Nick: jeanee Oggetto: robot fisioterapista Data: 14/9/2005 15.12.18 Visite: 42
ARRIVA IL ROBOT FISIOTERAPISTA DOPO ICTUS, DA OGGI IN FUNZIONE PISA - Un robot fisioterapista in grado di contribuire alla riabilitazione degli arti superiori nelle persone colpite da ictus è da oggi in funzione - primo in Europa - nel Polo tecnologico S. Anna Valdera a Pontedera (Pisa). Si tratta del Mit-Manus, oggi il sistema robotico più avanzato per contribuire al miglioramento delle persone, specie gli anziani, affette da questa patologia. Una dimostrazione della funzionalità del Mit-Manus è stata fornita in anteprima oggi al termine del seminario tenuto dal professor Hermano Igo Krebs del MIT (Massachussets Institute of Technology) sui sistemi robotici e meccatronici per la neuroriabilitazione. Il professor Krebs è uno dei due ideatori - l'altro è il professor Neville Hogan, sempre del Mit - del sistema robotico Mit-Manus, che ha richiesto dieci anni di ricerche e di lavoro. 'Cavia' dell' esperimento un ricercatore che, utilizzando, da seduto, un joy-stick (basta quindi che il paziente sia in grado di muovere almeno due dita) comanda il braccio artificiale del robot che provvede a fargli eseguire i movimenti riabilitativi previsti e personalizzati Nella riabilitazione robotica il ruolo del paziente è "centrale". A lui viene richiesto di eseguire un atto motorio e, se non è in grado di completare il movimento, interviene il robot che, con una velocità tarata sulle capacità residue del paziente, porta a compimento l'esercizio. per i particolari www.ansa.it
|