oggi ho visto
stava in sala
aveva un vestito bellissimo albicocca
le scarpe orrende rosse tipo 7 nani
se ne è andata prima della fine della proiezione del film
mi è passata a due metri da me
non potevo crederci, non me lo aspettavo assolutamente di vedermela davanti
è stata un'emozione incredibile
kisssà quando mi ricapita
trattenete il fiato
ancora un pò
ma ki kazzo è direte voi
e mo v'o dico
bjork
Stava alla proiezione del film del marito matthew barney , due ore mezza di videoarte bello l'inizio carina la fine, la musica scritta da bjork, lui per me esiste in funzione di lei perkè come cineasta è decisamente sopravvalutato meglio ke faccia i video e basta, le stesse cose le poteva dire in un 'ora invece ke in due e mezza, film praticamente senza dialoghi. alla fine lei se ne era già andata (mica è scema)e ha lasciato li il marito con gli altri autori (fotografo e ingeniere del suono ecc). in sala stava valerio mastrandrea ke secondo me stava li + ke altro per spararsi le pose (non so quanto mastrandrea possa capire bjork e tantomeno barney ke è davvero molto criptico)
poi stamattina ho visto il film di george clooney "goodnight and goodluck "davvero bello, con tanto di clack in sala ke a metà film, durante un discorso patriottico e sulla llibertà ha lanciato l'applauso .
mia sorella ha visto (come pubblico) il film "fragile" del regista catalano vattelapesca con l'attrice ke ha fatto allie mcbeal, stava con harrison ford in sala, io li ho visti pasare e basta un pò da lontano ehheh. insomma mia sorella ha detto ke è un film bellissimo ke parla di bambini malati e di un infermiera e un'altra infermiera ke soffre di sindrome da barone di munchausen. e mia sorella non è di bocca buona (qui essere di bocca buona vuol dire accontentarsi anke delle skifezze) anzi tut'altro.
domani vado a vedermi breakmountain come kakkio si kiama ke da quello ke ho capito è na specie di western moderno con una storia omosessuale, a detta dei critici l'unica storia d'amore dle festival e ormai il cinema tratta le storie gay come storie etero, cioè non fa + differenza (meno male aggiungo io).
insomma domani sveglia alle 6 e mezza etreno alle 8.
per ki capitasse in zona ci sta uno stand di una squola di cinema ke si kiama la bottega dei mestieri del cinema , è statale efanno provare doppiaggio e recitazione e tutto e ti lasciano anke un disketto. ci stanno i doppiatori + famosi :lilliana sorrentini (pollon-lamù kelli mc gillis e altre atrrici famose ) . io ho fatto il doppiaggio di una scena di titanic con francesco pezzulli ke è la voce uficiale di di caprio e di hayden christensen ( si è gentilmente prestato a dirmi KE LA FORZA SIA CON TE ,stev murenn.) insomma sto titanic ,lo abbiamo doppiato in napoletano. mo tutti vogliono fare i doppiaggi in dialetto. ci stavano le forze di polizia ke si sbellicavano dalle risa: due tipi di sto staff hanno fatto commodo e massimo decimo meridio ke si parlano in romanesco stretto e lucilla e masimo ke pure si parlano in romanesco stretto e due ragazzi ke passavano di li hanno fatto pulp fiction in bolognese. sono tre giorni ke ci stiamo ammazzando tutti dalle risa......
ah il mio dubbio è stato confutato: il documetario russo è un falso, come pensavo io. sto regista èà un genio assoluto , un grandissimo davvero, è stato subito paragonato a woody allen e al suo "zelig". un grande davvero
mo m0agg bberè i treni p riman, nottolazza a tutti.
ps: mia sorella ha kiesto in francese a jaquelin bisset se poteva fare una foto e quella le ha quasi sputato in un okkio in inglese. poteva mandarla afare in culo in napoletano, ma purtroppo sorem non sa il napoletano hehheheheh
"the sky's gone out"