a Sayaka, la chiama "Sayaka-San".
Il "San", particella che esprime un senso di rispetto nei confronti dell'interlocutore e che è solitamente tradotto con "signore" o "signora" viene difatti utilizzato anche dai ragazzi nei confronti delle ragazze, soprattutto alle scuole medie e al liceo.


- Jun Hono -
Jun nella serie storica del Grande Mazinga pilotava Venus Alfa, robot di appoggio dalle sembianze femminili, ma in questa serie è stata "relegata" ad assistente del Professor Yumi.
Da "Mazinkaiser" non risulta molto chiaro, ma Jun è sentimentalmente legata a Tetsuya.
Il colore scuro della sua pelle deriva dal fatto che è figlia di un giapponese e di una donna di colore.

Anche per Jun, il design è molto simile al fumetto di Go Nagai.
Tuttavia elementi come la tuta o l'abbigliamento sono praticamente uguali alla serie televisiva del Grande Mazinga.
Curiosità:
Il nome Jun è abbastanza diffuso in Giappone come diminutivo di "Junko", dove Jun solitamente significa "purezza" (quindi, "ragazza pura").
Però nel caso di Jun Hono, il nome è scritto in Katakana, alfabetico sillabico che non esprime un significato.
Tale alfabeto viene solitamente utilizzato per trascrivere nomi stranieri, il che rende evidente l'orgine non completamente Giapponese di Jun.
Il cognome Hono significa invece "fiamma".
L'origine straniera di Jun non era inizialmente prevista, ma fu concepita da Gosaku Ota, autore di una versione a fumetti (forse la più celebre e bella) de "Il Grande Mazinga" pubblicata anche in Italia dalla Granata Press.
Ota creò attorno a Jun una commovente storia incentrata sui suoi complessi per avere la pelle scura, e tale episodio piacque tanto a Nagai che Jun divenne per sempre una ragazza di origine straniere e la storia ideata da Ota divenne un'episodio della serie televisiva del Grande Mazinga!
Per una curiosa coincidenza, la moglie di Go Nagai si chiama anchee lei Junko anke se ai tempi del Grande Mazinga Nagai ancora non l'aveva incontrata.


- Boss, Nuke e Mucha -
Boss è il pilota del goffo Boss Robot e Nuke e Mucha sono i suoi sgangherati "assistenti".
Innamorato di Sayaka (ma nelle vekkie serie TV anke di Jun, Venusia e tutte le donne carine ke gli kapitano a tiro) è spesso geloso di Koji, per i suoi successi tanto con le ragazze che sul campo di battaglia, ma in realtè è un suo grande amico e sarebbe disposto a tutto pur di aiutarlo.
Curiosità:
Boss, non solo costituisce un elemento indispensabile per la chimica del gruppo, ma in "Mazinkaiser" si rivelerà fondamentale per la vittoria in un paio di occasioni non da poco.


- I Professori Nossori, Morimori e Sewashi -
Come sempre, nei fumetti di Go Nagai gli scienziati sono raffigurati come delle persone con un pizzico di pazzia: anche questi strampalati quanto geniali assistenti del Professor Yumi mostrano spesso atteggiamenti infantili ed esaltati.
Da ricordare anche come siano proprio loro tre i creatori di Boss Robot.
Il loro design in "Mazinkaiser" è derivato direttamente dal fumetto di Go Nagai.
Curiosità:
Il nome Nossori significa "lento, svogliato", Morimori "energico, robusto", Sewashi "gentile, altruista".


- Shiro Kabuto -
Fratellino di Koji, in "Mazinkaiser" svolge un ruolo limitato, non essendo fornito del Junior Robot, il robot che pilotava ne "Il Grande Mazinga".


- Juzo Kabuto -
Nonno di Koji e Shiro nonchè padre di Kenzo Kabuto, creatore del Grande Mazinga.
E' l'inventore di Mazinga Z e, come di regola in Nagai, non è esattamente lo scienziato amante della pace e della giustizia della vekkia serie TV di Mazinga Z, ma un personaggio eccentrico e a dir poco pauroso.
Kabuto si mostra al nipote Koji sotto forma di ologramma nel laboratorio segreto e gli consegna Mazinkaiser, al fine di impiegarlo come difensore dell'umanità.
Curiosità:
Il nome Juzo (Ju-zo) significa "decimo", lasciando intendere che abbia almeno altri nove fratelli o sorelle maggiori...
ke uno di loro sia destinato ad apparire in qualche nuova serie di Mazinga come costruttore di qualche altro superobot?!?!?
Speriamo bene...


- Lolly e Laure -
Due assistenti del Professor Yumi venute dagli Stati Uniti.
Nel quarto episodio diventano protagoniste di un singolare "happening" con Koji, ma sono in generale due ragazze serie e professionali, con un coraggio da vendere quando si rende necessario.
In realtà nel fumetto di Go Nagai, dal quale sono state tratte, pilotano uno dei robot costruiti per sferrare l'attacco finale al Dottor Hell e fanno un'orrenda ma eroica fine in battaglia.
Forse per questo gli sceneggiatori di "Mazinkaiser" hanno deciso di sdramatizzarne la figura ritraendole con dei tratti...ehm...comici...ehm...erotici (vedere la sezione HOT più sotto per credere) facendo di loro l'immagine vivente che i maschi Giapponesi hanno delle donne americane, formose ed ultra-emancipate.


- Dottor Hell -
Uno scienziato pazzo che intende riuscire dove Alessandro Magno, Napoleone e Hitler hanno fallito: la completa conquista del mondo.
Anche la caratterizzazione grafica di questo è stata realizzato in modo da evidenziare la follia che lo contraddistingue.
In realtà Hell ha grandi doti come scienziato: non solo ha riportato in vita i giganti meccanici costruiti dagli antichi "Micenei", ma ha anche creato il Barone Ashura, unendo le salme di un uomo e di una donna, e salvato la vita al Conte Blocken, caratteristico personaggio della serie televisiva di "Mazinga Z" che però non appare in "Mazinkaiser" (pekkato).

Anche in questo caso Hell è estremamente vicino al design del fumetto di Go Nagai, ma non è troppo diverso dalla serie TV di Mazinga Z, se non per il colore degli indumenti.
Curiosità:
Il nome Hell viene scritto in giapponesi con i caratteri di "Jigoku" che significa inferno.
E' forse questo il motivo per il quale i traduttori della serie televisiva lo chiamarono all'epoka "Dottor Inferno" invece che "Dottor Hell".
Il fumetto di Gosaku Ota fornisce una chiave importante nella comprensione della personalità del Dottor Hell: nato in una famiglia poverissima, schernito dai compagni sin dall'infanzia per il suo aspetto non certo affascinante, riuscì grazie alla sua intelligenza fuori dal comune a farsi strada nel mondo della scienza nella Germania di Hitler.
Tuttavia il suo carattere cambiò definitivamente quando Juzo Kabuto, suo compagno di università in Germania ai tempi dell'asse Tokyo - Roma - Berlino, conquistò il cuore della ragazza di cui Hell era segretamente innamorato.
Stiamo attenti a mettere gli occhi sulle ragazze dei nostri amici: potrebbero trasformarsi in pazzi con manie di conquista del mondo!


- Il Barone Ashura -
Il braccio destro di Hell, metà uomo e metà donna.
E' l'ufficiale che combatte in prima linea gli guidando gli attacchi dei mostri guerrieri contro il laboratorio e Mazinkaiser, rimediando solo cocenti sconfitte e le conseguenti ire del dottore.
Comanda le Maschere di Ferro, l'esercito di soldati lobotomizzati pronti ad eseguire ogni suo comando.

Ashura, così come gli altri personaggi di "Mazinkaiser", è ritratto con un aspetto molto simile al fumetto di Go Nagai, che comunque non è troppo diverso dalla vecchia serie TV di Mazinga Z.
Curiosità:
Nel corso di "Mazinkaiser" avrete la possibilità di "gustare" una scena di Ashura sotto la doccia.
Tale scena ripete fedelmente un passaggio del fumetto di Go Nagai...

si dice che il regista di "Mazinkaiser" abbia ideato l'episodio in cui Ashura appare in desabillè solo perchè voleva trasporre in animazione quella scena...

cmq sia intere generazioni di bambini sono cresciute chiedendosi cosa ci fosse sotto quella tunica bicolore ed ora 30 anni dopo finalmente è giunta la verità!


- Maschere di Ferro -
I soldati del Dottor Hell impiegati da Ashura per le azioni di guerriglia.
Sono esseri umani nel cui cervello è stato inserito un sistema di controllo computerizzato, come viene chiaramente mostrato in un episodio in cui un calcio di Koji squarcia l'elmetto di un soldato, rivelandone il cervello semi meccanico.

Le Maschere di Ferro sono direttamente tratte dal fumetto di Go Nagai, ma una delle poche differenze con la serie TV di Mazinga Z è la forma delle occhiaie dell'elmetto.
Curiosità:
Il nome giapponese "Tekkamen" significa letteralmente "maschera di ferro".


- Le Figlie di Ashura (Gamia) -
Belle quanto spietate, le tre figlie del Barone Ashura sono tre androidi inviati per eliminare Koji. Inizialmente falliscono il loro compito perchè scambiano Boss per il pilota di Mazinkaiser.
Kabuto però decide di affrontarle a viso aperto sconfiggendole senza pietà.

Le tre sorelle Gamia, con i loro capelli in grado di tagliare anche l'acciaio, sono tratte direttamente dal fumetto di Go Nagai.
Se vi ricordate bene, Gamia appare anche ne "Il pazzo mondo di Go Nagai" (sempre se l'avete visto), naturalmente in forma ridotta, ma con la capigliatura più tagliente che mai!
Curiosità:
Quando Koji combatte con le tre sorelle esprime il suo disgusto nel combattere con esseri che hanno l'aspetto di giovani fanciulle, ma alla fine si persuade ad abbatterle senza esitazione di fronte alla loro forza ed ostinazione.



Mecha degli Eroi:

- Mazinkaiser -

Mazinkaiser viene ritrovato da Koji quando, durante un combattimento contro le forze potenziate di Hell, il Pilder (attivando il pilota automatiko) conduce il giovane in una caverna nascosta non lontano dal laboratorio.
Qui Kabuto trova la base del nonno Juzo, inventore del Mazinga Z, che gli si presenta come un ologramma e gli spiega cos'è il Mazinkaiser.
In realtà Mazinkaiser nasconde un segreto che verrà svelato solo con il procedere della narrazione.
L'arsenale di armi di Mazinkaiser è sostanzialmente identico a quello del vekkio Mazinga Z, con la (notevole) eccezione che la potenza delle armi aumentata esponenzialmente.
Curiosità:
Il nome Mazinkaiser unisce il giapponese "Majin", che a sua volta deriva dall'unione dei caratteri di "demone" e "dio" (spesso viene tradotto come "idolo" per indicare divinità maligne della tradizione popolare di varie etnie) ed il tedesco "Kaiser", imperatore.
Mazinkaiser è nato in origine come personaggio di un noto videogioco del produttore Banpresto, ed ha subito incontrato una notevole fortuna, che ha alla fine convinto Dynamic, inizialmente non molto interessata a creare un sequel della saga di Mazinga, a trasporlo in questa serie animata.
Per finire da questa serie si viene ad apprendere la skonvolgente notizia ke il Mazinkaiser è stato kostruito prima di tutti gli altri Mazingoni e naskosto in seguito causa la sua enorme potenza in attesa di tempi più difficili.

- Il Kaiser Pilder -
Il Kaiser Pilder è la navetta si aggancia sulla testa di Mazinkaiser e grazie alla quale Koji può comandare il potente robot.
Agile e scattante, questo jet viene ritrovato dal giovane Kabuto nella caverna segreta del nonno Juzo.




- Uscita Kaiser Pilder -








- Agganciamento Mazinkaiser -






- Uscita Mazinkaiser -
Esattamente come Mazinga Z, anche Mazinkaiser al momento della partenza fuoriesce dalla piscina situata sul fianco dell'Istituto di Ricerca.
Non è molto chiaro se si tratti veramente di una piscina o di un bacino di raffreddamento degli impianti dell'Istituto, ma la seconda opzione sembrerebbe più esatta.
Le Armi del Mazinkaiser:

- Koshiryoku Beam (Raggi Fotonici) -
Raggi ottici capaci di perforare qualsiasi materiale. Impiegati contri i primi mostri meccanici di Hell, li taglierà come panetti di burro!

- Rust Tornado (Tornado Corrosivo) -
Versione più potente dell'uragano di ruggine di Mazinga Z.
A differenza di questo, dalla bocca del robot escono contemporaneamente tre tifoni in grado persino di mettere fuori equilibrio il Mazinkaiser, tant'è che in un episodio viene puntellato da Boss e Venus per non ribaltarsi in azione.

- Fire Blaster (Vampa Infernale) -
Il classiko Raggio Gamma pettorale, di potenza termica notevolmente aumentata.

- Giant Missile (Missile Ciclopico) -
Il classiko Missile Centrale, ma di dimensioni spropositate ehmmmmm...

- Turbo Smasher Punch (Pugni Turboperforanti) -
Senza dubbio l'arma più bella del robot: i classici Pugni Atomici Rotanti.
L'animazione e il suono dell'arma quando viene impiegata però è qualcosa di fantastico ed innovativo...

le lame a turbina dell'avambraccio cominciano a ruotare vorticosamente e al massimo della potenza i pugni vengono scagliati contro il nemico (gasantissimo vedere il tutto e askoltare Koji urlare TURBO SMASHER PUNCHHHH!).



- Kaiser Blade (Spada di Mazinkaiser) -
Una lunghissima spada estratta direttamente dal petto. L'elsa fuoriesce dal foro circolare sul petto, in uno sfolgorio di luce.
Viene impiegata solo nell'ultimo episodio, per affrontare all'arma bianca il malefico robot del Barone Ashura.


- Kaiser Scrander -
Per incrementare la potenza di Mazinkaiser, il Professor Yumi fornisce a Koji un nuovo modulo: il Kaiser Scrander, per permettere al robot di volare e incrementarne la capacità offensiva.
Pilotabile anche in remoto dal Centro Richerche, alla sua prima apparizione lo Scrander salva il Mazinkaiser dalla lava di un vulcano dove era intrappolato.


- Mazinga Z -

Mazinga Z è il robot costruito dal professor Juzo Kabuto in "Superlega Z" e pilotato dal nipote di questi, Koji Kabuto.
Protagonista di una delle più popolari serie degli anni '70, che introdusse per la prima volta il concetto di robot gigante pilotato da un uomo al suo interno, Mazinga Z ritorna in questa avventura ma solo per un breve periodo, prima di venire sostituito da Mazinkaiser. Avrete peraltro occasione di vederlo sotto un aspetto del tutto inedito, tanto nel manga che nella serie televisiva!
Il robot viene ridotto a pezzi nel primo episodio dall'orda di mostri meccanici di Ashura che lo cattura e lo ripara, creandone una versione alterata e "demoniaca" per attaccare ed abbattere il Centro Ricerche di Yumi.
Verrà distrutto da Mazinkaiser durante il medesimo episodio e non lo si vedrà più per il resto della storia.
Curiosità:
Mazinga Z è leggermente diverso da quello visto nella classica:
nessuna modifica radicale ma un pò di particolari da segnalare:
- Koji usa l'Hover Pilder e non il Jet Pilder, visto alla fine della serie classica
- l'Hover Pilder è bianco anzichè rosso
- profilo rosso attorno agli occhi del robot
- leggera differenza nella forma delle placche pettorali
- leggera differenza nella forma del bacino del robot
- non viene utilizzato il Jet Scrander, introdotto nella serie classica per sopperire all'incapacità di volare di Mazinga
Le Armi di Mazinga Z:
una carrellata veloce solo per vederne le splendide animazione in questa nuova serie...

- Rocket Punch/Iron Cut (Pugno a Razzo) -

- Koshiryoku Beam (Raggi Fotonici) -

- Rust Hurricane (Raggio Ciclonico) -

- Breast Fire (Raggio Termico) -


- Il Grande Mazinga -

Il Grande Mazinga è il robot costruito da Kenzo Kabuto, figlio di Juzo Kabuto e padre di Koji, come modello potenziato di Mazinga Z.
E' pilotato da Tetsuya, un orfano che Kabuto ha addestrato sin da bambino a pilotare il gigante d'acciaio.
In "Mazinkaiser" il design è rimasto molto simile a quello della serie tv (che d'altronde replicava fedelmente il disegno del manga di Nagai) ma i movimenti sono diventati ancor più agili e dinamici che nella vekkia serie.
Si affianca a Mazinga Z per affrontare la prima orda di nemici inviata da Ashura contro la città, rimanendo però eseriamente danneggiato nella battaglia, in cui viene soverchiato dal numero di nemici.
Durante la lotta sfodera quasi tutto il suo arsenale di battaglia, compreso il Great Booster, che qui viene rappresentato come un jet dalle dimensioni spropositate.
All'inizio del secondo episodio vedrete il Grande Mazinga combattere con un avversario inatteso...il Mazinkaiser!
Infatti quando Kabuto, da incosciente, attacca il laboratorio, Tetsuya si oppone coraggiosamente al Mazinkaiser, con scarsissimi risultati, evidenziando così la sproporzione di potenza fra i due mezzi.
Il robot verrà poi riparato ma Tetsuya, accortosi della grandezza del Mazinkaiser, lascerà tutto in mano a Kabuto ritirandosi a vita civile con l'amata Jun.
Il Grande Mazinga cmq tornerà però all'epilogo della serie per dar man forte agli eroi.
Curiosità:
Molti ricorderanno il Grande Mazinga come il primo robot, assieme a "Jeeg", ad essere trasmesso in Italia dalle emittenti locali, nonchè forse anche quello che rese più evidente l'origine giapponese degli anime di maggior successo degli anni '70.
Difatti tanto "Heidi" che "Vicki il Vichingo" e "Zum il Delfino Bianco" vennero presentati in Italia come cartoni animati di origine europea e solo con "Goldrake" cominciarono ad apparire sullo schermo i caratteri Giapponesi...
ma "Il Grande Mazinga" fu rivoluzionario perchè tanto nella sigla di testa che in quella di coda vennero mantenuti i titoli giapponesi ed i personaggi mantennero i nomi originali invece dei più fantasiosi "Alcor", "Rigel" o "Venusia" ideati in Europa dai distributori locali di Goldrake.
Le Armi del Grande Mazinga:
una carrellata veloce solo per vederne le splendide animazione in questa nuova serie...

- Atomic Punch (Pugno Atomico) -

- Thunder Break (Doppio Fulmine e Missile Laser) -

- Breast Burn (Raggio Gamma) -

- Mazinger Blade (Lama/Spada Diabolica) -

- Great Booster (Super Razzo/Amplificatore) -


- Afrodite A -

Robot pilotato da Sayaka Yumi, è nato in origine solo a fini pacifici.
L'unica arma di cui dispone, di cui è stato fornito solo dopo l'inizio della campagna bellica di Hell contro il Giappone, sono i classici missili pettorali, i quali però non hanno certo una potenza sufficiente per affrontare i mostri meccanici.
Verrà distrutta nel secondo episodio da un mostro di Ashura che la farà letteralmente a pezzi strappandole gli arti ad uno ad uno con copioso versamento di olio rossastro (sangue robotiko).
Curiosità:
Così come per tanti altri personaggi di questa saga, anche Afrodite A appare con design del fumetto di Go Nagia, caratterizzato dalla grossa testa sproporzionata e dagli arti affusolati.
Rispetto alla serie TV di Mazinga Z, Sayaka è in "Mazinkaiser" molto più ardimentosa, tuttavia col suo comportamento saranno più le volte in cui metterà Koji nei guai piuttosto di quelle in cui si dimostra veramente d'aiuto.


- Venus Alfa -

Dopo la distruzione di Afrodite, a Sayaka viene affidata Venus Ace, il secondo robot dalle sembianze femminili, partner storico del Grande Mazinga che in questa serie affianca Mazinkaiser.
Venus è dotata dei soliti missili pettorali e di raggi fotonici, entrambi di potenza relativamente limitata.
Curiosità:
Il design di Venus in Mazinkaiser è abbastanza differente rispetto alla versione che conosciamo da "Il Grande Mazinga":
riflette però in modo molto fedele il robot disegnato da Go Nagai per il fumetto di "Mazinga Z" e che, proprio come in "Mazinkaiser", prende il posto di Afrodite A quando questa viene distrutta.
Come per l'Afrodite del fumetto, il corpo e gli arti sono molto piu affusolati, il capo del robot ha perso la caratteristica forma arrotondata della Venus de "Il Grande Mazinga" a scapito di un design più squadrato, e non vi è più la navetta "Regina delle Stelle" che vi si inserisce ma una semplice cabina di pilotaggio. La "chioma" del robot inoltre risulta leggermente staccata dalla schiena e termina in due reattori che conferiscono più spinta al robot.
Una curiosità riguardo al fumetto di "Mazinga Z":
esso è probabilmente l'unico manga che iniziò su "Shonen Jump", la rivista simbolo dell'editore Shueisha, per terminare sulle riviste dell'avversaria Kodansha.
Nagai decise difatti di interrompere la collaborazione con Shueisha per svariati motivi e Kodansha offrì il suo parco riviste a Dynamic Planning per sviluppare i propri personaggi.
E' anche questo il motivo per cui della saga robotica di Nagai esistono numerosissime versioni ad opera di differenti autori di Dynamic Planning, a seconda della destinazione: da fumetti molto semplici, quali quelli serializzati su riviste per bambini dell'asilo, a quelle "hard" di Gosaku Ota, apparse su una rivista addirittura non di Kodansha, ma di un'altra avversaria, Akita Shoten.
L'improvviso cambiamento di atmosfera nel fumetto di Nagai, con un Mazinga molto più simile alla versione TV nel design ed un'ambientazione meno cupa dei primi episodi, è anch'esso dovuto al cambiamento da Shueisha a Kodansha.
Le Armi di Venus Alfa:

- Missili -
I classici missili tetta dei robot femminili creati da Nagai ma in qualke okkasione in questa serie le animazioni sono...ehmmmm...spettakolari!

- Koshiryoku Beam (Raggi Fotonici) -
I classici raggi ottici/fotonici.


- Boss Robot -

In Mazinkaiser ritroviamo anche lo sgangherato robot di Boss.
Benchè in battaglia si riveli costantemente inadatto contro i mostri meccanici, la testardaggine e l'incoscenza del pilota gli permettono di fare sempre la sua figura.
Impagabili le scene in cui vediamo Boss pilotarlo con un volante!
Curiosità:
Ancora una volta il design viene direttamente dal fumetto di Go Nagai, dove gli arti del Boss Robot sono a strisce gialle e rosa e il corpo bombato, quasi sferico.
La decisione di colorare gli arti solo in giallo fu in realtà presa da Toei Animation per facilitare la colorazione dell'edizione televisiva.
Il robot di Boss in realtà si chiama in giapponese "Bosu Borotto", che a volte si può trovare traslitterato anche in occidente come "Boss Borot".
Il termine "Borot" deriva dall'unione di "robot" a "Boroi" (vecchio, trasandato, sgangherato) ed è un nominativo estremamente comico per uno spettatore Giapponese, ma assolutamente insignificante per un occidentale.
Pertanto nelle edizioni occidentali si è deciso di utilizzare il nome "Boss Robot".


- Istituto di Ricerca per l'Energia Fotoatomica -
L'Istituto di Ricerca sull'Energia Fotoatomica è un centro diretto dal Professor Yumi, che funge anche da base per Mazinga Z prima e Mazinkaiser poi.
L'hangar di Mazinkaiser, così come quello di Mazinga Z, è situato sotto ad una piscina nei pressi dell'Istituto.
La struttura si trova nelle vicinanze del monte Fuji, nella prefettura di Shizuoka, a circa un centinaio di chilometri da Tokyo.
É in grado di erigere una barriera energetica nei momenti di pericolo, grazie a dei proiettori posti attorno al suo perimetro.
Dal punto di vista grafico rispetto alle serie clasike non è cambiata granchè.


Mecha dei Nemici:

- La Fortezza Salus -
La base di Hell si chiama Salus, apparentemente un'isola in superficie e una fortezza nella parte inferiore.


- La Fortezza Volante Gool -

La fortezza volante in dotazione al Barone Ashura per guidare gli attacchi contro Mazinkaiser.
Chi ha buona memoria si ricorderà di una sua simpatica versione apparsa ne "Il pazzo mondo di Go Nagai" (sempre se lo avete visto).
Verrà distrutta da quest'ultimo nel 2° episodio.


- La Fortezza Sottomarina Budo -
Fortezza sottomarina di Ashura, è piuttosto differente nella colorazione da quella che appariva nella serie TV di Mazinga Z.
Verrà distrutta da Mazinkaiser nel 4° episodio, l'avventura sottomarina.





- I Mostri Meccanici -
I mostri inviati dal Doctor Hell nel primo episodio sono gli stessi visti nella serie storica di Mazinga Z.
A differenza degli episodi datati Hell invia Ashura al comando di un intero esercito di mostri meccanici, costruiti dallo scienziato pazzo modificando giganti meccanici creati dall'antico popolo dei "Micenei" e rinvenuti presso l'isola di Bardos.
Benchè non particolarmente potenti, il loro numero riesce a mettere in difficoltà Mazinga Z e il Grande Mazinga ma non il Mazinkaiser, che riuscirà ad eliminarli come se fossero burattini.
Sempre nel primo episodio Ashura riesce a danneggiare e rubare il Mazinga Z, riparandolo per impiegarlo contro il laboratorio in una sua versione "demoniaca".

- Il Mazinga Z "Dark" pilotato dal Barone Ashura -
Nei primi due episodi reincontriamo i mostri della saga classica di Mazinga Z:
Garada K7, Doublas M2, Abdora U6, Gorongo S2, Glossam X2, Genocyder F9 e Kasimor T7.











- Fra i nemici dei primi due episodi bisogna annoverare anche Mazinga Z, catturato da Ashura e riparato in questa forma dark. -


- Damdam L2 -
Nel terzo episodio Mazinkaiser affronta questo gigantesco mostro dalle ruote cingolate.
Tale nemico è una rivisitazione del mostro Damdam L2, visto nell'episodio della serie classica di Mazinga Z.


- Crocodile 01 -
Mostro subacqueo composto da più componenti autonomi che metterà in difficoltà gli eroi costretti a combattere nelle profondità marine (quarto episodio).
Come tutti i suoi predecessori, verrà sconfitto senza pietà.


- Toros D7 -
Altro mostro classico della serie di Mazinga Z che Mazinkaiser affronterà nel quinto episodio.

Nel sesto episodio Mazinkaiser affronterà una schiera di mostri il cui corpo è un incrocio tra un mostro meccanico un demone.Sapranno mettere in seria difficoltà gli eroi...spazio alle immagini...

- Drago -

- Borug -

- Gusios -

- Paras -

- Elephans -

- Garadabura -

Nell'ultimo episodio gli eroi dovranno affrontare un'intera orda di mostri meccanici e alla fine Mazinkaiser di scontra con un mostro meccanico nel quale si trova il corpo del Barone Ashura, che ha scelto volontariamente di fondersi con un robot pur di riuscire a sconfiggere Kabuto.

- L'Orda di Mostri Meccanici dell'ultimo episodio -

- L'Ashura Meccanico -


- La Navetta di Ashura -

La navetta di Ashura viene impiegata soprattutto per le ritirate strategiche dal campo di battaglia dopo aver raccolto i soliti fallimenti.
Nel primo episodio la vediamo agire come cabina di pilotaggio del Mazinga Z "dark".



Mazinkaiser XXX - HOT?!?!?
L'episodio 4 della serie di Mazinkaiser è davvero divertente e presenta parekkie sequenze...ehm...diciamo sexy cosa ke renderà pratikamnte impossibile una sua trasmissione televisiva in Italiano nella fascia oraria per bambini (arghhh kome stiamo arretrati)...
in una scena di questo episodio possiamo anke goderci la bella Sayaka distrarre le Maskere di Ferro con l'aiuto delle sue "tette" (?)...
nn ci kredete...beh guardate pure, guardate pure...nn ve ne pentirete!
cmq vi lascio un pò di queste immagini sexy tratte dal quarto episodio...buona visione...

- Sayaka Pilota Venus Alfa in Bikini! -

- Lori in...ehmmm...bikini! -

- Loru sempre in...ehmmm...bikini! -

- Lori e Loru in spiaggia -



Il Manga:
- Mazinkaiser - Shinmajin Densetsu (La leggenda del nuovo Dio-Demone) -
Tokyo è devastata dai mostri meccanici del Dottor Hell.
In questo panorama di desolazione Koji osserva affranto ciò che rimane di Mazinga Z, caduto completamente a pezzi in battaglia.
Intanto l'esercito Giapponese cerca di opporsi all'armata di Hell, con risultati nulli.
Sayaka raggiunge Koji, cercando di convincerlo di tornare al centro ricerche, ma Koji dice che con la distruzione di Mazinga Z la sua battaglia è ormai conclusa, e che l'unico che ora può fare qualcosa è Tetsuya Tsurugi con il Grande Mazinga.
Nel frattempo il Dottor Hell sta ricreando il barone Ashura, che si apprende essere stato ucciso precedentemente in battaglia.
Nel nuovo corpo, creato con i DNA del vecchio, ne viene riversata anche la memoria.
Finalmente al centro ricerche, Sayaka mostra a Koji il nuovo modello di Aphrodite A, dicendo che non vuole lasciare combattere Tetsuya e Jun da soli.
Per questo invita anche lui a continuare la battaglia. Koji però, sempre più amareggiato dalla sconfitta subita, lascia il centro e si imbatte nel barone Ashura.
O meglio, in quello che in un primo tempo scambia per Ashura.
Questi infatti, rispetto all'Ashura che conosceva Koji, ha le due metà femminile e maschile invertite, e si dichiara essere l'Ashura del bene.
Mentre l'altro è l'Ashura del male al servizio del Dottor Hell, lui è quello del bene e invita Koji a tornare a combattere contro l'antico nemico, facendosi aiutare dal Dottor Heaven (?).
I due salgono poi su una navicella che li porta in orbita intorno alla Terra, dove li aspetta una immensa astronave/città.
Costruita con uno stile che ricorda quello greco antico, Koji apprende che in realtà si trova nella dimora di quelli che erano gli dei del popolo di "Mikene", in realtà extraterrestri (?).
Koji si chiede se anche il Dottor Heaven sia un extraterrestre, ma quando lo incontra si trova davanti suo nonno Juzo Kabuto.
Il ragazzo rimane sorpreso, ma il dottore gli spiega di essere il "vero" Juzo, mentre quello morto sulla Terra non era altri che un suo clone (?).
Heaven continua spiegando che all'epoca del ritrovamento dei resti della civiltà di "Mikene" decise di clonarsi per avere maggiori possibilità nel studiarne la civiltà.
In verità però, i cloni di se stesso che realizzò erano due: uno era quello che poi avrebbe consegnato a Koji Mazinga Z, mentre l'altro sarebbe poi diventato il Dottor Hell (?).
Sulla Terra intanto, il rinato Ashura del male conduce un esercito di robot contro il Grande Mazinga, e il Dottor Heaven mostra a Koji come Tetsuya si stia dando da fare.
Rinata in lui la voglia di combattere, Koji viene accompagnato da Heaven nel luogo dove riposa un nuovo robot che egli ha costruito per fermare Hell.
"E' il majin dei majin.
E' il re dei re.
E' Mazinkaiser".
Così Koji sale a bordo, e si prepara alla battaglia.



La Serie TV:
Mazinkaiser
© 2001/2002 Go Nagai/Dynamic Planning
Dentsu/Bandai Visual - All rights reserved
Numero Episodi: 7
CREDITS:
Storia: Go Nagai
Regia: Masahiko Murata
Cast: Hiroya Ishimaru, Kousei Tomita, Hidekatsu Shibata.

La Storia:
Il malefico Dottor Hell, perfido scienziato megalomane, pianifica la conquista del mondo.
Il Barone Ashura alla guida di un numeroso esercito di mostri meccanici attacca la città ma entra in azione il coraggioso Koji Kabuto alla guida del possente robot Mazinga Z, aiutato da Tetsuya alla guida del Grande Mazinga.
Il numero dei nemici però soverchia le forze degli eroi che presto si trovano in difficoltà.
I mostri meccanici atterrano Mazinga Z che viene danneggiato seriamente e catturato mentre la navetta di Koji viene strappata dalla testa del robot e scagliata lontano.
Tetsuya, anch'egli in difficoltà, non può far nulla per l'amico e solo lintervento del Great Booster, inviato dalla base, lo salva da morte certa.
Al Centro Ricerche, dopo il conflitto, si studia un piano per fronteggiare il nemico mentre Sayaka, Shiro e Boss setacciano la foresta circostante alla ricerca dell'amico perduto.
Improvvisamente il nemico torna all'assalto.
Alla guida di un nuovo esercito di mostri meccanici Ashura torna alla carica, pilotando il Mazinga Z, riparato e trasformato in un'arma di morte e distruzione.
Tetsuya, nonostante le ferite e le precarie condizioni del Grande Mazinga, decide di intervenire comunque raccogliendo solo una pesante sconfitta.
Ma quando tutto sembra perduto ecco arrivare un'ombra minacciosa:
un misterioso robot giunge dal nulla e con un potente raggio energetico del tutto simile al "Breast Fire" di Mazinga Z polverizza l'esercito nemico in un solo colpo e Ashura deve ritirarsi con la coda tra le gambe.
E' Mazinkaiser, un potente robot concepito dallo stesso Juzo Kabuto, e precedente al primo Mazinga Z anche se infinitamente più potente.
Comincia così una nuova battaglia tra le forze del bene e le forze del male:
gli eroi, grazie a questo nuovo potentissimo robot possono affrontare il malefico esercito del dottor Hell e combattere la sua cieca ambizione.

Lista, Titoli e Covers DVD Giapponesi:

Episodio 1 - La battaglia dei due Mazinga!

Episodio 2 - Mazinkaiser in azione

Episodio 3 - Eliminate Koji Kabuto!

Episodio 4 - Salvate Sayaka!

Episodio 5 - Attacco all'Istituto di Ricerca!

Episodio 6 - Koji Kabuto: morte nel magma!

Episodio 7 - L'ultima battaglia per il mondo

*******************************************************
Spoilers Warning:
attenzione qui sotto è riportata la sintesi della trama dei sette episodi di Mazinkaiser fin ora prodotti.
*******************************************************
La Sintesi degli Episodi:
Episodio 1:



Il Dottor Hell questa volta è deciso a giocare tutte per tutto pur di conquistare il mondo:
sferra un attacco al Giappone, diretto dal fido Barone Ashura, utilizzando tutti i mostri meccanici di cui dispone.
Ma l'umanità ha a sua difesa non solo Mazinga Z e Afrodite A, ma anche il Grande Mazinga, che interviene a combattere le truppe di Ashura.
Tuttavia, anche i più forti degli eroi possono trovarsi in svantaggio di fronte ad un numero tanto preponderante di avversari...

Episodio 2:



Mazinkaiser, il prezioso dono lasciato dal professor Juzo Kabuto, è un'aiuto determinante per l'Istituto di Ricerca nella sua battaglia contro il Dottor Hell. Tuttavia pilotare il gigante meccanico non è una cosa semplice, tanto che, di fronte ad un nuovo attacco dei mostri meccanici, il dottor Yumi si trova costretto a mandare in azione solo Afrodite e il Grande Mazinga, quest'ultimo non ancora completamente riparato dopo gli ingenti danni della precedente battaglia...

Episodio 3:



Di fronte all'ira sempre più feroce del Dottor Hell, Ashura si trova costretto a mettere in campo la sua arma più cara:
le sue preziose "figlie", tre bellissime androidi denominate Gamia.
Le tre vengono inviate ad eliminare Koji Kabuto e, quando trovano sulla loro strada qualcuno che si presenta con questo nome, non esitanto ad assalirlo...
però non è detto che chiunque si faccia chiamare Koji Kabuto sia necessariamente il pilota di Mazinkaiser...
insomma per fare il farfallone con delle ragazze stavolta Boss riskierà un bel pò...

Episodio 4:



I nostri amici finalmente possono concedersi un pò di riposo e passare una giornata al mare.
La pace della comitiva viene però scossa...
non dal Dottor Hell, ma da un "piccolo" battibecco tra Koji e Sayaka.
Quest'ultima, infuriata, si allontana dal gruppo assieme a Boss per una nuotata, ma non si immagina cosa l'attende al largo della baia...

Episodio 5:



E' il compleanno del Professor Yumi, e tutto lo staff del laboratorio ha deciso di organizzare un grande festa a sorpresa per lui, che è in quel giorno di ritorno da una lunga conferenza con il governo e l'esercito per definire i nuovi criteri di protezione del Giappone.
Tuttavia questo è anche il giorno in cui il barone Ashura ha deciso di mettersi in azione personalmente infiltrandosi nell'Istituto per distruggerlo...

Episodio 6:



Il Dottor Hell si è impossessato di armi incredibilmente più potenti dei mostri meccanici:
i mostri guerrieri, lasciati dall'antico popolo dei "Mikene".
Nonostante ciò, Mazinkaiser riesce ad abbattere il primo dei mostri guerrieri lanciati all'attacco della città con una facilità inaudita.
Ma l'assalto del mostro guerriero e la sua repentina sconfitta fanno in realtà parte di un complesso progetto del Dottor Hell per distruggere l'Istituto e sancire la morte di Koji Kabuto...
nel magma del monte Fuji!!

Episodio 7:




Koji è ancora svenuto nella cabina del Mazinkaiser, intrappolato nella lava del Monte Fuji e a nulla valgono i disperati tentativi dei compagni di richiamarlo alla realtà.
I mostri meccanici nel frattempo devastano il Centro Ricerche del Professor Yumi che assiste impotente alla distruzione della sua base ma quando tutto sembra perduto ecco arrivare Tetsuya a bordo del Grande Mazinga, in grado di tenere a bada per un pò l'esercito del Dottor Hell.
Interviene anche Jun che, con una camionetta militare, raccoglie il personale della base per condurlo in un una base segreta da lei scoperta assieme al compagno, luogo dove Juzo Kabuto ha realizzato il Grande Mazinga, concepito a suo tempo per contrastare la crescente potenza dei mostri nemici.
In questo laboratorio segreto Jun mostra agli amici un nuovo modulo di Mazinkaiser:
le ali, in grado di salvare Koji e dargli nuova potenza.
Il nuovo modulo, il Kaiser Scrander trae il Mazinkaiser fuori dalla lava e Koji, ripreso conoscenza, può tornare sul campo di battaglia per affiancare Tetsuya nella lotta ai mostri meccanici, tra cui anche una versione "demoniaca" di Venus, modificata dal nemico quando catturata.
Quando la battaglia sembra ormai finita ecco giungere una nuova orda di mostri ma dalla base viene identificata la loro provenienza ed è Koji che intende occuparsene.
Giunto sull'Isola di Hell ecco finalmente il faccia a faccia col malefico scienzato che, invece di fuggire, gli presenta il suo mostro finale:
un gigantesco combattente nel quale è stato installato il corpo del Barone Ashura, deciso a sacrificare la sua forma fisica pur di avere un'ultima possibilità di sconfiggere Mazinkaiser e riguadagnare gloria al cospetto di Hell.
Il nemico è potente oltre ogni limite e Mazinkaiser viene presto messo KO ma quando Ashura sta per sferrare il colpo di grazia, un misterioso bagliore avvolge il robot e Koji viene investito da una luce abbagliante nella quale compare una misteriosa figura, un vecchio barbuto che profetizza al ragazzo nuove battaglie nelle quali raccoglierà gloria e trionfi ed è ora che Koji mostri il vero potere di Mazinkaiser, ampliato da una nuova arma, la Kaiser Blade.
Tornato alla battaglia Koji sfida all'arma bianca il terribile mostro Ashura e dopo un lungo combattimento è il coraggio e la forza del giovane a prevalere e il Barone raccoglie il suo ultimo fallimento.
Siamo alla resa dei conti:
Koji affronta faccia a faccia il Dottor Hell che, affascinato da tanto potere, cerca di plagiare il giovane eroe, per farne un alleato nella conquista del mondo.
Koji non esita nemmeno un secondo a rifiutare e il dottore cerca la fuga ma inultilmente, la base esplode prima che sia possibile allontanarsi.
La deflagrazione devasta l'intera isola e al Centro Richerche si teme il peggio.
Tetsuya è il primo ad accorrere sul luogo ma dall'oceano ecco emergere trionfante il Maizinkaiser agganciato allo scrander.
La guerra è finalmente terminata e gli eroi possono finalmente goderasi la pace duramente conquistata.


La Sigla degli OAV:

- La Cover del CD OST di Mazinkaiser -
La spettacolare sigla iniziale di Mazinkaiser ke avete potuto apprezzare anke voi grazie al filmatino in Flash all'inizio di questo thread...
se avevate le casse spente o volete godervela meglio potete sempre tornare su alzare il volume e premere il tasto replay!
è davvero gasantissima Fire Wars...IN THE FIREEEEEEE CRUSH ON CRUSH!

Sigla di testa: Fire Wars

DON'T WANNA KNOW WHY, EVERYBODY READY GET IT ON!
kazashita kobushi wa DON'T GIVE UP!
yuruginaki chikara o tataeta, saikyo no soruja-
kakageta furaggu wa, EX-DANGER
kami sae mo osorenu yatsura ni, gokujo no vaiorensu
yami o harai hitobito no nageki no koe ni
sono ude o sashidase
IN THE FIRE! BRAKE IT DOWN!
haretsu e no kane ga hibiku yo
owari no nai eien no WAR GAME
IN THE FIRE CRUSH ON CRUSH
orokana jidai no matsuro ni, sa- keikoku shiyo-
DON'T WANNA KNOW WHY, EVERYBODY READY GET IT ON!
ikari no gongu wa SO WARNING!
chinurareta chijo- ni mezameta, saikyo- no soruja-
jigen no tobira wa EX-DANGER
osoikuru jaaku na yatsura ni, LET'S VIBRATION
sora ga moeru kaze ga naku daichi ga hoeru
ima sekai ga sakebu
IN THE FIRE BRAKE IT DOWN!
miwatasu chihei no kanata ni
asu o egaku ko-tetsu no DREAMER
IN THE FIRE CRUSH ON CRUSH
kurutta jidai no meiro de, sa- keikoku shiyo-
DON'T WANNA KNOW WHY, EVERYBODY READY GET IT ON!
yami o harai hitobito no nageki no koe ni
sono ude o sashidase
IN THE FIRE! BRAKE IT DOWN!
haretsu e no kane ga hibiku yo
owari no nai eien no WAR GAME
IN THE FIRE CRUSH ON CRUSH
orokana jidai no matsuro ni, sa- keikoku shiyo-
DON'T WANNA KNOW WHY, EVERYBODY READY GET IT ON!

Lyrics: Hironobu Kageyama
Music: Masatoshi Sakashita
Arrangements: Yogo Kono
Performed by: JAM Project

Traduzione in Italiano:
DON'T WANNA KNOW WHY, EVERYBODY READY GET IT ON!
i pugni pronti a colpire, non arrenderti
sei il guerriero piuù forte, saturo di un'energia irrefrenabile
la bandiera issata, EX-DANGER
violenza estrema contro chi non teme neppure dio
spazza via l'oscurità e porgi la tua mano
a coloro che piangono di dolore
IN THE FIRE! BRAKE IT DOWN!
è suonata la campana della distruzione
comincia un gioco di guerra che non avrà fine
IN THE FIRE CRUSH ON CRUSH
siamo al capolinea di un'età dominata dall'idiozia, dobbiamo lanciare un monito!
DON'T WANNA KNOW WHY, EVERYBODY READY GET IT ON!
il gong della rabbia SO WARNING!
sei il combattente più forte, risvegliatosi su un terreno intriso di sangue
le porte di un'altra dimensione EX-DANGER
ai malvagi che ti assalgono, LET'S VIBRATION
il cielo brucia, il vento piange, la terra latra
il mondo sta urlando
IN THE FIRE BRAKE IT DOWN!
al confine dell'orizzonte
un sognatore d'acciaio che scrive il futuro
IN THE FIRE CRUSH ON CRUSH
nel labirinto dell'età dell'idiozia, dobbiamo lanciare un monito!
DON'T WANNA KNOW WHY, EVERYBODY READY GET IT ON!
spazza via l'oscurità e porgi la tua mano
a coloro che piangono di dolore
IN THE FIRE! BRAKE IT DOWN!
è suonata la campana della distruzione
comincia un gioco di guerra che non avrà fine
IN THE FIRE CRUSH ON CRUSH
siamo alla fine di un'età dominata dall'idiozia, dobbiamo lanciare un monito!

Gli Mp3Z e La Videosigla:
ekkovi i links in sequenza per skarikarvi il file mp3 di Fire Wars e la videosigla iniziale di Mazinkaiser:
http://ldf.plion.it/nagai/musica/fire_wars.mp3
http://ldf.plion.it/nagai/filmati/fire_wars.avi

News dell'Ultimora:
Fra poco meno di un mese, il 25 luglio, uscirà in Giappone il nuovo DVD di "Mazinkaiser", intitolato "Mazinkaiser contro il Generale Nero"!! Ambientato qualche mese dopo il settimo episodio della saga di "Mazinkaiser", questo film di 56 minuti vede i nostri eroi confrontarsi con i guerrieri di "Mikene": un'occasione per rivedere tutti insieme Mikeros, Demonica, il Generale Nero e i suoi sette generali, nonchè il Duca Gorgon, personaggio amatissimo de "Il Grande Mazinga" purtroppo scomparso nei primissimi episodi della serie.
Da notare anche che questo adattamento in OAV vedrà per la prima volta trasposta in animazione l'Armata Mazinga, cio



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


MazinSaga: Mazinkaiser!   13/6/2003 19.3.20 (362 visite)   NEVERLAND
   re:MazinSaga: Mazinkaiser!   13/6/2003 19.19.34 (32 visite)   Viol4
      re:x Viol4   13/6/2003 19.44.8 (53 visite)   NEVERLAND
   re:MazinSaga: Mazinkaiser!   13/6/2003 20.3.53 (29 visite)   eLLeGi
   pROTESTO!   13/6/2003 21.1.26 (45 visite)   cupa
      re:x cuparella   13/6/2003 21.14.24 (36 visite)   NEVERLAND
   re:MazinSaga: Mazinkaiser!   14/6/2003 1.28.2 (30 visite)   \\WILD (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 14/06/2003
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata