Nick: LaNdel10 Oggetto: re:Sul laicismo Data: 11/10/2005 12.19.11 Visite: 40
Io non assumo per distribuire, assumo per essere un uomo migliore, un essere che si diversifica dalle bestie perchè pensa. La Filosofia non è masturbazione mentale come spesso, con superficialità, si liquida la faccenda. La Filosofia è l'analisi e la ricerca delle motivazioni, dei mezzi, delle forme che gli uomini adottano per vivere in modo diverso, diverso dagli altri esseri viventi animati dal solo istinto. Credi forse che il diritto giuridco, le regole del rispetto reciproco, i problemi dell'etica sul pensare cosa sia giusto e sbagliato (per esempio, pensa a quante persone ritengono giusto rubare nella nostra società), la struttura sociale nella quale vivi, siano nate da un giorno a una mattina? E' tutto secondo te cominciato come un automatismo? La Filosofia è dentro la nostra testa, anche di chi non l'ha mai studiata, regola i nostri rapporti e le nostre controversie, consente di farci un'opinione sulle cose che accadono, è una cosa reale, che si tocca con mano ogni giorno; è sbagliato pensare che le parole dei filosofi non hanno mai riscontro con la realtà e sono solo persone che "lavorano di fantasia", perché hanno cambiato il nostro modo di porci davanti ai problemi reali. La cosa più bella è che "quelle parole scritte sui libri" condizionano la mente anche di chi quei libri non li ha mai letti. E' ovvio che non tutti possono dedicare il loro tempo a pensare a quale mondo si vuole o all'etica o ancora alla politica, ma non si può pensare che chi lo fa sia un perdigiorno a cui piace fare il saccente da sopra a un pulpito perchè non ha voglia di zappare la terra. Egli rende un servizio alla società. p.s. io parlo dei filosofi veri, non di quelli, alla Buttiglione, che si dicono da soli di essere tali. |