Nick: Nuje10 Oggetto: re:Signori io esco Data: 12/10/2005 17.7.19 Visite: 40
NAPOLI: BASSOLINO, STATO PRESENTE A SCAMPIA ANCHE CON SPORT GOVERNATORE A INAUGURAZIONE STADIO DI FRONTE ABITAZIONE DI LAURO (ANSA) - NAPOLI, 12 OTT - «Lo Stato è presente, ed è importante che lo sia con tutti i suoi volti, con tutte le sue espressioni. A Secondigliano, Scampia, e in tutta Napoli, lo Stato deve esserci con il volto della giustizia, della magistratura, e delle forze dell'ordine, ma anche con il volto dello sport, delle strutture civili, della scuola, e dello sviluppo». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, intervenendo all'inaugurazione dello stadio di Secondigliano 'Ottorino Barassì, il cui ingresso si trova proprio di fronte all'abitazione della famiglia Di Lauro, il noto boss della camorra catturato alcune settimane fa. «Siamo qui per continuare un cammino - ha continuato il governatore - e lo sport rappresenta un momento importante della vita civile. Il mio augurio è che l'inaugurazione di quest'impianto ci consenta anche di riscoprire e rilanciare tante strutture sportive costruite in questi anni, e fatte soprattutto in grandi quartieri popolari di una grande città come Napoli. »L«Ottorino Barassì - ha sottolineato Bassolino - si aggiunge a tanti impianti sportivi che abbiamo costruito in questi anni, sia in centro che in periferia. E grazie anche alla metropolitana, oggi è possibile che siano in tanti ad utilizzare tutte le strutture napoletane. Più creiamo questi flussi, più vi è circolazione, e più tutto questo diventa importante per la città, anche perchè lo sport ha una grande funzione civile. C'è l'abbiamo fatta ed oggi è una giornata importante: vi è un grande campo, ecologicamente sostenibile, utilizzabile anche dai diversamente abili, e che la mattina vedrà impegnate le scuole mentre il pomeriggio le società sportive. Noi lo affidiamo a tutti, in primo luogo ai cittadini di Secondigliano». «Abbiamo deciso di spostare una parte delle risorse europee agli impianti sportivi - ha concludo l'esponente dei Ds - e, nei prossimi anni, raddoppieremo quello che fino ad ora abbiamo stanziato».(ANSA).
CI CHIAMAVANO BANDITI CI CHIAMANO TEPPISTI SIAMO PARTIGIANI SIAMO ANTIFASCISTI |