Nick: NEVERLAND Oggetto: Equilibrium Data: 30/7/2003 17.46.27 Visite: 26
Siete stanki di attendere il terzo kapitolo di Matrix o aspettare l'uscita del DVD di "Reloaded" e nn sapete kome ingannare l'attesa!?!? Ke ne dite se vi propongo la visione di un filmettino "similare" (chiaramente non siamo agli altissimi livelli di Matrix per trama ed effetti speciali), molto leggero ma di sikuro intrattenimento, una bella pellikola fantascentifika-futuristika con tinte di action-movie?!?!? Bene se la risposta è affermativa proseguite fiduciosi nella lettura perkè Equilibrium il film di cui vi sto per parlare adesso fa proprio al caso vostro!
Equilibrium
Siamo in un mondo futuribile, la devastante terza guerra mondiale è finita da tempo facendo rendere conto a tutti ke l'umanità intera nn sopravviverebbe ad un quarto conflitto riskiando l'estinzione totale della specie. Si studiano nuove regole, leggi, sistemi e quant'altro sia utile a debellare per sempre dalla faccia della terra la piaga della guerra. Da qui nasce l'istituzione di un regime controllato da una mente superiore, un "padre" onnipresente, sia come ologramma che come volto virtuale sulle pareti e tutti gli skermi di Libria, enorme nazione dove ogni sensazione è soffocata dal Prozium...
...sostanza che inibisce ogni forma di reazione emotiva ad ogni singolo essere vivente. Pratikamente si decide arbitrariamente ke le causa primaria delle guerre, dell'odio, della vendetta è dovuta alla capacità dell'uomo di provare emozioni, quindi per salvare l'umanità dall'umanità stessa l'unica soluzione è quella di eliminare completamente le emozioni e i sentimenti dall'animo umano. A questo skopo è stato kreato il Prozium, una medicina/droga ke blokka i sentimenti umani dando a tutti lo stesso fittizio "equilibrio".
Naturalmente l'assunzione o "intervallo" giornaliero è obbligata dallo stato a tutti i cittadini, la mancata iniezione di Prozium infatti comporta la pena capitale e la cremazione immediata senza processo. Per rendere il tutto più efficace i libri, l'arte, la musica, i profumi e tutte quelle kose ke possono provokare emozioni o sentimenti sono assolutamente proibiti e bandite. I sentimenti stessi sono un crimine punibile dalla legge...Chi è felice può essere arrestato, chi piange può essere giustiziato, ki possiede, naskonde libri, quadri, diski, animali domestici ecc. può essere ucciso nel momento stesso del ritrovamento degli oggetti in questione. Nessun amore, ma anche nessun odio o reazione incontrollata che potrebbe innescare una potenziale scintila eversiva viene perdonata e colui il quale prova sentimenti o emozioni del genere viene immediatamente eliminato.
Per mantenere lo status quo, far rispettare le nuove regole viene creata una squadra speciale di agenti governativi comandate dai Cleric uomini dalle capacità combattive superiori addestrati per il ruolo ke devono rikoprire alla potente e mortale arte del Kata-Gun. I Cleric sono in stretto contatto con le più alte cariche istituzionali, il loro compito è di scovare e giustiziare tutti quelli ke provano emozioni, distruggere e incenerire tutti gli oggetti banditi ke rieskono a intercettare durante le loro missioni ma soprattutto annientare la resistenza! Oltre confine di Libria infatti c'è l'Inferno, una zona popolata da esseri umani ancora non convertiti, ke nn assumono Prozium e ke provano quindi ankora sentimenti. Lo skopo della resistenza, oltre ke preservare e nascondere tutti gli oggetti banditi per evitarne la distruzione, è quello di cercare di far capitolare in qualke modo lo stato di Libria.
John Preston, interpretato da Christian Bale (Il Regno Di Fuoco), è un agente governativo, un Cleric, che si occupa di eliminare chi infrange le regole...da tutti ritenuto il migliore. Preston ha sempre creduto in questo sistema e lo ha appoggiato totalmente ma d'improvviso la sua vitalità interiore viene ben presto messa in moto dai ricordi della moglie, giustiziata dallo stesso Preston in passato perkè aveva provato delle emozioni. Il già fragile Preston infine scopre ke il suo collega Cleric non assume più Prozium provando quindi sentimenti e trafugando per utilizzo personale alcuni oggetti banditi...quando bekka il collega (Sean Bean il Boromir de "Il Signore Degli Anelli") intento nella lettura di un libro, lo giustizia a sangue freddo...ma le ultime parole dell'ex amiko/collega inkomiciano a far cadere la sua fiducia nel sistema Libriano. Qualke giorno dopo accade anche a lui di "saltare" la sua dose quotidiana di Prozium (cadutagli scausalmente per terra) e all'improvviso scoprire un nuovo mondo di sensazioni e sentimenti incredibili che gli infondono il coraggio di lottare per la libertà.
Preston e le sue magike pistole diverranno le unike speranze in grado di sovvertire le direttive del regime, le unike speranze della resistenza stessa ke lui in precedenza combatteva mentre adesso appoggia e difende...le unike speranze dei sentimenti umani.
Io ritengo Equilibrium un film di fantascienza piacevole e avvincente, arricchito con pochi ma ben costruiti momenti d'azione: anche qui, come in "Matrix" e derivati, non mancano le arti marziali, il Bullet-Time (con evoluzioni fisiche ben oltre le umane capacità) e armi d'ogni sorta.
L'arte marziale che viene eseguita nel film è assolutamente inedita nel cinema. Si tratta come già detto del Kata-Gun, una fusione tra la disciplina orientale del corpo e la potenza delle discipline occidentali. Il Kata-Gun: mediante un'analisi della registrazione di migliaia di scontri a fuoko il Cleric ha stabilito ke la distribuzione geometrica degli antagonisti è un elemento statistikamente prevedibile, il Kata-gun tratta la pistola kome un'arma completa in cui ogni nuova posizione rappresenta una zona di massimo risultato ke infligge il danno maggiore al maggior numero di avversari, mentre mantiene il difensore al di fuori delle traiettorie statistikamente tradizionali del fuoko di risposta. Dalla padronanza di questa arte l'efficacia di fare fuoko aumenterà non meno del 120% e la differenza di un 63% in più nelle probabilità letali fa del maestro di Kata-Gun un avversario da non prendere alla leggera! Praticamente la potenza dei Cleric derivano da un addestramento partikolare applikato al un calcolo statistiko delle probalità geometrike delle direzioni e delle posizioni prese in combattimento dal nemiko, posizioni prevedibili (per calkoli statistici/geometrici) ke permottono ai Cleric di colpire da angolazioni e punti strategici certi e di maggior danno garantendo però a loro stessi di rimanere in una posizione di difesa sikura dove i colpi del nemiko (sempre per calkoli geometrici e statistici) difficilmente arriveranno a segno rendendoli kosì delle vere e proprie makkine da guerra invincibili!
Per ottenere al megli gli effetti di quest'arte, il regista Kurt Wimmer ha preferito eliminare totalmente gli effetti speciali nelle scene di battaglia, privilegiando uno stile più immediato, girando quasi tutte le scene in una sola ripresa per renderle così più potenti e dirette. Cmq sia le scene d'azione e gli effetti speciali sono tutti al servizio della vicenda del film, che non dovrebbe mancare nel suo intento primario, quello di intrattenere. Non mancano momenti di riflessione e almeno un paio di sequenze realmente commoventi. Il prodotto è impeccabile: il film girato quasi interamente a Berlino e praticamente assente da ogni campagna pubblicitaria è molto ben fatto e a me è piaciuto davvero molto, ricco di trovate visive degne di nota...la fase finale inoltre è davvero spettakolare e mozzafiato! Il mio consiglio finale è ke in attesa del prossimo Matrix dovete guardarlo assolutamente... fidatevi! "Senza emozioni il tempo è solo un orologio che fa tic tac."
Links Correlati & Fonti: Sito Italiano Ufficiale Delle Buena Vista: http://www.buenavista.it/xequilibrium.htm Trailer Americano di Equilibrium: http://www.apple.com/trailers/miramax/equilibrium.html © degli aventi diritto |