Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: K|NT4RO
Oggetto: Fuck Riaa
Data: 6/7/2003 14.33.49
Visite: 7

Si annuncia un’estate di fuoco per chi è abituato a scaricare musica da Internet. La Riaa (l’associazione che riunisce le major discografiche americane) ha dichiarato di essere pronta a individuare e denunciare direttamente gli utenti più assidui di programmi come Kazaa e Morpheus. Intanto in Italia il recepimento della direttiva europea sul copyright ha impresso un’accelerata alle inchieste contro la pirateria online. Inchieste che, come spiega Enzo Mazza, direttore generale della Fimi (Federazione industriale della musica italiana), hanno tuttavia un carattere molto diverso da quelle americane.
Anche in Italia l’abitudine al download sta causando grossi danni all’industria discografica?

In realtà qui il problema della pirateria online è ancora di piccole dimensioni. La vera piaga è la pirateria tradizionale, dove si stanno formando nuove aree grigie: micromercati in cui qualcuno duplica dischi con il masterizzatore casalingo e poi li vende a parenti, amici, compagni di scuola.
Il recepimento della direttiva europea sul copyright ha facilitato la lotta contro la pirateria?
Ha definito il concetto di «copia personale», che è soltanto quella realizzata per sé, per ascoltare un cd in macchina o per non rovinare l’originale. Tutto il resto non rientra in questo discorso, neanche il cd duplicato ai propri parenti. Ma più che un limite la «copia personale» è un diritto del consumatore.

Diventeranno quindi illegali i cd protetti da meccanismi anticopia distribuiti negli ultimi anni dalle case discografiche?
No, ma si farà in modo che permettano tutti i tipi di copia previsti dalla legge. Cosa che già avviene oggi. Però ci sono state delle lamentele sul fatto che alcuni cd non si riescono a sentire sul computer o sull’autoradio. Si è trattato di non più di duecento proteste su circa un milione e seicentomila dischi protetti distribuiti tra il 2002 e il 2003.
La Riaa sta per spedire le prime lettere di denuncia a chi mette a disposizione musica su Kazaa: c’è la possibilità che qualcuna di queste sorvoli l’oceano e raggiunga utenti italiani?

No, la Riaa sta lavorando soltanto con i provider americani. Per conto nostro stiamo proseguendo con le iniziative che portiamo avanti già da molto tempo. Abbiamo chiuso molti siti e bloccato i server di alcuni cloni di Napster. Inoltre, con una recente operazione siamo andati a colpire singole persone che scaricavano migliaia di canzoni da Internet e le rimettevano in vendita.
Cosa rischia oggi l’utente italiano che scarica musica da Internet?
A livello teorico chi scarica materiale coperto dal diritto d’autore rischia una sanzione amministrativa di 153 euro per ogni opera. Per l’«heavy uploader», colui che mette a disposizione migliaia di canzoni, entra invece in gioco anche il discorso penale.

Ma non c’è il rischio che simili sanzioni, magari dirette a un ragazzino che usa in maniera un po’ troppo disinvolta il computer, possano comportare una caduta d’immagine per le case discografiche?
Siamo arrivati a un punto in cui bisogna tutelare il mercato legale. So che circolano dei sondaggi in cui si dice che chi scarica musica da Internet ne acquista anche molta nei negozi, ma al tirar delle somme la verità è che i ragazzini scaricano un sacco di Mp3 e non comprano più niente. Inoltre oggi iniziano a essere disponibili servizi di distribuzione legale su Internet, un mercato nuovo che deve essere protetto.
Quanto dovremo aspettare perché arrivino in Italia?
Poco. E proprio il Music Store della Apple si rivelerà lo spartiacque. Per ora ha già venduto milioni di canzoni in poche settimane, dimostrando che il pubblico c’è ed è anche d’accordo nel comprare musica online. Basta offrirgli un servizio semplice, diretto, senza troppi meccanismi limitanti.

Gli stessi meccanismi che per anni sono stati imposti proprio dalle major.
E’ vero. Ma da autunno ne vedremo delle belle.


Fonte : www.lastampa.it




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Fuck Riaa   6/7/2003 14.33.49 (6 visite)   K|NT4RO
   ......   6/7/2003 15.11.20 (3 visite)   z3n|gAta (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/07/2003
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata