Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Nuje10
Oggetto: SUD + POVERO
Data: 6/10/2005 14.28.44
Visite: 143

visto che l'istat ci piace tanto:

ISTAT: POVERTÀ; IL 7,9% DELLE FAMIGLIE È A RISCHIO IN ESTR AL SUD VIVE IL 25% DI FAMIGLIE POVERE. IN ABRUZZO IL 15,4%

(ANSA) - ROMA, 6 ott -

L'11,7% delle famiglie italiane è sotto la soglia di povertà relativa ma il 7,9% è considerata a rischio, è cioè 'quasi poverà. Lo stima l'Istat nel rapporto annuale 2004 sulla povertà relativa. Al Sud vive il 25% di famiglie povere, in Abruzzo questa percentuale scende al 15,4. Per questa percentuale di famiglie, i consumi mensili per due persone superano i 919,98 euro ma non raggiungono la soglia, fissata in 1.103,98, considerata fuori rischio di povertà e che riguarda quindi i nuclei 'non sicuramente poverì (80,4%). Appena sotto la soglia di povertà si colloca il 6,2% delle famiglie, considerate 'appena poverè (consumi fra 919,98 e 735,98). Per tutte le altre (il 5,5%), quelle 'sicuramente poverè, sono in condizione di estremo disagio (soglia sotto i 735,98 euro); una percentuale che sale al 13,2% al sud. Per contro, le famiglie 'sicuramente non poverè che a livello nazionale rappresentano l'80,4% del totale delle famiglie, variano tra il 90,3% del Nord, l'85,6% del Centro e il 62,5% del mezzogiorno. Complessivamente, rispetto al territorio, l'Istat stima che al nord vive il 4,7% di famiglie povere, al centro il 7,3%, al sud il 25%. Al Centro-nord comunque l'incidenza di povertà relativa assume valori modesti (non superiori al 4,6%) in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e provincia di Bolzano. Al Sud, le regioni che fanno eccezione positivamente sono l'Abruzzo e la Sardegna con il 16,6% e il 15,4% rispettivamente. Le famiglie numerose si confermano a forte rischio di povertà. In media quasi 1/4 di questi nuclei risulta povero ma al sud la percentuale sale (fino al 41% con tre o più figli) per oltre 1/3 di quelle residenti. Critica anche la condizione degli anziani: l'incidenza di povertà è al 15% tra le famiglie con almeno un componente di oltre 64 anni e raggiunge il 17,3% se gli anziani sono più di uno. Disagio particolarmente evidente al Nord dove a fronte di una media del 4,7% le coppie anziane povere sono il 7,2% e gli anziani soli poveri il 6,8%. Inoltre, fra i disoccupati la percentuale di famiglie povere è elevata: è pari al 28,9% se a capo c'è una persona in cerca di occupazione e al 34,7% se sono due a cercarla. Le famiglie di lavoratori autonomi sono meno toccate dalla povertà: 7,5% contro il 9,3% delle famiglie con lavoratori dipendenti e il 13,1% di quelle in cui sono presenti ritirati dal lavoro. (ANSA)

ISTAT: POVERE 11,7% FAMIGLIE, SALGONO NEL SUD +++RPT+++ (3) (RIPETIZIONE CON TESTO CORRETTO)

(ANSA) - ROMA, 6 ott -

Oltre che in tutto il sud la condizione di povertà - secondo il rapporto dell'Istat - aumenta in modo significativo nelle coppie giovani (dal 2,8% del 2003 al 5,5%), le coppie con più figli (dal 9,1% al 13,9%; arriva al 14% se c'è un minore). Sale anche la percentuale di famiglie povere tra lavoratori dipendenti che passano dall'8,2 al 9,3%. Emblematica poi la situazione al centro dove seppure è sostanzialmente stabile in linea generale, la povertà peggiora tra gli anziani, soprattutto tra gli over 65, la cui incidenza è più che raddoppiata passando da 4,2% a 10%. Se la persona di riferimento poi è una donna la percentuale di famiglie povere, che era del 5,2% nel 2003, si attesta all'8,8% e incrementi analoghi si registrano per le famiglie con almeno un anziano (Dall'8,5% alòl'11,2%). Nelle regioni settentrionali le uniche variazioni statisticamente significative riguarda la diminuzione dell'incidenza di povertà tra i lavoratori autonomi (dal 3,6% al 2%), tra le famiglie dove la persona di riferimento ha un'età tra i 55 e 64 anni (dal 4,7% al 3,2%) e tra le famiglie di anziani, soprattutto se in coppia: per le coppie di anziani si passa dal 9,4% al 7,2% così come per le famiglie con due o più anziani dall'11,1% all'8,5%. L'Istat ha stimato che l'incidenza di povertà relativa è significativamente migliorata nella provincia di Bolzano e nel Friuli Venezia Giulia. Basilicata e Sicilia si trovano ai livelli più bassi registrando, rispettivamente, il 28,5% e il 29,9% delle famiglie povere. (ANSA).

POVERTÀ: ISTAT- NEL 2004 COLPITE OLTRE 2,6 MLN FAMIGLIE, 13,2% POPOLAZIONE (6) = UNA FAMIGLIA SU QUATTRO AL SUD È POVERA

(Adnkronos) -

Tra il 2003 e il 2004, a livello nazionale, la diffusione della povertà appare significativamente in crescita tra le famiglie più numerose (tra quelle di cinque o più componenti passa dal 21,1% al 23,9%), tra le coppie di giovani-adulti (dal 3,8% al 5,4%) e tra le coppie con 1 o 2 figli (l'incidenza nel 2004 raggiunge rispettivamente il 9,1% e il 13,9%), soprattutto quando almeno un figlio è minore (in questo caso si arriva al 14,1%). In crescita la percentuale di famiglie povere anche tra quelle di lavoratori dipendenti, per le quali si passa dall'8,2% al 9,3%. Nel Mezzogiorno l'aumento significativo dell'incidenza della povertà - una famiglia su quattro è povera, contro una su cinque dell'anno precedente - risulta generalizzato in quanto investe trasversalmente le famiglie a prescindere dall'età, dal titolo di studio e dalla condizione professionale della persona di riferimento. In particolare, se viene analizzata la tipologia familiare appare evidente come il peggioramento riguardi essenzialmente le coppie di giovani-adulti, le coppie con figli, in particolare minori, e quelle con anziani. (segue) (Rem/Gs/Adnkronos)






CI CHIAMAVANO BANDITI CI CHIAMANO TEPPISTI
SIAMO PARTIGIANI SIAMO ANTIFASCISTI




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


SUD + POVERO   6/10/2005 14.28.44 (142 visite)   Nuje10
   re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.32.9 (35 visite)   Kashmir
      re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.33.3 (32 visite)   Nuje10
   re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.32.33 (28 visite)   C|_EpD|O
      re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.33.39 (44 visite)   Nuje10
         re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.36.13 (32 visite)   C|_EpD|O
            re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.36.39 (33 visite)   Nuje10
   re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.37.1 (25 visite)   C|_EpD|O
      re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.37.32 (32 visite)   Nuje10
   re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.42.33 (24 visite)   LuPi[N]
      re:SUD + POVERO   6/10/2005 14.56.56 (23 visite)   diavolo29
         re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.1.33 (23 visite)   Nuje10
            re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.4.13 (24 visite)   LuPi[N]
               re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.5.54 (27 visite)   diavolo29
                  re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.7.38 (20 visite)   Nuje10
                     SERIO   6/10/2005 15.8.33 (22 visite)   diavolo29
                        re:SERIO   6/10/2005 15.12.5 (23 visite)   Nuje10
                           re:SERIO   6/10/2005 15.14.57 (22 visite)   diavolo29
               re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.6.47 (22 visite)   Nuje10
                  re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.10.54 (27 visite)   LuPi[N]
                     re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.14.15 (18 visite)   Nuje10
                     re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.15.46 (26 visite)   LuPi[N]
                        re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.18.12 (25 visite)   LuPi[N]
                           re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.19.2 (24 visite)   Nuje10
                              re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.20.23 (23 visite)   LuPi[N]
                                 re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.21.22 (26 visite)   Nuje10
                        re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.18.29 (23 visite)   Nuje10
   re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.23.58 (28 visite)   LuPi[N]
      re:SUD + POVERO   6/10/2005 15.24.45 (25 visite)   Nuje10 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/10/2005
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
vai in modalità avanzata