Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ^Fake^
Oggetto: LA VOCE
Data: 1/8/2003 15.28.7
Visite: 14

In questa strana penisola ogni tanto gravitano dei satelliti che splendono di luce propria, nn so se sia un caso che LA VOCE

si sia fermata proprio qui solo per la vicinanza geografica o per altro, ma ciò non toglie che forse è stata la più bella mai

sentita. Quasi sconosciuto ai molti, ma apprezzzatissimo a tanti..


Ricordo che avevo 15anni e stavo rovistando tra gli Lp di mio fratello, cercavo Made in Japan, all'improvviso mi imbattei in

un disco strano, con una scritta ancor più strana "Arbei Macht Frei" era di un gruppo che allora io nn conoscevo gli AREA

international popular group. Lo ascoltai e ne rimasi affascinato, nn tanto per il genere (allora amavo l'Hard Rock) ma

piuttosto per quella voce, quelllo strano modo di cantare. Quella VOCE era Demetrio Stratos..





Demetrio Stratos nasce ad Alessandria d'Egitto il 22 aprile dei 1945.

Al Conservatoire National d'Athenes, studia pianoforte e fisarmonica.
Nel 1962 si trasferisce
in Italia, dove frequenta la facoltà di architettura presso il Politecnico di Milano. Nel 1967 si unisce
al gruppo rock dei Ribelli in qualità di pianista, attività che ben presto abbandona per dedicarsi
interamente alla ricerca vocale. Iniziano qui le sue ricerche sperimentali sul fenomeno della voce.



Nel 1972 fonda, con il batterista Giulio Capiozzo, il gruppo di musica progressiva Area,
inizialmente formato da: Victor Edouard Busnello, Giubo Capiozzo, Yan Patrick Erard Djivas,
Patrizio Fariselli, Demetrio Stratos, Gianpaolo Tofani. In seguito Busnello lascierà il gruppo e Djivas
entrerà a far parte della Premiata Forneria Marconi, lasciando così il suo posto ad Ares Tavolazzi.
Incide con questo gruppo e con la collaborazione di Gianni Sassi, per i testi e per le ricerche,
per l'etichetta Cramps Record. Nel 1973 partecipa afl'ottava Biennale di Parigi.



Nel 1974 prende parte
a tournée e festivals in Francia, Portogallo, Svizzera e Cuba. A Cuba riceve l'invito dal Ministero
della Cultura ad incontrarsi con la delegazione di musicisti della Mongolia, per partecipare
ad un dibattito sulla vocalità dell'Estremo Oriente. Stratos infatti si era progressivamente inoltrato
nel misterioso mondo dei suoni, riprendendo ed ampliando un vasto discorso sul significato della voce
nelle civiltà orientali e medioorientali. A Milano lavora con Gianni-Emilio Simonetti e con Juan Hidalgo
e Walter Marchetti, fondatori del gruppo Zaj nell'ambito dell'esperienza Fluxus; in questo periodo
si accosta alla musica di John Cage. Registra, nel 1974, Mesostics, di Cage in una versione,
per la sola voce, riproponendolo poi in diversi festival, di fronte a migliaia di giovani.



Dal 1976 partecipa ad alcuni seminari presso l'Istituto di Glottologia dell'università di Padova
e, sempre a Padova, collabora con il Centro di Foniatria in ricerche sui limiti dei linguaggio.
Stratos pone in evidenza il collegamento tra linguaggio e psiche, mettendo in luce la loro connessione
con i suoni emessi dalle corde vocali, considerate qui, come strumenti musicali.



Nel 1978 accresce la sua fama internazionale, partecipando, su invito di John Cage, a concerti
tenuti al Roundabout Theatre di New York, Ed è proprio in questo periodo Event con Merce Cunningham
e la Dance Cornpany, eseguito con la direzione artistica di Jasper Johns, quella musicale di Cage
e la collaborazione di Andy Warhol per i costumi. Con la sua ricerca nell'ambito della poesia fonetica
e sperimentale, libera la voce, da ogni vincolo naturalistico, ridandole spessore e dimensione.
Il risultato è facilmente verificabile nelle due registrazioni delle composizioni Metrodora e Cantare la voce,
in cui ciò che appare strumento è in realtà la forma voce.



Daniel Charles ha scritto di lui come colui che ha polverizzato la monodia, demoltiplicando
lo specchio acustico: giungendo ad una diplofonia, che è triplofonie, addirittura, quadrifonie.
I suoi esperimenti in concerto, indimenticabili, si trovano fissati
per sempre nelle due registrazioni delle sue proprie composizioni, Metrodora e Cantare la Voce.
Saltano tutti i registri: il suo canto raggiunge all'acuto estremo, i 7000 hertz
I vocalizzi diventano microorchestrazioni (voce come strumento assoluto) senza amplificazioni tecnologiche.



Muore nel giugno dei 1979, al Memorial Hospital di New york dove era stato ricoverato proprio
alla vigilia di un concerto tenuto in suo favore all'Arena di Milano, a cui parteciparono oltre 100 musicisti
di fronte ad un pubblico di 100.000 spettatori.





"cercando di dimenticare il canto DEMETRIO STRATOS è andato oltre il suo obiettivo oltre la cupa e figée attesa dei suoi

giovani ammiratori così facendo egli ha sperimentato una grande libertà di misurare il tempo con il respiro era ad un passo

dalla morte il suo fu un passo doppio" (G.E. Simonetti)




Se volete ascoltare qualcosa di demetrio stratos:

http://waves.loffredo.it/stratos/1.htm
http://waves.loffredo.it/stratos/2.htm


Ringrazio il web, fonte inestimabile delle mie ricerche.
Ringrazio NEVERLAND per l'idea dei Thread esplicativi.
un ringraziamento a \\WILD per l'aiuto tecnico


..buona vita



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


LA VOCE   1/8/2003 15.28.7 (13 visite)   ^Fake^
   re:LA VOCE   1/8/2003 16.54.20 (2 visite)   SID
   re:x ^Fake^   1/8/2003 17.21.9 (1 visita)   NEVERLAND
      x NEVER..   1/8/2003 17.59.35 (4 visite)   ^Fake^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2003
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata