![]() | ![]() |
![]() |
tratto dal vocabolario su www.sapere.it:
interpretàre: interpretàre
v. 1ª tr. (Ind. pres. intèrpreto)
spiegare quanto non appare chiaro
non com. tradurre
accogliere un discorso, un gesto, attribuendogli un certo senso, scorgendo in esso una certa intenzione
affrontare criticamente un testo giuridico o un'opera artistica, cercando di coglierne il senso più vero, il valore profondo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |